LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
GENNAIO
Prima edizione italiana di “Delitto e castigo” e “Katia”
Feodor Dostoievski.
Il Delitto e il Castigo. (Raskolnikoff) romanzo di F. Dostoievski. In tre volumi: il primo volume preceduto da uno studio sulla vita e le opere di Dostoievski. Volume terzo ed ultimo seguito da Katia, racconto di L. Tolstoi (La felicità domestica).
Milano, Fratelli Treves, 1889. Tre volumi in 16mo (cm. 19,5); brossure originali stampate.
Bella copia. PRIMA edizione italiana molto rara sia di “Delitto e castigo” che di “Katia” di Tolstoj. n.d.
Il vero titolo del grande romanzo di Dostoevskij avrebbe dovuto essere “Il delitto e la pena” per suggestione del celebre libello di Beccaria, “Dei delitti e delle pene” tradotto in russo fin dal 1803; tema, quello del rapporto tra colpa e pena, di cui molto si discuteva in Russia, proprio intorno agli anni Sessanta dell'Ottocento, quando il romanzo venne scritto. Ma perché, viene da chiedersi, in italiano si optò per il castigo e non per la pena, occultando il riferimento a Beccaria che invece era esplicito? Semplice: perché la prima traduzione italiana del 1889 fu fatta dal francese. Dunque Le crime e le châtiment (1884) divenne Il delitto e il castigo, né poteva essere altrimenti. Poi gli articoli caddero e si arrivò al Delitto e castigo da tutti conosciuto.
ALMANACH COMIQUE
Almanach Comique pittoresque drolatique, critique et charivarique pour 1850. Redigè par MM. Taxile Delord , L. Gozlan, l. Huart et H. Monnier. Illustré par mm. Cham et Maurisset.
Paris, Pagnerre Editeur, (1849/50); In 16mo (cm. 13,7); mz. pergamena coeva con titolo manoscritto; pp. 185 + 6 di avvisi editoriali. Le prime 29 pagine con i calendari. Illustrato.
Horoscopes Comiques; Calendrier et Prophéties caricaturales; Histoire d’un Foulard volé, par Taxile Delord; Rebus illustrés... € 155
Legionari italiani in Spagna
Legionari di Roma in terra Iberica. 1936 XIV - 1939 XVII.
Presentazione di S.A.R. Adalberto di Savoia Genova, Duca di Bergamo. Proemio del Comandante la Legione Volontari d’Italia “Giulio Cesare” Luogotenente Generale Eugenio Coselschi.
Milano, Edita sotto gli auspici del Reggimento Artiglieri d’Italia “Damiano Chiesa”, 1940.
In folio (cm. 35), legatura originale in tela a 3 colori; pp. XXX (2), 313. Completamente illustrato. Bella copia. € 250
DUKE ELLINGTON
Duke Ellington’s I ain’t got nothin’ but the Blues.
Words by Don George. Arranged by Joe Bishop.
Broadway - New York, Burke and Van Heusen inc, 1944
In 4to (cm. 27); copertina a colori che raccoglie 12 bifogli di spartiti per : Guitar, 4th Sax by Tenor, 3rd Saxophone alto, 2ns Saxophone by Tenor, 1st Saxophone alto, 1st Violins, 2nd Trombone, 1st Trombone, 3rd Trumpet, 2nd Trumpet, 1st Trumpet, Bass.
La celebre canzone di Duke Ellington su testo di Don George fu composta nel 1937 e registrata la prima volta a New York City il 1° Dicembre 1944.
Copyright 1944 by Burke and Van Heusen inc, 1619 Broadway, New York 19 . € 180
Giacomo Leopardi.
Crestomazia Italiana cioè scelta di luoghi insigni o per sentimento o per locuzione raccolti dagli scritti italiani in prosa di autori eccellenti d’ogni secolo per cura del CONTE GIACOMO LEOPARDI.
Milano, presso Ant. Fort. Stella e Figli, 1827.
In 8vo (cm. 19,2); legatura coeva in mz. pelle con fregi e titolo in oro; pp. 744, occhietto dopo p. 356 per la seconda parte.
PRIMA edizione. € 1500
Nanni Balestrini.
Blackout.
Milano, Feltrinelli, 1980.
In 16mo (cm. 17); copertina originale, pp. 71, illustrato. PRIMA edizione. € 85
Alle origini di questo poemetto è il progetto di una “azione per voce” che avrebbe dovuto essere eseguita da Demetrio Stratos alla Rotonda della Besana di Milano nel maggio 1979. L’improvvisa malattia e morte di Stratos e l’incriminazione di Balestrini nel quadro dell’inchiesta del 7 aprile ne hanno impedita la realizzazione.
