LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO

  Via Lana 72 - 41124 Modena

Tel 059 244466 - mobile 335 5432936

  mail: info@bongiornolibri.it

SCHEIWILLER

 


Vanni Scheiwiller



Vanni Scheiwiller


Biglietto autogafo di Vanni Scheiwiller  con disegno del famoso pesce della casa editrice milanese. Buon Natale e Buon anno ’90. Cm. 8,5x13,5. € 165


La sua firma era un ideogramma formato dalle sue sigle e da un pesce che aveva imparato a disegnare d'un solo tratto con la perizia di un calligrafo cinese...


MAURO REGGIANI


Alberto Sartoris.


Mauro Reggiani.


Milano, Scheiwiller, 1967.

In 16mo (cm. 16,4); copertina originale con sovraccoperta illustrata; pp. 92, (4). Con 23 tavole di opere di Mauro Reggiani. Fotografie Mazzitelli, Genova.


Astuccio originale in cartoncino bordeaux.


Il nostro esemplare fa parte delle  100 copie numerate con una serigrafia originale firmata di Mauro Reggiani in occasione della mostra personale alla Galleria La Polena di Genova il 2 Dicembre 1967. € 500


Carluccio - Marasi


Ludovico Mosconi


Milano, Scheiwiller, 1971.

In 16mo (cm. 16,4); copertina originale con sovraccoperta illustrata; pp. 96, (6). Con 25 tavole di opere di L Mosconi. Fotografie Mazzitelli, Genova.


Astuccio originale in cartoncino bordeaux.


Il nostro esemplare fa parte delle  50 copie numerate con una acquaforte  originale firmata di Ludovico Mosconi tirata in torchio da Franco Sciardelli a Milano in occasione della Mostra alla galleria Hortense Mollin di Colonia nel Marzo 1971. Foto di Luciano Barile.

€ 400

Giancarlo Cazzaniga


Giancarlo Cazzaniga. Ricordo d’estate 1965-1970. Testo di Roberto Tassi.


Milano, Scheiwiller, 1970.

In 16mo (cm. 16,5); copertina originale con sovraccoperta a colori; pp. 100, (6) con 34 tavole a colori. Astuccio originale in cartoncino bordeaux. € 450

La nostra è una delle 50 copie numerate da 1 a 50 con una acquaforte originale di G. Cazzaniga numerata e firmata in occasione della Mostra alla Galleria Civica Monza il 18 Novembre 1970.



G. Cazzaniga nasce a Monza nel 1930. Studia in Accademia e firma la sua prima personale nel 1957. Con Romagnoli, Ceretti, Guerreschi e Ferroni, tra gli altri, partecipa al movimento definito “Realismo esistenziale”.



Murilo Mendes


Antonio Calderara pitture dal 1925 al 1965.

Milano, Scheiwiller, 1965.


In 16mo (cm. 17,4); copertina originale con sovraccoperta illustrata, astuccio giallo originale; pp. 142, (2). Con 36 tavole in bianco e nero ed a colori.


Copia della tiratura speciale di CXXIV esemplari con una SERIGRAFIA ORIGINALE firmata e numerata sul retro. € 480



Jean COCTEAU - Alberto SAVINIO.



Alberto Savinio: Nell’antro di Orfeo.


Jean Cocteau: Salut du prince; Hommage a Savinio; Testament d’Orphée.


Milano, Scheiwiller, 1960.

In 16mo; cop. orig. ill. da un disegno di Cocteau; pp. 33 (3).


Raffinata prima edizione di 1000 copie numerate stampate su carte di tre colori con interventi visivi di Cocteau.

Iniziato il 5 luglio 1960, terminato il 1° gennaio 1961.  € 200

Gianfranco Draghi.

Paracelso.

Milano, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1967.

In 24mo (cm. 12); copertina originale con sovracop.; pp. 25 (7).

PRIMA edizione di 600 esemplari numerati. € 45



Piero Draghi.

Licenza di caccia.

Milano, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1960.

In 24mo (cm. 12); copertina originale con sovracop.; pp. 45 (3).

PRIMA edizione di 500 esemplari numerati. € 38



Antonio Manfredi.

Annamaria. Poesie e disegni.

Milano, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1961.

In 24mo (cm. 12); copertina originale con sovracop.; pp. 39 (1).

PRIMA edizione di 500 esemplari numerati. € 38



Vasco Pratolini.


La città ha i miei trent’anni.

Milano, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1967.

In 24mo (cm. 12); copertina originale con sovracop.; pp. 25 (6).

PRIMA edizione di 1050 esemplari numerati. € 45

Tra il Novembre del 1943 e il maggio del 1944, durante l’occupazione tedesca di Roma, stesi questi appunti in versi... Ancora oggi vi ascolto l’eco tutta privata d’una breve stagione della vita, forse la più felice....


Ippolito Nievo.


Le Lucciole poesie scelte a cura di Dianella Selvatico Estense. Con uno scritto di Riccardo Bacchelli.

Milano, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1961.

In 24mo (cm. 12); copertina originale con sovracop.; pp. 47 (1).

Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller e Piero Draghi in 1000 copie numerate nel primo centenario della morte di Ippolito Nievo.

Fascetta editoriale conservata, alcune ondeggiature alla sovracop.  € 40


Clemente Rebora.


Aspirazioni e preghiere raccolte da Vanni Scheiwiller.

Milano, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1963

In 24mo (cm. 12); copertina originale con sovracop. e fascetta editoriale conservata;  pp. 47 (5).

PRIMA edizione di 1000 esemplari numerati per il 30° anniversario della Professione religiosa di Don Clemente Maria Rebora.  € 90


Tito Balestra.


