GENNAIO

LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO

  Via Lana 72 - 41124 Modena

Tel 059 244466 - mobile 335 5432936

  mail: info@bongiornolibri.it





Paesaggio nella pittura napoletana



Celebrazioni Campane. Confederazione Fascista dei Professionisti e degli Artisti.

Il Paesaggio nella Pittura Napoletana dell’Ottocento. Catalogo della Mostra.

Napoli, Settembre, 1936, anno XIV.


In 8vo (cm. 24); tela originale con al centro 4 fasci littori in oro; pp. 115. Sessantanove quadri riprodotti su carta patinata in bianco e nero. Elenco delle opere esposte e biografia di ogni pittore. 


Lunga dedica  autografa del pittore Raffaele Tessitore  del 15/XI/1936. € 180



Giuseppe Abbati,  Saverio Altamura, Domenico Ammirato, Salvatore Annibale, Giuseppe Benassi, Michele Cammarano, Simone Campanile, Gabriele Carelli, Vincenzo Caprile... De Nittis, Della Mura, Del Re, Gaetano Esposito, Gaeta, Lanza...



Aceto Balsamico di Modena


Giuseppe Polacci.

L’Aceto Balsamico modenese. Il secolare aceto balsamico genuino modenese e gli altri aceti con documenti inediti e 90 illustrazioni.

Spilamberto (Modena), Consorteria dell’Aceto Balsamico di Spilamberto, 1970.     € 85


In 8vo (cm. 24,5); brossura originale illustrata,  titoli al piatto e al dorso; pp. 176, XIX, (5).  Presentazione del Prof. Mario Sacchetti dell’Istituto di Microbiologia Agraria dell’Università di Bologna. Con documenti inediti e 90 illustrazioni.


Dall’indice: L’aceto comune; L’aceto agresto; L’aceto balsamico genuino o naturale; Saggio bibliografico di studi sull’aceto balsamico modenese; Procedimenti tradizionali e ricette per la produzione dell’aceto balsamico; Analisi chimiche e ricerche microbiologiche sull’aceto balsamico; I cultori dell’aceto balsamico; Instrumenta: I tipici contenitori, gli strumenti per la produzione, l’invecchiamento, la conservazione, il trasporto dell’aceto balsamico; Corte Ducale Estense - Notizie inedite sull’aceto comune, agresto e balsamico.






 Farmacopea Estense


Farmacopea per gli Stati Estensi. 



Modena, Eredi Soliani, 1839.  In 8vo (cm. 23), mezza pelle dell’epoca;  pag. (2) XLI (1), 347.


Esemplare stampato su  carta leggermente  azzurrina.

Farmacopea ufficiale per gli Stati Estensi  con numerose ricette anche per bevande, sciroppi e conserve.  € 500


...Tintura d’Assenzio acquosa, Acetato di Morfina, Aceto rosato, di rosmarino, di ruta...Cannella lattea, Acqua Fiori di Sambuco, Fiori di Rose, di Melissa...Caffè, Butirro, Lamponi, Lattuga selvatica, Gelatina di Amarine, Lauro Ceraso, Linimento d’Aglio, Corteccia di Melograno, Manna Canellata, Rafano rusticano... Siroppo di Cannella, di Fiori di LimoneDi Garofani, di Mandorle, d’Oppio, di Valeriana...




TARIFFA dei MEDICAMENTI  portati dalla Farmacopea per gli Stati Estensi.


Modena, per gli Eredi Soliani Tipografi Reali, 1839. Stampato su carta pesante verdina.

In 4to (cm. 24,9); copertina originale stampata con cornice in xilografia ed emblema alla cop. ant.; dati tipografici nella cop. posteriore; pp. 52.

Aceto aromatico, rosato, di rosmarino... Unguento Laurino, Olio d’Iperico, Croco di Marte ecc.

Fatture per Cataplasma di Farine, per Fumigazione eseguita dal Farmacista prestando gli utensili occorrevoli, Decotto qualunque...

Carlo Merosi Prof. di Chimica Farmaceutica in Reggio.

Giuseppe Zoboli e Luigi Bernabeo Farmacisti in Modena.  € 320

Canto Ecclesiastico

Marsio Erculei.


Il Canto Ecclesiastico. All’Altezza Serenissima del Sig. Principe Cardinal d’Este.



Modena, per gli Eredi Cassiani stampatori Episcopali, 1686.