Corrado Costa.
L’Equivalente. Racconto di Corrado Costa.
Milano, Scheiwiller, 1969.
In 16mo (cm. 18); copertina originale illustrata, pp. 81 (3).
PRIMA edizione di 1000 es. numerati.
La nostra è la copia n. 3 con una lunga dedica/POESIA a firma Corrado Costa. € 380
Simbolo d’Amicizia dono del Capo d’Anno.
Milano, R. Stab. naz. A. Ripamonti Carpano, senza indicazione di data (metà Ottocento);
In 16m0 (cm. 17,5); elegante legatura romantica a rilievo con fiori, cornici e fregi in oro ai due piatti, dorso decorato, astuccio originale, tagli dorati; incisione in antiporta, velina protettiva del frontespizio in litografia a colori; pp. 251 con 4 incisioni a piena pagina.
Il Vampiro innamorato, L’Orfanello, Eviralina, Il nido dei rosignuoli... € 230
MECCANO L’ingegneria per ragazzi
Catalogo del passatempo preferito per i ragazzi.
Album di cm. 17x25; pp.128 con descrizione dei pezzi staccati Meccano; alcuni super modelli Meccano.
Centinaia di figure con descrizioni. Anni 30/40. Senza copertina. € 65
DUX la famosa scatola per costruire aeroplani in metallo.
Album di cm. 18,5x26,5. Pagine 36 illustrate di modelli di aerei. Modelli per la scatola 106 e 108.
Anni 30/40. € 120
MARKLIN - Costruzioni di automobili.
Album di cm. 16,8x24. Pagine 32 di figure, istruzioni e descrizioni.
Marklin, manuale No. C 95. € 130
Virgilio.
L’Eneide di Virgilio del Commendator Annibal Caro. Libri dodici. Novissima edizione ornata di figure in rame ed arricchita con le traduzioni della Bucolica, Georgica, e Vita del medesimo Virgilio.
Venezia, presso Giammaria Lazzaroni e Domenico Tabacco, 1750.
In 12mo (cm. 14,4), mz. pelle coeva con cerniere un po’ danneggiate; antiporta incisa, pp. 568 + antiporta e 14 incisioni fuori testo. € 175
Almanacco Scientifico 1876. Illustrato da 90 incisioni.
Milano. Francesco Pagnoni, 1875/6.
In 16mo (cm. 16), brossura stampata, pp. 109 (3). Illustrato. € 120
Pianeti, Telegrafo stampatore, Pignatta norvegiana, Il legno sonoro, I fuochi d’artificio...
Libero de Libero.
Il libro del forestiero.
Milano Mondadori, 1946.
In 16mo (cm. 19); copertina originale con velina protettiva; pp. 186 (6). Con foglietto editoriale.
Dedica autografa di Libero de Libero, Roma, giugno, 1946. € 250
Dino Buzzati.
Quattro piccole storie per quattro incisioni di Francesco Tabusso.
Milano Edizioni Gian Ferrari, 1970.
In 16mo (cm. 15,6); copertina originale, pp. 56 nn. con 4 illustrazioni di F. Tabusso.
Mille copie fuori commercio + 60 con 4 incisioni originali.
La nostra fa parte della tiratura di 1000 copie con le riproduzioni delle 4 incisioni.
PRIMA edizione di questi 4 racconti. n.d.
Paolo Bongiorno
Francesco Petrarca - Giacomo Leopardi.
Rime di Francesco Petrarca colla interpretazione composta dal Conte Giacomo Leopardi. Parte prima.
Milano, presso Ant. Fort. Stella e Figli, 1826.
Brossura originale stampata; occhietto “Biblioteca amena ed istruttiva per le Donne gentili”. Pagine 108.
PRIMA edizione. Bella copia con barbe, mancanze al dorso. € 240
FOTOGRAFIE di ROMA
PONTE CESTIO
FRATELLI D’ALESSANDRI
Roma - Ponte Cestio prima della Riforma 16 Agosto 1886.
Splendido Volume in folio massimo (cm. 56) in mz. pelle coeva a sei nervi con titolo e data in oro al piatto anteriore.
Raccoglie sei straordinarie foto originali all’albumina su doppia pagina (cm. 40x55 su cartoncino con didascalia di cm. 54x74) + 2 su una sola pagina, che mostrano il ponte prima della demolizione di 2 arcate.
Rarissima ed unica documentazione su Ponte Cestio precedente alla parziale demolizione.