Poesie di Liestal.  Con uno scritto inedito di Alfonso Gatto e tre illustrazioni di Henri Goetz.

Milano, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1976

In 24mo (cm. 12); copertina originale con sovracop., pp. 27 (5).

PRIMA edizione di 500 copie numerate. € 45



Libero de Libero.


Ascolta la Ciociaria.


Milano, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1953.


In 24mo (cm. 12); copertina originale con sovracop.    pp. 53 (7).  

Edizione di 500 copie numerate, contemporanea alla prima edizione romana di De Luca. n.d.

Giovanni Papini.


Dichiarazione al Tipografo.


Milano, Scheiwiller, 1958.

In 8vo (cm. 21,3); cop. e velina protettiva; pp. 16 nn. PRIMA edizione di questa raffinata ed elegante pubblicazione numerata.


Per il Natale 1958 furono tirati di questo opuscolo in edizione non venale stampato su carta in tondo delle Cartiere Enrico Magnani di Pescia nella Tipografia U. Allegretti di Campi in Milano 300 esemplari numerati in macchina.  n.d


Nanni Balestrini.


Altri procedimenti. 1964-65.


Milano,  Scheiwiller, 1965. 


In 16mo quadrato (cm. 15,5); copertina originale; pp. 61, (7).


Volumetto n. 16 delle serie a cura di Bruno Munari "Il Quadrato", n. 7 della serie "Poesia Novissima",  in seicento copie numerate da 1 a 600, ( più cinquanta fuori commercio ) Prima edizione.  € 130


Pier Paolo Pasolini.


Roma 1950. Diario.


Milano, Scheiwiller, 1960.


PRIMA edizione. In 16mo (cm. 18); copertina originale; pp. 39, (1). Tiratura di 600 copie numerate. n.d.



Enrico Pea.


Moscardino

translated by EZRA POUND.


Milano, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1956.


In 16mo (cm. 18); cop. orig. con sovracop.; pp. 81 (5).

Questa edizione è stata impressa dalla Stamperia Valdonega di Verona in 1000 esemplari numerati.


€ 100


Giuseppe Appella.


Assadour.

Milano, Scheiwiller, 1977.


In 16mo oblungo (cm. 17), pp. (10), 70 (4).

Con 70 incisioni riprodotte.


Edizione di 1000 copie in occasione della mostra antologica di Assadour a Il Messaggio di Reggio Calabria.  € 45


Vicente Aleixandre.


Picasso a cura di VITTORIO BODINI, con pitture della Cueva de Nerja.


Milano, Scheiwiller, 1962.

Collana: Pagine di letterature straniere antiche e moderne n. 10.


Copertina originale ill. di Picasso, pp. 29 (3). Con 3 disegni di Picasso. Poesie    dedicate a Picasso dal poeta di Malaga.


Edizione di 100 copie numerate. € 45



Marziano Bernardi.

Immagini di Ridenti.

Milano, Schewiller, 1944. “Occhio Magico” N. 1.


In 32mo (cm. 10); copertina originale; pp. 10 + XIX riproduzioni di fotografie (3). In sopracopertina: ritratto dell’attrice Lina Bacci. Cinquecento esemplari numerati. Le fotografie riprodotte sono state eseguite negli anni 1939 - 1943.  € 100



Enrico Emanuelli.

Bimbi e Paesi.

Milano, Schewiller, 1945. “Occhio Magico” N. 2.


In 32mo (cm. 10); copertina originale; pp. 12 + XVII  riproduzioni di fotografie (2). In sopracopertina: Valentino. Seicento esemplari numerati. Le fotografie riprodotte sono state eseguite negli anni 1936 - 1943.  € 100

Annalisa Cima.


Eugenio Montale via Bigli, Milano.

Dodici fotografie di Sante Achilli.



Milano, Scheiwiller (All'Insegna del Pesce d'Oro),   1968.

Occhio Magico n. 7.


In 24mo (cm. 10),  pp. 48 (senza numerazione). Copertina originale con sovracoperta.

Testo di Annalisa Cima: In via Bigli si respira aria di Montale: Da lui partono sensazioni di beata indifferenza...

L’intellettuale di Eugenio Montale (Corriere della Sera, 1951). € 55

 

Francesco Malipiero.


Ti co mi e mi co ti. Soliloqui di un veneziano.

Milano, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1966.

In 16mo (cm. 17,5); cop.  con velina   originale pp. 103 (5). PRIMA edizione di 1000 copie numerate.  € 65




Francesco Malipiero.


Da Venezia lontan...

Milano, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1968

In 16mo (cm. 17,5);  cop. con velina orig.; ritr. di Malipiero; pp. 61 (3). PRIMA edizione di 1000 copie numerate in occasione dei “Capricci” di Callot al Teatro della Scala a Milano. € 70

Firma autografa

Francesco Malipiero.

Il Marescalco dalla Commedia di Pietro Aretino.

Milano, all’Insegna del Pesce dOoro, 1969.

In 16mo (cm. 15,5); cop. orig.; pp. 41 (3).


PRIMA edizione di 1010 copie numerate in occasione della prima rappresentazione assoluta al Teatro Comunale di Treviso il 22 ottobre 1969.

Firma autografa di Malipiero alla prima carta bianca.  € 200




Francesco Malipiero.

Gli Eroi di Bonaventura.  Milano, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1969.

In 16mo (cm. 15,5); cop. orig.; pp. 44 (2). PRIMA edizione in 1010 copie numerate in occasione della prima alla Piccola Scala. € 55








Firma autografa



Francesco Malipiero.



Don Tartufo Bacchettone (da Molière). Milano, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1970.