In folio (cm. 25,5); cartonatura coeva colorata; pp. (24), 65, (7). Frontespizio in rosso e nero con grande stemma del Cardinale d’Este, piccola xilografia (Applauso de’pastori nella notte di Natale alla terza carta; grande figura in xilografia alla quarta carta. Secondo frontespizio sempre in rosso e nero: Lumi primi del Canto fermo ecclesiastico, Gregoriano corale o piano cioè stabile et uniforme a tutti gli Ecclesiastici. Emendato, Composto, & Ingegnato da S. Gregorio Magno da cantarsi divotamente da Sacri Cori  della Chiesa Militante con Pia Gravità e Maestà, à similitudine della Trionfante. Ad uso de Scolari Chierici delle Scuole Pie della Congregazione della B.V., E.S. Carlo... 


A p. 57: “MACHINA del Funerale”  (figura di un teschio incorniciato); Ultima carta figura in xilografia di San Geminiano “Protector Mutinae”. Raro  € 1200

Girolamo Comi.


Sprito d’armonia.1912 - 1952.

Lucugnano, Edizioni dell’Albero, 1954. In 8vo (cm. 20,4); copertina originale; pp. (6), 166 (6). PRIMA edizione. € 250



Canto per Eva.

Lucugnano, Edizioni dell’Albero, 1958.

In 16mo (cm. 19,7); copertina originale, pp. 97 (5) + 2 tavole (punte d’argento) di Albero Gerardi.  PRIMA edizione di 375 esemplari. la ns. copia non è numerata. € 230



Sonetti e Poesie. A cura di Vittorio Vettori. Con uno scritto di Arnaldo Bocelli.

Milano, Ceschina, 1960. In 16mo (cm. 16,3), copertina originale stampata;  pp. 102, (2). ritratto fotografico in antiporta.  € 100


CALLIGRAFIA


Gaetano Filosa.

Metodo di Calligrafia del Professore Gaetano Filosa.


Campobasso, 1938.


Album di cm. 20,5x28,5; copertina originale stampata; frontespizio + 42 pagine di tavole Non sono presenti le tavole  VII/VII e XXIX/XXX. €  40

Reggio Emilia

Guido Panciroli.


Rerum historicarum patriae suae. Libri octo. 

Regii Lepidi, Apud Jacobum Magnanium Editorem, 1847. Storia della città di Reggio Emilia. Otto libri in un unico Volume.


In 8vo (cm. 22,5); legatura dell’epoca in mezza pergamena con titoli su tassello in pelle e fregi in oro al dorso; pp. 580, (12). Testo in latino. Alcune fioriture nel testo.  


Amelia Rosselli.


Felicità perduta.

Disegni di L. Lloyd, G. Micheli e A. Tommasi

Livorno, S. Belforte e C. Editori, 1901.


In 8vo (cm. 13,5); copertina rigida  marmorizzata coeva; pp. 94 , (2),  nella numerazione vanno conteggiate le 4 tavole fuori testo di illustrazioni, ritratto dell’autrice in antiporta.

Amelia Pincherle Rosselli nasce in una famiglia ebrea non praticante e di tradizione liberale, veneziana, figlia di Giacomo Pincherle Moravia e di Emilia Capon, sposa il livornese Giuseppe Emanuele Rosselli; dal matrimonio nascono Aldo, Carlo e Nello. Il matrimonio termina nell'agosto 1903 con la separazione, e nello stesso anno, Amelia Pincherle si trasferisce a Firenze con i figl; zia di Alberto Moravia, figlio di suo fratello Carlo Pincherle. PRIMA rara edizione. € 300

Si tratta della prima pubblicazione in volume dell’autrice, uscita nella raffinata collana “Elena” della storica casa editrice ebrea Belforte di Livorno. 

Antonio Piazza.



Le stravaganze del caso ovvero alcuni avvenimenti della Baronessa di C... e del commendatore S... da Antonio Piazza veneto.


In Bergamo, per Francesco Locatelli, 1762. In 16mo (cm. 17,6); legatura coeva in mz. pelle e carta colorata del Settecento; bella antip. in. da Cattaneo con la scritta: “ Alla virtù più ferma e più costante spesso ruba il trionfo un solo istante”; pp. (6), LXIX, (3). PRIMA edizione. Marchesi, p. 413.  € 300

M. I. Landau.


Leviticus. Der Pentateuch im hebräischen Texte mit möglichst worttreuer deutscher Uebersetzung und erklärenden deutschen Anmerkungen bearbeitet nach den wichtigsten alten und neuen Commentatoren. Von M. I Landau .


Praga, Buchdruckerei und Verlag des M. I. Landau, 1852.