Antonio D’Alessandri (L’Aquila 1818 - Roma 1893) insieme al fratello Paolo Francesco (L’Aquila 1824 - Roma 1889) fu titolare di uno studio fotografico a Roma. Lo studio, intestato “Fratelli D’Alessandri”, ebbe sede prima in Via del Babuino, poi in via del Corso e, infine, in Via Condotti. Fu tra i più affermati nell’Italia dell’Ottocento e per molti aspetti segnò in modo significativo la storia della fotografia italiana. Annota Silvio Negro, in uno dei suoi scritti sulla storia della fotografia a Roma, che il laboratorio dei fratelli D’Alessandri fu certamente il primo studio professionistico aperto nella Capitale; in tale circostanza don Antonio, come sacerdote cattolico, fu costretto a chiedere una specifica dispensa per esercitare liberamente il mestiere di fotografo, dispensa che l’autorità ecclesiastica gli concesse a patto di non ostentare sul lavoro l’abito ecclesiastico. L’appartenenza di don Antonio al clero, insieme all’indiscusso talento tecnico e artistico, favorirono il successo dell’impresa. I due fratelli ottennero infatti per primi i permessi per entrare in Vaticano e ritrarre il Pontefice Pio IX con la sua corte. Fu la grande Mostra della fotografia romana, tenuta nel 1952, a cura di Silvio Negro, a mettere in luce il ruolo centrale svolto dai D’Alessandri per la conservazione della memoria storica romana e a far conoscere a un grande pubblico il loro lavoro.
Wunder - Ei - L’Oeuf Magique
Hot Wonderei - L’Oeuf magique - The Magic Egg - Vidunder Aegget.
F. Ad. Richter & Cie Rudolstadt. Vienne, Rotterdam, St. Petersbourg, New York. (fine Ottocento, inizio Novecento) .
Scatola con figura in litografia a colori con all’interno del coperchio una figura con un uovo con dei numeri. Contiene 9 pezzi di materiale ceramico color mattone ed un libretto ad album con copertine a colori in litografia di cm. 9; pp. 24 non numerate + 48 pagine con 106 figure che si possono eseguire con i pezzi ceramici contenuti nella scatola. € 250
Incisioni originali di J. E. Laboureur.
Colette.
L’Envers du Music-Hall. Illustré de 32 gravures de J. E. Laboureur.
Paris, Au Sans Pareil, 1926.
In 4to (cm. 25); camicia stampata in rosso e blu con titolo e data; copertina originale con titolo in oro cerchiato di blu; pp. (4), 170, (4) + 6 acqueforti a piena pagina + 26 acqueforti nel testo.
Edizione di 420 esemplari numerati. La nostra copia è una delle 350 sur vergé de Rives.
€ 700
Alessandro Manzoni
Festa letteraria commemorativa di Alessandro Manzoni. XVIII marzo 1874.
Modena, Tipografia Paolo Toschi, 1874.
In 8vo (cm. 22,4).
Programma del Reale Liceo Muratori per la festa commemorativa di Alessandro Manzoni.
Discorso del Sig. Torre prof. di Filosofia: Del concetto morale e civile di A. Manzoni.
Sonetti, canti, canzoni ed altri componimenti. € 120
Avviso editoriale della Mondadori.
In 12mo (cm. 13,5); pp. 8 nn. € 85
Scorciatoie e raccontini di Saba; Poesie disperse di Ungaretti; La Favorita di Comisso; Il deserto dei Tartari di Buzzati...
San Geminiano
Celestino Cavedoni.
Cenni storici intorno alla vita ai miracoli ed al culto del glorioso San Geminiano Vescovo e Protettore principale della Chiesa modenese compilati da D. Celestino Cavedoni Sacerdote modenese.
Modena, coi tipi di Carlo Vincenzi, 1856.
In 8vo (cm. 18,3); brossura stampata originale; immagine di San Geminiano in antiporta; pp. 169. € 200
Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco sul mese.
Trattato sui camini
P. HEBRARD.
Caminologie, ou traité des cheminées, contenant des observations sur les differentés causes qui sont fumer les Cheminées, avec des moyens pour corriger ce default. Ouvrage Interessant & utile, tant pour les Particuliers, que pour les Artistes.
Dijon, F. Desventes, 1756. In 8vo (cm. 17,5); con 21 tavole incise di cui 20 ripiegate e la prima come antiporta. Bella legatura dell’epoca in piena pelle maculata con ricchi fregi e titolo in oro al dorso; tagli rossi. Pp. (4), XLIV, 187, (11). Con “Avis au relieur pour placer les Figures”.