In 16mo (cm. 15,5); cop. orig.; pp. 29 (7). PRIMA edizione di 1010 copie numerate, stampate in occasione della prima rappresentazione assoluta del Don Tartufo Bacchettone di G. Francesco Malipiero al Teatro La Fenice di Venezia il 20 gennaio 1970.


FIRMA autografa di Malipiero alla prima carta bianca.  € 180






MALIPIERO-DORFLES.


Il filo dei dodici suoni; dialogo sulla musica (aprile 1984).


Milano, Scheiwiller, 1984.


In 16mo (cm. 17); pp. 49, (3). Edizione di 1000 copie numerate.  € 25

Camillo Sbarbaro.


Fuochi fatui.


Milano, Scheiwiller, 1956.

In  24mo (cm. 12); cop. orig. sovracop.; pp. (2), 66 (4). PRIMA edizione di 500 copie numerate. € 145



Salvatore Quasimodo


Petrarca e il sentimento della solitudine.


Milano, Scheiwiller, 1959.

In 24°, Collana Prosatori a cura di Vanni Scheiwiller N. 10; cop. orig. sovracop.; pp. 33 (3), con una illustrazione f.t.: Giacomo Manzù, Ritratto di Salvatore Quasimodo. Cera, c. 1938, poi distrutta.

Edizione di 1000 copie numerate, con fascetta editoriale: Premio Nobel 1959.  n.d.

Luigi Bartolini


Storia del Martin Pescatore. Un racconto e tre acqueforti.

Milano, Scheiwiller, 1966.

In 24°, Collana Nuova Serie Illustrata N. 18; cop. orig. sovracop. illustrata; pp. 20, (36), con numerose riproduzione dalle incisioni di Bartolini. Edizione in 1000 copie numerate in occasione della mostra di Luigi Bartolini alla Galleria “Le Muse” di Perugia. € 50


Pietro Consagra


Approssimativamente.

Milano, Scheiwiller, 1977.

In 24°,  Collana Nuova Serie Illustrata N. 27; cop. orig. sovracop. illustr. a colori; pp. 55, (9), con testi e numerose illustrazioni b/n delle sculture di Consagra.

Edizione in 1000 copie numerate in occasione della Personale di Pietro Consagra al Museo di Castelvecchio, Verona, 16 Luglio 1977. € 40



Pietro Consagra.


Ci pensi amo.


Milano, Scheiwiller, 1985.


In 16mo, (cm. 16,7); cop. orig.; pp. 94, (10). Edizione di 1000 copie numerate.  €  45

Capogrossi - Dorfles


L’alfabeto di Capogrossi


Milano, Scheiwiller, 1962.


In 24°, Collana Nuova Serie Illustrata N. 5; cop. orig. sovracop. illustrata  a colori con riproduzione di Pittura su carta (olio) 1950; pp. 52, (4), con numerose tavole con opere di Capogrossi e Notizia bibliografica a cura di Carlo Cardazzo.

Edizione di 1000 copie numerate in occasione della Mostra Capogrossi alla XXXI Biennale di Venezia il 12 giugno 1962.  n.d.


Silvano Scheiwiller


Studi e Disegni di Silvano Scheiwiller  con una lettera di Antonio Pizzuto.

Catalogo Mostra a Merano 16 aprile - 1° maggio 1969.


Milano, Scheiwiller, 1969.


In 24°, Collana Nuova Serie Illustrata N. 19; cop. orig. sovracop. illustrata con riproduzione di Studio di fiori; pp. 51, (5), con XVIII tavole di opere di S. Scheiwiller. Contiene foglietto editoriale su carta azzurrina con traduzione in tedesco della lettera di Antonio Pizzuto. Edizione in 1000 copie numerate in occasione della Mostra grafica di Silvano Scheiwiller nella sala delle Esposizioni di Merano il 16 aprile 1969. € 35

Camillo Sbarbaro


Quisquilie


Milano, Scheiwiller, 1967.


In 32°, Collana “all’Insegna della Baita Van Gogh”; cop. orig. sovracop. illustrata con Disegno di Silvano Scheiwiller; pp. 53, (3).


Volumetto impresso il 12 gennaio 1967 per festeggiare i 79 anni di Camillo Sbarbaro.

€ 70

Dedica autografa a matita  - edizione “unica autorizzata”


Camillo Sbarbaro.

Gocce.

Milano, Scheiwiller, 1963. PRIMA EDIZIONE.


In 32mo; copertina originale; ritratto di Sbarbaro eseguito da Maccari in copertina; pp. 45, (3).   Facsimile di autografo nel retro dell’occhietto (a volte confuso come autografo)

Questo volumetto in 32mo, a cura di Vanni Scheiwiller è stato impresso da U. Allegretti... per festeggiare i 75 anni di Camillo Sbarbaro.


DEDICA autografa di Camillo Sbarbaro (a matita) sulla prima carta bianca: a...questa edizione personale unica autorizzata. € 300

Eugenio Montale.

Il Colpevole. Con tre disegni di Ottone Rosai.


Milano, Scheiwiller, 1966. Pubblicato da Giovanni Scheiwiller come omaggio per i 70 anni di Eugenio Montale.


Il racconto pubblicato nel 1947 sul numero unico “Ponte rosso”, dimenticato dall’Autore, sfuggì anche alle amorose cure di Giorgio Zampa al tempo della prima edizione presso Neri Pozza (1956) della “Farfalla di Dinard” e va aggiunto idealmente come un capitolo di quel libro, che resta una vera e propria autobiografia frammentaria del poeta oltre che modello di bellissima prosa italiana.

In 24mo; copertina originale; pp. 32, (4).  € 180

Henri Matisse - Giovanni Scheiwiller


Bozza di stampa da Segnalazioni. Scritti d’arte, 1964.