In 8vo (cm. 19,8); legatura originale in tela con impresse in oro (un po’ sbiadite) le tavole della legge; pp. 152. € 165

 

Congiura e presa di possesso del Vascello inglese Granduchessa di Toscana - 1784


Esame fatto dai Deputati di Sanità di Zante, all’Equipaggio della Nave la Granduchessa di Toscana partita di Livorno. 1784


In-4 (cm. 20,5), pp. n.n.4.  € 280


Relazione di interrogatorio di Pietro e Biagio Lazzari informati circa la presa di possesso occorso al vascello inglese Gran Duchessa di Toscana ad opera del bandito dello Stato veneto Basilio Ossegovich e due suoi complici. Di questa congiura con tentato assassinio del Capitano e dell’equipaggio, che fece grande scalpore nelle cronache dell'epoca, si fece poi nel teatro di Livorno una rappresentazione titolata "Recupero della Nave Inglese denominata la Grauduchessa di Toscana coll'arresto e morte del perfido Basilio Ossegovich e dei di lui scellerati compagni"...e dopo 15 giorni furono tutti e tre moschettati ed appese le loro teste sopra il molo... 

Luigi Pirandello.


Beffe della Morte e della Vita.  I e II


Firenze, Francesco Lumachi, 1902 - 1903


PRIMA rara edizione dei due volumi  in 16mo legati in tutta tela con tasselli in pelle e tit. in oro;  conservata la copertina orig. anteriore nel primo volume, ed entrambe nel secondo.

In 16mo (cm. 19);


pp. (12), 184 (2).

  1. pp.(4), 225, (3).


€ 430


Notizie del mondo; Se; Sole e ombra; Il Giardinetto lassù; Le tre carissime; La paura del sonno.

La disdetta di Pitagora; Visitare gl’infermi; Il vitalizio; La Signora Speranza; Il marito di mia moglie. 




Dante Alighieri.


La Divina Commedia di Dante Alighieri. Illustrata da Gustavo Dorè e dichiarata con note tratte dai migliori commenti per cura di Eugenio Camerini.


Milano, Stabilimento dell’Editore Edoardo Sonzogno, 1868-69.


Prima edizione della Divina Commedia illustrata da Gustavo Dorè. Opera in tre volumi. Edizione di lusso stampata su carta pesante.


In folio  (cm. 41,5);  Tre volumi in uno con legatura coeva  in mezza tela, titolo e fregi in oro, e fregio a secco  al dorso. € 500


Vol. I (Inferno):  pp. X, (2), 138 con LXXV splendide incisioni in bianco e nero a piena pagina fuori testo di Gustavo Dorè; Vol. II (Purgatorio): pp. VIII, 134, (2) con  XLII splendide incisioni in bianco e nero a piena pagina fuori testo;  Vol. III (Paradiso): pp. (8), 132, (4) con XVIII splendide incisioni in bianco e nero a piena pagina fuori testo. 

Caseificio di Lodi


FONTINA



ANNUARIO  della R. Stazione Sperimentale di Caseificio in Lodi. Anno 1886.


Lodi, Costantino dell’Avo, 1887.


In 8vo (cm. 21,5); copertina originale stampata; pp. 125, (3). Copia perfetta.



Da p. 98 a p. 105: Carlo Besana, Le Fontine di Val d’Aosta. Da pag. 109 a 119:  Analisi dei vini delle provincie di Pavia, Mantova e Cremona ricerche di Giuseppe Sartori e Jacopo Ravà. Con preziose tabelle con i nomi dei proprietari del vino, uve impiegate, anni ecc.    € 230

Sacha Guitry.


Elles & toi. Gravures originales de Jacques Boullaire.


Paris, Les Amis du Livre Moderne, 1947.


In 12mo cartonato tipo pergamena verde con tassello in pelle rossa con titolo in oro (probabilmente di Lavaux) .

Con 6 incisioni originali (punte secche)  a piena pagina di  Jacques Boullaire e molte xilografie nel testo. Bella copia stampata su carta pesante.

Tiratura di 110 esemplari + XX offerti agli artigiani di questa opera.

La nostra è una delle XX copie offerte (n. VI). € 230


de six pointes sèches en hors texte et d'une vingtaine de ravissants petits bois gravés in texte. Impression de Fequet et Baudier pour le texte et les bois, de Haasen pour les pointes sèches. Bel exemplaire présenté dans un de ces gentils petits cartonnages dont Lavaux s'était fait une spécialité.

Panetteria Lamberti

Torino



I Giovani della PANETTERIA Lamberti in occorrenza delle Feste Natalizie e Buon capo d’Anno pel 1874.


Bifolio  (cm. 16,2) pubblicitario ed augurale della Panetteria Lamberti di Torino.