Bifolio, pp. 4,  Fotografia Papillon, 1938, con ritratto di Matisse e nota biografica. Una annotazione manoscritta a matita sulla foto.  € 30

Giovanni Giudici.


L’educazione cattolica.


Milano, Scheiwiller, 1963.


PRIMA EDIZIONE di 500 copie numerate.


In 16mo; cop. originale; pp. 53, (3). € 200

Alberto Vigevani


Anche le più lievi.

Poesie 1980 - 1985

Prefazione di Giuliano Gramigna


Milano, Scheiwiller, 1985.


In 16°, Collana “Lunario” N. 58, cop. originale; pp. 98, (2).


Prima Edizione di 600 copie numerate, Natale 1985. € 60





Eugenio Luraghi.


Cipressi di Van Gogh.


Milano, Garotto “all’Insegna del Pesce d’Oro”, 1944.


In 32mo (cm. 9,8); cop. orig.; pp. 32. Edizione di 350 copie numerate.


PRIMA edizione.  n.d.



Libero de Libero.

Epigrammi 1938.


Milano, Scheiwiller, 1942.


In 24mo; cop. orig. un po’ sbiadita; pp. (8), XVI (2).


PRIMA edizione di 250 esemplari.   € 70

Massimo Lelj.


Ichnusa.


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1937.


In 24mo (cm. 9,8); copertina originale; pp. 28 n.n. Mancanza al dorso 


PRIMA EDIZIONE. Tiratura di 220 esemplari.  € 130


Quando il continente atlantico si fu sommerso, Dio passò sulle acque e lasciò un’orma. Quella è la Sardegna, che i greci chiamavano Ichnusa...


Salvatore Quasimodo


Petrarca e il sentimento della solitudine.


Milano, Garotto - Scheiwiller, 1945.


In 24°, Collana Serie Letteraria, pp. (32). 


Prima edizione di 350 esemplari  su carta uso mano stampati il 26 gennaio 1945. 

€ 180



Spartaco Asciamprener.


Il dramma di Verlaine.


Garotto - Scheiwiller, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1944.


In 24mo (cm. 10); cop. orig. con sovracop.; pp. (10) + XVI di tavole (5).


Edizione di 500 esempalri numerati. € 50

Domenico .


Disegni di Rousseau.


Garotto - Scheiwiller, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1944.


In 24mo (cm. 10); cop. orig. con sovracop.; pp. (12) + 8 carte di tavole (2).


Edizione di 500 esemplari numerati. € 35




Rodolfo Pallucchini.


I mesi marciani.


Garotto - Scheiwiller, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1944.


In 24mo (cm. 10); cop. orig. con sovracop.; pp. (14) +XIII di tavole (4).


Edizione di 500 esemplari numerati. n.d.

Carl Kjersmeier.


L’arte della nuova Guinea. Con 24 riproduzioni in nero e una a colori.


Milano, Scheiwiller, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1954.


In 24mo (cm. 10); cop. orig. con sovracop.; pp. (22) +XXIII di illustrazioni (6 ) + un ritratto fotografico su foglio volante dell’Autore nella sua abitazione di Copenaghen. 

Edizione di 1000 copie numerate.

n.d

Caterina Lelj


I fiori di Vincent.


Garotto - Scheiwiller, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1945.


In 24mo (cm. 10); cop. orig. con sovracop.; pp. (10) +XVI di illustrazioni (4).


Edizione di 600 esemplari numerati. n.d




Pietro Marussig.

1879 - 1937




Milano, Scheiwiller, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1942


In 24mo (cm. 10); cop. orig. con sovracop.; pp. (12) +XVI di illustrazioni (4). Edizione di 300 copie numerate. 


€ 100

Luigi Bartolini.


Orneore Metelli (le peintre - cordonnier).



Milan, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1948.


In 24mo (cm. 10,2); pp. (20), + 23 riproduzioni di quadri.


Edizione numerata di 600 copie. € 150

Antonio Manfredi.


MORLOTTI.


Milano, Scheiwillewr, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1958.


In 24mo (cm. 10); cop. orig. con sovracop.; pp. 14, + 40 di illustrazioni    (10). Edizione di 1000 copie numerate in occasione della piccola mostra ciclica di Ennio Morlotti a Merano.  € 30

Raffaele Carrieri.


La sardina cieca. Disegni di Gian Luigi Giovanola.


Milano, Scheiwiller, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1960.


In 24mo (cm. 10,5); cop. orig. con sovracop.; pp. 49 (5). 


Edizione di 1000 copie numerate  . € 30



Roberto Rebora.


Al tempo che la vita era inesplosa. Ricordo di Clemente Rebora.

Milano, Scheiwiller, 1986.


In 16mo (cm.17); cop. orig.; pp. 77 (5).  € 25


Italo Svevo.


Due racconti. La Tribù - Lo specifico del dottor Menghi.



Milano, All’Insegna del Pesce d’oro, 1967.


In 16mo (cm. 17,3); copertina originale stampata; pp. 77, (3).


Edizione di 1500 copie numerate. € 50



Camillo Sbarbaro.


Trucioli 1920. Edizione critica a cura di Gimpiero Costa.

Milano, Scheiwiller, 1990.


In 16mo (cm. 17,3); copertina originale ; pp. 425 (7).


Edizione di 1000 copie numerate. € 60







Vittorio Sereni.


L’Opzione. 


Milano, Scheiwiller, 1964.


In 16mo (cm. 17,5); cop. orig.; pp. 63 (7).


Prima edizione di 1000 copie numerate.  Piccola macchia in copertina. € 60

Bruno Munari.


Good design.