Litografia Razeth, 1874.    € 85


A p. 4 carme sul Pane: ... Nel nuovo anno, salute e bei destini. Noi auguriamo a tutti gli avventori. Mentre noi appresterem pane e grissini.

Foglio popolare torinese



Dialogo tra un padre di famiglia colla figlia sopra la matrigna.

Torino, si vende dal Librajo Giuseppe Baratta, 1800.


Foglio volante, in 4to (cm. 22,5); pp. 4 (3 stampate, 1 bianca). € 85


Dialogo popolare istruttivo di una figlia devota e maltrattata che rivela al padre le angherie subite dalla matrigna e lo mette in guardia dai pericoli che corrono entrambi ...

Gen. E. Mossolin


Accattonaggio


Lonigo - Ottobre 1928


Lonigo, Tip. Moderna C. Crivellato, 1928


L’accattonaggio non è fenomeno transitorio e locale, ma permanente ed universale...


In 8vo (cm. 20,2); copertina originale; pp. 8. DEDICA autografa dell’autore.

€ 55



AVVISO TIPOGRAFICO - CATALOGO LIBRI



Stabilimento Tipografico Enciclop. dell’Antica Ditta Girolamo Tasso in Venezia (proprietario il Cav. Luigi Tasso) premiato con le grandi medaglie d’oro.

Biblioteca Classica antica e moderna. Elenco dei libri con relativi prezzi.

Biblioteca dei giovani colti ed onesti. Elenco dei libri con relativi prezzi.

Molte di queste opere servono all’insegnamento secondario classico, normale e magistrale ed elementare nelle pubbliche Scuole del Regno, secondo i Programmi del Ministero della Pubblica Istruzione.


Grande manifesto stampato a Venezia dallo Stabilimento Girolamo Tasso nel 1870. Cm. 42x60. Accluso foglio colorato con le indicazioni per l’acquisto. € 230

Calendario Postale per l’anno 1897


Buone Feste e Buon Anno

augurano i portalettere di Roma.


Poggibonsi, Stabilimento Tipografico Cappelli & Comp., 1896.


In 16mo (cm. 14,5), pp. 66, copertine illustrate a colori.


Con Fasi della Luna, Calendario, Il Portalettere, Corrispondenze postali - Tariffe...

€ 65

Illustrazione Militare Italiana


Rivista quindicinale, Direttore Quinto Cenni, Milano A. Vallardi, 1887.


Anno I,  6 fascicioli :  nn. 15, 16, 17, 19, 20  (i fascicoli 11 e 19  sono scompleti); pp. 8 ogni numero con numerose e dettagliate illustrazioni. 


Quinto Cenni ( 1845 – 1917) illustratore,  fu il maggior pittore di uniformi militari in Italia nel XIX secolo, diresse e illustrò L'Illustrazione Militare Italiana dal 1887 al 1897.


I sei fascicoli € 65

Raffaele Carrieri.


La civetta


Milano, Mondadori, Febbraio, 1949.


In 16mo (cm. 19,5); copertina originale con pergamino orig.;  pp. 73 (7).


PRIMA edizione .  Bella copia.  € 120

Foglio volante stampato a Foligno


La potenza delle donne d’oggi giorno. Parole di L. Peppi detto Pepparello e P. Capanna.


Foligno, Tip. Econ. Commerciale, senza data (fine ‘800 inizio ‘900).


Foglio di cm. 21,5x32.  € 65


Si vedete alli tempi d’adesso Ste ragazze co queste donnette Mo cambiate per via der progresso ...

Nelli tempi di prima l’omo aveva stima...

Ma però quando l’hai sposato Te diventa addirittura na iena... non te vo fa nè pranzo nè cena ... in ogni discussione Le vo avè raggione...



La città di Mirandola nello Stato di Modena


Foglio in xilografia di cm.cm. 18x24.

Traccia di colla da nastro adesivo.  € 95



Stampa antica di Mirandola pubblicata a Venezia dall'Albrizzi  (nel 1750) Lo stato Presente di tutti i Paesi e Popoli del Mondo Naturale, Politico, e Morale di Thomas Salmon.

La città appare   racchiusa dentro le sue  mura con ampio fossato e robusti bastioni. Della città è ricostruito il tessuto urbano, capeggiato al centro dal Duomo. 

Dei Re d’Italia, inaugurati o no colla Corona Ferrea.


Milano, Naymiller - F. Cavallotti, s.d. (1838).  € 150


Grande foglio in coloritura d’epoca di cm. 38,5x55,5. Stemmi di Austria, Boemia, Salisburgo, Lombardo, Habsburgo, Lorena, Veneto, Stiria e Carinzia, Tirolo, Moravia e Slesia, Transilvania, Austria inferiore, Ungheria. Con le figure della Corona ferrea, Corona di Teodolinda, Corona di Agilulfo e della Corona Imperiale.