Milano, Scheiwiller, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1963.


In 24mo quadrato; cop. orig. con sovracop.  ill.; pp. 31 (5);  disegni di Munari .


PRIMA edizione.


Numero  7 della serie del quadrato formato minor. € 155


Giorgio Soavi


Trecentocinquanta cammelli.

Racconti di un mese a New York con gli amici.


Illustrazioni di Pierre Alechinsky, Bob Blechman, Paul Davis, Folon, Milton Glaser.

Fotografie dell’Autore e di Folon.


Milano, Scheiwiller, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1983.

Collana Narratori N. 66.

In 16mo; cop. orig. con sovracop. ; pp. 123, (9).

Edizione di mille copie numerate.  € 30

Alberto Sartoris


ANNALISA CIMA

6 quadri

3 disegni

1 serigrafia

lavori in corso


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1968. N. 29 della serie il quadrato formato minor. In 24mo quadrato; cop. orig.; pp. 69, (5), 10 tavole illustrate di cui 3 ripiegate. Testo di Alberto Sartoris “ Dualismo e ambivalenza della pittura di Annalisa Cima” in quattro lingue: italiano, francese, inglese (versione di Mary de Rachewiltz), tedesco (versione di Alfred Boensch).

Edizione di mille copie numerate.  € 35

Goffredo Binni.


ZOREN.


Milano, Scheiwiller, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1965.


Antologia di  Punto: 8.


In 24mo quadrato (cm. 12); cop. orig.; pp. (14) + 6 tavole, (6). Testo in quattro lingue.

Edizione di 555 copie.  € 25

Sergio Dangelo


PARADISO LUNGO


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1966.


  1. N.19 della serie del quadrato formato minor.

In 24mo quadrato; cop. orig. illustrata: Un cielo di René Magritte; pp. (52), 10 testi di Dangelo con numerose illustrazioni in b/n. Edizione in settecento copie numerate in occasione della sala personale di Sergio Dangelo alla XXXIII Biennale di Venezia. Conservata la  fascetta editoriale. € 45

Gianni Novak.


Cavallo imperatondo. Disegni di Giò Pomodoro.


Milano, Scheiwiller, 1969.


In 16mo quadrato, (cm. 16); cop. orig. sovracop. di plastica trasparente, (piccolo strappo)  pp. 71, (5).  Tavole a colori.


Edizione di 1000 copie numerate. € 55

Giacomo Noventa.


Portème via. 4 disegni di Mario Deluigi.


Milano, Scheiwiller, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1968.


4 disegni di Mario Deluigi e 3 facsimili della poesia

Volume n. 27 della collana "Il Quadrato" .


16mo (cm 15,5 ). pp. 4 quartini e 4 tavole in cartelletta.


900 copie numerate + C per le nozze di Antonio Cà Zorzi (terzo figlio di Giacomo Noventa) e Margareth Tichner avvenute sul Lago d’Orta il 3 giugno 1967. € 65

Lajos Kassak


Il cavallo muore e gli uccelli volano via. Con sei disegni dell’autore.

Traduzione di Paolo Santarcangeli


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1969. N. 31 della serie “Il Quadrato”.


In 24mo quadrato, pp. 55, (5). Con sei tavole di disegni in b/n nel testo. Edizione in mille copie numerate. € 35

Delfini - Flaiano - Fratini - Munari



L’Almanacco del Pesce d’Oro 1960 a cura di Antonio Delfini, Ennio Flaiano & Gaio Fratini


Milano, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1959.


Testi di: Balestra, Bresciani, Erba, Gatto, Giudici, Mezio, Montale, Noventa, Pasolini, Pound, Risi, Sbarbaro, Solmi, Vivaldi.

Copertina di Bruno Munari. Illustrazioni di: Morandi, Cocteau, Morlotti, Vespignani, Clerici, Sironi, Viviani, Gentilini, Maccari, Bartolini, Campigli, De Chirico, Marini.

Pp. 121, (5), in carta di diversi colori.

Primo Almanacco del Pesce d’Oro. Montato da Vanni Scheiwiller per l’Anno di Grazia 1960. € 85

Ezra Pound


CONFUCIO


Studio Integrale & L’asse che non vacilla.

Versione e commento di Ezra Pound con una nota sui classici in pietra di Achilles Fang.


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1960.


Serie Ideografica a cura di Ezra Pound N. 2.

Seconda edizione riveduta.

In 16mo, pp. (2), 196, (4). € 80


La traduzione italiana di E.P. dei due libri confuciani fu stampata a Rapallo e a Venezia in tre introvabili opuscoli durante la guerra (L’asse che non vacilla fu dato quasi interamente alle fiamme subito dopo la Liberazione perché sospetto di propaganda in favore dell’”Asse” Berlino-Roma-Tokyo)...la traduzione inglese dei due libri fu iniziata  dal poeta isolato in una gabbia del Campo Correzionale di Pisa (1945).

(Nota dell’Editore)

Maria Corti


Otranto allo specchio


Milano, Scheiwiller, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1990.


“Piccola Biblioteca di Otranto” a cura di Vanni Scheiwiller e Maria Corti , N. 2.


In 16mo, cop. orig.; pp. 65, (7).

Edizione di mille copie numerate. € 55





Sandro Sinigaglia


Versi dispersi e nugaci.


Milano, Libri Scheiwiller, 1990.


Collana “Poesia”, n. 35.


In 16mo, pp. 51, (5).

Edizione di settecentocinquanta copie numerate. € 35

Carlo Laurenzi


L’illusione della solennità


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1976.


Collana “Quaderni di poesia contemporanea” a cura di Riccardo Tanturri, n. 3.


In 16mo, pp. 21, (3).

Edizione di mille copie numerate. € 25

Raffaele Mattioli 

Dedica di V. Scheiwiller


Fedeltà a Croce


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1966. € 160


Collana Critica a cura di Alfredo Schiaffini, n. 8.

Tre discorsi di R. Mattioli su Benedetto Croce:

Commemorazione di Benedetto Croce (1952),

L’ultimo Croce (1965),

Benedetto Croce et la culture francaise (1966) - testo in francese.

In 16mo, pp. 67, (5). Edizione di mille copie numerate.


Esemplare fuori numerazione con dedica di Vanni Scheiwiller a Piero (Draghi) coeditore.

Giuseppe Aventi (Giuseppe Paganelli)


Diario di Ventotene

Prefazione di Sergio Solmi


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1975.


Collana La coda di paglia, N. 15.


In 16mo, cop. orig. con particolare di un’incisione di M. Fingesten; pp. 86, (2).


Edizione di mille copie numerate. € 35





Cipriano (Giancarlo Lunati)


La Manna


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1977.


Collana La coda di paglia, N. 21.

In 16mo, pp. 79, (1).


Edizione di duemila copie numerate. € 25




Francesco Zedda


Il canto dell’angelo muto


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1947.


Serie Letteraria, curata da Giovanni Scheiwiller.


In 16mo, pp. 61, (3).

Edizione di seicento esemplari numerati.

€ 25

Laura Betti.


Giro a  vuoto. Canzoni cantate la prima volta al Teatro Gerolamo di Milano da Laura Betti il 27 gennaio 1960.


Canzoni di L. Antonioni, Arbasino, Bassani, C.  Cederna, Flaiano, Fortini, Mauri, Moravia, Negri, Parise, Pasolini, Patti, Soldati.


Milano, Scheiwiller, 1960.


In 16mo; cop. orig. ill.; pp. 57 (2). Edizione numerata di 1000 copie. Copertina un po’ sporca. n.d.

Gian Piero Bona


Elogio olimpico

Antologia di poesie sportive da Omero ai giorni nostri.


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1960.


In 16mo, pp. 158, (2) su carta azzurrina, XII tavole di illustrazioni fuori numerazione su carta patinata. In copertina: La partita di calcio di Massimo Campigli; illustrazioni di : De Pisis, Alberto Martini, De Chirico, Savinio, Carrà, Sironi, Pagliano, Maccari, Arturo Martini, De Fiori, Boccioni, Rosai.


Edizione di mille copie numerate in occasione delle XVII Olimpiadi a Roma, Agosto 1960.

€ 55



El Lamento di Giuliano de’ Medici


A cura di Spartaco Ascianprener.


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1953.


In 16mo, pp. (2), 31, (3). Conservata la fascetta editoriale: La congiura dei Pazzi, nella sanguinosa giornata del 26 Aprile 1478, rivive un’inedita voce di poesia del secolo XV.


Edizione curata da Vanni Scheiwiller impressa dalla Stamperia Valdonega di Verona in trecento esemplari numerati. € 35

Luigi Bartolini


TREDICI CANZONETTE


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1961


In 16mo, pp. 63 (1). Copertina originale disegnata dall’autore.


Edizione in cinquecento copie numerate. € 120




Carlo Belli.


Lettera sulla nascita dell’Astrattismo in Italia.

Milano, Edizioni Vanni Scheiwiller, 1978.


PRIMA EDIZIONE di 900 + C copie numerate. Lettera di Carlo Belli inviata a Bruno Passamani in occasione della mostra antologica di Fausto Melotti allestita a Trento nel 1977.


In 8vo (cm. 20); copertina originale; pp. 48, (4). Con una riproduzione di una incisione di Fausto Melotti.  n.d

Giuseppe Ungaretti


tradotto da Pierre Jean Jouve


Quattro poesie di Ungaretti


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1960.


Testo a fronte italiano-francese.

Collana Poeti italiani tradotti da poeti stranieri, N. 1.

In 16mo, pp. 21, (3).

Fascetta editoriale: Ungaretti traduit par Jouve.


Edizione di mille copie numerate. € 60

Mirella Bertarelli


GIARDINO


Milano, Scheiwiller, 1943.


In 16mo, pp. 76, (4), con allegato un ritratto fotografico dell’autrice nata a Klagenfurt il 28 marzo 1922 (Fotografia Preti).

Prima raccolta di prose e poesie.


Volume curato da Giovanni Scheiwiller .


Edizione di 350 esemplari su carta uso mano per gli amici del libro. € 70


Alessandro Pellegrini


Emilio Cecchi. Il critico e il poeta.


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1968.


In 16mo, pp. 66, (2), con due tavole:  ritratto fotografico e facsimile di pagina manoscritta di Emilio Cecchi fuori numerazione.


Lievissime sottolineature e qualche annotazione a matita.


Con biglietto da visita di Vanni Scheiwiller, con scritta a stampa : omaggio dell’autore e dell’editore, sul retro un’annotazione a matita.


Edizione di 850 esemplari numerati. € 50





Strenna del Pesce d’Oro per il 1967


Antologia impopolare 1966 a cura di Vanni Scheiwiller con una lettera al signor Bonaventura.


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1966.


In 24mo, pp. 147, (1); disegni in b/n nel testo di Bartolini, Campigli, Clerici, Cocteau, Franchina, Giotti, Lardera, Longanesi (copertina), Maccari, Montale, Picasso, Rosai, Scheiwiller S., Spacal, Tofano, Viviani.

Edizione in duemila copie numerate, impresse il 7 dicembre 1966, S. Ambrogio. € 45

Strenna del Pesce d’Oro per il 1971

Amerigo Bartoli.