Elenco dei 75 Re d’Italia da Odoacre a Ferdinando I.

Curzio Malaparte.


Avventure di un Capitano di Sventura.


Roma, La Voce Anonima, 1927. Edizione a cura di Leo Longanesi.


In 8vo (20); copertina originale con cornice e fregio al centro con cannone; pp.  139 (5).


PRIMA edizione in speciale tiratura con in copertina ed al frontespizio xilografia con un cannone al posto dei due duellanti ed una farfalla della normale tiratura citata dal “Gambetti Vezzosi”.  € 170


Ada Negri.

Fatalità.


Milano, Treves. 1890. In 12mo (cm. 14,4); elegante mz. pelle coeva; dorso a 5 nervi; fregi e tit. in oro; angoli e filetti in oro; pp.XVI, 252. Alcune macchioline di foxing.


Raccolta di circa 60 poesie. PRIMA edizione del primo libro pubblicato.  € 300



GIUOCO di CARTE. 


Del giuoco dell’ ombre.


In Milano, per Giuseppe Galeazzi, 1774. In 16mo (cm. 14,5), mz. pelle dei primi anni dell’Ottocento; pp. 47 (1).

Lensi, n. 55:


... tratta dell’origine, del fine del gioco delle ombre e ne dà per disteso le regole.  € 380

Mail:

info@bongiornolibri.it



tel. 059  24  44 66


mobile 3355432936

Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco  sul mese.

Chi non riceve   l’avviso dei nostri listini mensili può farne richiesta  a :


info@bongiornolibri.it


 

Faustino Solesio - Genova



Mazzo di 76 carte figurate  della fine dell’Ottocento, inizio Novecento. Cm. 6 x 9,2


Mazzo blu numerate 40 (ma 39) manca la carta segnata 4

Mazzo rosso  di 37 numerate fino a 39 ( mancano le carte 3/4 e 40)


Faustino Solesio, Casa fondata nel 1774 a Genova.  € 100

Octave MIRBEAU.


Les affaires sont les affaires. Comédie en trois actes. Représentée pour la première fois à la Comèdie Francaise le 2 Avril, 1903.


Parigi, Charpentier et Fasquelle, 1903. In 16mo, (cm. 18,3); elegante legatura in mz. pelle blu a 5 nervi, con tit. e fregio in oro, pp. (6), 288.


PRIMA EDIZIONE.


Al nostro volume sono legate:


UNA LETTERA  di 4 righe autografa  di Octave Mirbeau.


UNA FOTOGRAFIA originale di O.M.


UN DISEGNO ORIGINALE, caricatura di Maurice de Feraudy nel ruolo di Isidore Lechat  abilmente eseguito e firmato  dal disegnatore parigino DANIEL LOSQUES famoso per le sue caricature di personaggi del teatro e per  aver lavorato per: "Le Rire","Le Theatre", "Paris Illustré" ecc.


Un FOGLIETTO con nomi degli attori autografo.


UNA LETTERA AUTOGRAFA su carta intestata "Comedie Francaise"con la data 1903, firma autografa di Mirbeau (probabilmente inviata a Jules Claretie, amministratore della “Comedie Francaise”).

TRE BIGLIETTI originali: quello della prima rappresentazione e le due seguenti con la scritta: Comedie Francaise (1680-1903).


UN FOGLIETTO AUTOGRAFO  con 6 battute della commedia. RARA prima edizione impreziosita all'epoca da un fine bibliofilo di queste importanti particolarità.   ...l'appassionato Mirbeau, la cui coscienza e lealtà costituiscono la molla del suo rigorismo, è stato uno dei capofila del teatro naturalista e del teatro sociale e ha lasciato , con "Les Affaire sont les affaires", un capolavoro rappresentativo  di un'epoca e di un'estetica , che si iscrive nella immediata discendenza di Becque e dei suoi Corbeaux.  Enc. dello spettacolo p. 639.  € 2500


Caseificio di Lodi - Formaggio Grana



ANNUARIO  della R. Stazione Sperimentale di Caseificio in Lodi.


Lodi, Costantino dell’Avo, 1886.


Prima edizione di questo interessante scritto sul GRANA REGGIANO .



In 8vo (cm. 21,5); copertina originale stampata; pp. 170 (2). Copia perfetta. Da p. 91 a p. 136: Jacopo Ravà, Il Formaggio di Grana Reggiano. Con 3 pagine di “Saggio bibliografico del Formaggio di Grana”.     € 300