Amici presi in giro.


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1970. Strenna del Pesce d’oro per il 1971. Con due scritti di Vincenzo Cardarelli & Leo Longanesi.

In 24mo (cm. 13,4); copertina originale illustrata; pp. 101, (7). € 45


Caricature seguite da aforismi di: Bacchelli, Cardarelli, Carrà, De Chirico, Formiggini, Levi, Montale, Moravia, Quasimodo, Soffici, Soldati, Ungaretti...


Strenna del Pesce d’Oro pel 1959


Piccola antologia di poeti futuristi a cura di Vanni Scheiwiller.


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1958.


In 24mo, pp. 131, (5). Con XII tavole : Balla, Boccioni, Carrà, Garbari, Govoni, Nannini, Prampolini, Rosai, Russolo, Severini, Sironi, Soffici.


Impresso dalla Stamperia Valdonega di Verona in duemila copie numerate. € 65


Strenna del Pesce d’Oro per il 1962


Il Natale

Antologia di poeti del ‘900

a cura di Mary de Rachewiltz e Vanni Scheiwiller.


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1961.


In 24mo, pp. 135, (5), più XII illustrazioni con riprodotte opere di noti scultori del ‘700 napoletano dalla collezione Catello di Napoli.


Volumetto a cura di Vanni Sheiwiller e Piero Draghi impresso in duemila copie numerate. € 45


Strenna del Pesce d’Oro per il 1961


Omaggio a Milano di poeti italiani contemporanei

con 12 paesaggi urbani di Mario Sironi e un pastello di Eugenio Montale.


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1960.


In 24mo, pp. 89, (7), più XII tavole con paesaggi urbani di Mario Sironi; in copertina : Il gasometro, 1943, di M. Sironi.


Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller e Piero Draghi impresso dalla Stamperia Valdonega di Verona in duemila copie numerate. € 35

Strenna del Pesce d’Oro per il 1978


CINQUE NOVELLE ARABE

Trascritte da Ferdinando Fontana

Prefazione di Alessandro Spina


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1977.


In 24mo, pp. 118, (2). In copertina: Eugene Delacroix, Etude de babouches, 1882.


Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller stampato in duemila copie numerate il 7 dicembre 1977 S. Ambrogio. € 35

Ezra Pound.


Catai di Ezra Pound. Strenna del Pesce d’oro pel 1960.


Milano, Scheiwiller, 1959.


In 16mo (cm. 13,6); copertina originale con sovraccoperta; pp. 49, (7). Con XII tavole fuori testo. € 60


Strenna del Pesce d’Oro per il 1974


Poeti del secondo futurismo italiano

a cura di Glauco Viazzi e Vanni Scheiwiller

con una lettera inedita di F. T. Marinetti


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1973.

In 24mo, pp. 153, (5), con illustrazioni di opere di pittori e scultori futuristi: Benedetta, Thayaht, Carmelich, Pannaggi, Farfa, Fillia, Dottori, Rosso, Munari, Prampolini, Korompay, D’Albisola, Di Bosso, Regina (a lato del frontespizio), Diulgheroff in copertina.


Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller impresso in duemila copie numerate. € 55


Strenna del Pesce d’Oro pel 1956


Poeti stranieri del ‘900 tradotti da poeti italiani

a cura di Vanni Scheiwiller.


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1955.


In 24mo, pp. 140, (6), con XI tavole: Matisse, Braque, Lurcat, Picasso, Derain, Klee, Lehmbruck, Utrillo, Leger, Lewis, Gris. In copertina quadricromia di Marc Chagall, Il grande mazzo di fiori, 1947-’51.


Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller stampato il 31.12.1955 in 2000 copie numerate. n.d


Poeti simbolisti e liberty in Italia

a cura di Glauco Viazzi e Vanni Scheiwiller


Strenna del Pesce d’Oro per il 1968

Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1972. ( Vol. I. ) Seconda edizione.

In 24mo,pp. 226, (4). Disegni e illustrazioni di Alberto Martini, Romolo Romani, Antonio Rubino e Adolfo Wildt. In copertina: Adolfo Wildt, Elegia, disegno a penna, 1914, Collezione Vanni Scheiwiller. Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller impresso in duemila copie numerate il 30 novembre 1972 S. Ambrogio. € 40



Strenna del Pesce d’Oro per il 1973

Milano, All’Insegna del pesce d’Oro, 1972. (Volume terzo)

In 24mo, pp. 310, (2). Disegni e incisioni di Felice Casorati, Romolo Romani, Adolfo Wildt. In copertina: Adolfo Wildt, Madre adottiva, 1917.Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller impresso in duemila copie numerate. Copia fuori numerazione, omaggio di V. S. (manoscritto in luogo di Copia N.)  € 60


Strenna del Pesce d’Oro per il 1975


Poeti futuristi dadaisti e modernisti in Italia

a cura di G. Viazzi e Vanni Scheiwiller


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1974.


In 24mo, pp. 215, (7). In copertina: Fortunato Depero, Corsa ad angolo retto, 1928. Nel testo illustrazioni dei pittori e scultori: Nannetti, Ginna, Prampolini, Marasco, Notte, Evola, Fiozzi, Conti, Pepediaz, Oriani, Lepore, Di Bosso, Asinari, Bot.


Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller impresso in duemila copie numerate. € 65

Claudio Parmiggiani.


Astrazione.

Milano, Scheiwiller. 1968.

In 24mo (cm. 11); copertina originale, pp. 68 + una pagina di “decalcomania”.

PRIMA ed unica edizione.


... Studiando queste immagini pensavo al “vuoto” come unica immagine descrivibile e che oggi “disturbare” con la pittura significa provocare con molto silenzio.... Lettera di Claudio Parmiggiani a Cesare Vivaldi, 28/5/1968.  n.d


Strenna del Pesce d’Oro per il 1969


Giovanni Giudici


Omaggio a Praga   Hold Praze

cinque poesie e tre prose con una piccola antologia di poeti cechi del ‘900.


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1968.


In 24mo, pp. 169, (3); più XVI illustrazioni: Kupka, Kubin, Prochazka, Filla, Kubista, Capek, Gutfreund, Zezavy, Sima, Tichy, Styrsky, Teige, Kolar, Sykora, Balcar, Ovcacek. Testi in lingua ceca e italiana a fronte.


Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller impresso in duemila copie numerate.

€ 70


15 CERE DI BIROLLI


a cura di Antonio Manfredi


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1963.


Nuova Serie Illustrata N. 9

In 24mo, pp. 58, (2), ritratto fotografico di Birolli a lato del frontespizio e XV tavole in b/n e a colori con cere di Renato Birolli.


Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller stampato in 750 copie numerate in occasione della prima mostra organica di Cere di Birolli, Merano, 1-20 ottobre 1963.  € 35



Adolfo Wildt.


L’arte del marmo.


Milano, Scheiwiller, 1948.


In 16mo, (cm. 15,5); cop. orig.; pp. 83, (5).


Edizione numerata di 1050 esemplari. Copia a fogli chiusi.   € 130


Giorgio Orelli


6 poesie


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1964.


Contiene le poesie:

La trota

Alla mia bambina

Di passaggio a villa Bedretto

“In poco d’ora”

Don Giovanni

A mia figlia, sulle capre


Edizione a cura di Vanni Scheiwiller  di cinquecento copie numerate, in occasione della Piccola mostra grafica di Silvano Scheiwiller alla Saletta d’Arte della Libreria di Piazza San Babila in Milano. € 100


CLEMENTE REBORA


Iconografia a cura di Vanni Scheiwiller con una nota di Eugenio Montale.


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro,1959.


Serie Iconografica N. 1.

In 24mo, pp. 85 (1); a lato del frontespizio Rebora nel 1919, 15 poesie e prose di Rebora e 36 tavole (fotografie e autografi).


Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller stampato in duemila copie numerate. € 70


Giorgio Soavi - Raffaele Carrieri


Il fulmine Raffaele

di Giorgio Soavi

Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1973.


Serie Iconografica N. 5.

In 24mo, pp.  91, (5); testi di Soavi: Eau Perrier e Il fulmine Raffaele; Bibliografia di Soavi e Bibliografia di Carrieri; Registretto Milano - Lombrici, 21 fotografie di Giorgio Soavi.


Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller impresso in mille copie numerate. € 35

UN POETA COME DE LIBERO

Iconografia e bibliografia di Libero de Libero con uno scritto di Carlo Bo.


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1977


Serie Iconografica N. 6

In 24mo, pp. 73, (7). Con 29 tavole, a lato del frontespizio: Libero de Libero, Autoritratto, 1928. Testo di Carlo Bo, Libero de Libero: Della poesia, Iconografia, Bibliografia.


Volumetto a cura di Giuseppe Appella e Vanni Scheiwiller stampato in occasione del compleanno di Libero de Libero l’11 settembre 1977, San Diomede Martire in copie numerate. € 45


CAMILLO SBARBARO


“Il Nostro” e nuove Gocce

con un saggio di Eugenio Montale

e una iconografia a cura di Vanni Scheiwiller.


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1964.


Serie Iconografica N. 3.


In 24mo, pp. 63, (3); a lato del frontispizio: Camillo Sbarbaro, Disegno di Giuseppe Viviani; XXI illustrazioni.


Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller stampato in mille copie numerate. € 55


Lodovico Mosconi


Monumento del ragazzo povero

con due scritti di Giuseppe Marchiori e Pierre Restany

e due poesie di Sandro Boccardi e Ferdinando Cogni.

Fotografie di Antonia Mulas e Nino Lo Duca.


Milano, All’insegna del pesce d’Oro, 1975.

Nuova Serie Illustrata N. 22.

In 24mo, pp. 36 a fogli chiusi; alla sovracoperta foto del Monumento di Mosconi, occhietto fustellato con altra immagine a colori del monumento.

Dalla Nota dell’Editore: un monumento antimonumentale...snelletto e leggero: un giardino ideale, un bosco stilizzato, una piccina foresta di pali, alla giapponese...

Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller e Romano Del Bue stampato in millecinquecento copie per l’esposizione del Monumento del ragazzo povero nei giardini della Galleria d’Arte Moderna in Milano, Aprile- maggio 1975. € 45

Annalisa Cima


Ezra Pound a Venezia

da “Cici” alla Salute

con un inedito poundiano e dieci fotografie di Walter Mori


Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1985.


Collana Occhio Magico N. 13 Serie fotografica a cura di Giorgio Lucini.

In 24mo, pp. (48); testo inedito di Pound: I livelli di Venezia (Appunti per un documentario su Venezia 1960); Mary  de Rachewiltz nella sua breve comunicazione al convegno di Venezia nel 1984 lesse questo inedito poundiano.  Le fotografie di Walter Mori sono state eseguite a Venezia nel marzo 1963.

Volumetto a cura di Vanni Scheiwiller impresso per il 30 ottobre 1985 centenario della nascita di Ezra Pound (1885-1972) in tremila esemplari. n.d.

Mail:

info@bongiornolibri.it



tel. 059  24  44 66


mobile 3355432936

Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco  sul mese.

Chi non riceve   l’avviso dei nostri listini mensili può farne richiesta  a :


info@bongiornolibri.it