LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
Almanacco per l’anno 1837
Il famoso Casamia per l’anno 1837.
Ove si pronosticano gli avvenimenti del mondo, si troverà il levar del Sole, li quarti della Luna con il suo discorso, la nascita de’ Principi, e degli Emi. Sigg. Cardinali, e finalmente una nota estesa delle Fiere dello Stato Pontificio e quelle di Napoli.
Loreto, pei Rossi Stamp. S. Casa, 1836/7.
In 8vo piccolo (cm. 16); cartina colorata coeva; pp. 62 + 2 pagine nn. con la Tavola del suono dell’Ave Maria della sera secondo l’orologio Francese; Lunazione Ebraiche per l’anno 1837.
Una vignetta con il ritratto dell’Autore + 12 vignette in xilografia, una per ogni mese.
€ 200
Almanacco del 1859
Il CASA MIA almanacco per l’anno 1859 regolato secondo l’orologio oltramontano con le giuocate per li dilettanti del lotto ed in fine una Farsetta.
Bologna, Tipografia De Franceschi ALLA COLOMBA, 1859. € 155
In 16mo (cm. 12,5); cartone coevo; Antiporta in xilografia con la scritta: Chi attende a me indovino, Più non sarà meschino.
Pagine 64: Discorso generale, Feste mobili, Appartenenze dell’anno, Tavola perpetua, Degli Eclissi, Mesi, Dell’Inverno.
Il premio della modestia, Farsa, Angelina vedova, Camillo, giovane modesto, Ernesto, Amante fastoso, Alberto, superbo del suo rango, Conte, ricco e ampolloso, Adolfo, affettato giovine, Fabbrizio, cameriere.
Almanacco del Contadino
Proverbi del Buon contadino. Almanacco per l’anno bisestile, 1824.
Milano, dalla Tipografia di Gio. Silvestri, 1823/4.
In 16mo (cm. 14,4); bella copertina originale con xilografia popolare; pp. 107 (1), Con l’elenco delle Opere di Filippo Re. € 250
Eclissi, Feste, Proverbi per ogni mese; Tariffa delle monete...
Le Sciocchezze Almanacco per l’Anno 1834.
Modena, Tipografia Camerale, 1833/4.
In 24mo (cm. 11,5); bella cartina colorata coeva; pp. (18) con calendario, arrivi, partenze, 67.
Sciocchezze politiche, letterarie, romantiche, filosofiche, femminili, varie... € 175
Il Vesta bianco Almanacco istorico istruttivo e dilettevole per l’anno 1809.
In Venezia, nella Stamperia Graziosi, 1808/9.
In 24mo (cm. 11,8); cartone colorato coevo; antiporta incisa “Il Grande” (Napoleone); frontespizio inciso, pp. 240. Testo incorniciato. € 280
Calcolo ecclesiastico, Calendario, Genealogico dei Sovrani viventi, Quadro delle fiere, Arrivo e partenze dei Corrieri, Staffette, Barche della Centrale Direzione delle Poste in Venezia, Avvenimenti politici e militari dal 1807 al 1808, Orribile avvenimento seguito in Napoli, I Pronostici del tempo, Del Barometro, osservazioni cavate dagli animali e vegetabili per pronosticare il tempo, Uccelli di passaggio, Alberi fruttiferi, Osservazioni relative all’agricoltura...
VAGABONDI
Raffaele Frianoro.
Il Vagabondo overo sferza de’ Bianti e Vagabondi. Opera nuova nella quale si scoprono le fraudi, & inganni di coloro, che vanno girando il Mondo a spese altrui. E vi si raccontano molti Casi in diversi luoghi, e tempi successi. Data in luce per avvertimento de’ semplici da Rafaele Frianore.
In Bologna, per Costantino Pisarri sotto Le Scuole, 1708.
In 12mo (cm. 13,6); pergamena coeva; pp. 119 (1). € 1200
Giacinto De Nobili nacque a Roma nella seconda metà del sec. XVI e fu battezzato col nome di Rafaele. Di lui sappiamo solo che entrò a far parte dell'Ordine dei domenicani nel convento di S. Maria in Gradi a Viterbo, nell'anno 1594. In quest'occasione mutò il suo nome di battesimo da Rafaele a Giacinto.
I repertori secenteschi ci avvertono che era assai dotto nelle lettere, scrittore prolifico di cronache di conventi e libri di pietà, diligente erudito. Ma la notorietà non doveva venirgli certo da tali consuetudinarie compilazioni: rovistando negli archivi per le sue ricerche, il buon frate giunse in possesso di un interessante inedito quattrocentesco, lo Speculam cerretanorum di Teseo Pini, vicario episcopale urbinate, scritto tra il 1484 e il 1486. Tradusse, modificò ed infine pubblicò nel 1621 il libretto con il titolo Il vagabondo, overo Sferza de' bianti e vagabondi. V si raccontano molti casi in diversi luoghi e tempi successi, dove, in ventiquattro capitoletti, si fa il punto sulle varie confraternite di mariuoli ed imbroglioni che si davano da fare per le strade e le piazze d'Italia.
L'operetta apparve in un periodo di vero e proprio boom della letteratura, avente come tema le bravate di cialtroni ed avventurieri, pitocchi e mendicanti, tanto che conobbe rapida fortuna e nel 1644 vantò la prima traduzione in francese ad opera del drammaturgo Desfontaines, il quale, tuttavia, si preoccupò di intervenire personalmente, moltiplicando i riferimenti eruditi e smorzando la casistica burlesca inerente usi e costumi religiosi che il De Nobili aveva invece tranquillamente conservato. Va precisato, comunque, che il libro uscì con lo pseudonimo di Rafaele Frianoro.
GIUOCO di carte
Il nobile Giuoco dell’Ombre spiegato a quelli che vogliono entrare nelle più civili Radunanze per un onesto divertimento.
In Venezia, Presso Leonardo Pittoni, 1725.
In 12mo (cm. 14,5); cartoncino coevo con titolo ms. al piatto; bella incisione di Leonardo Pittoni con giocatori di carte al tavolo da gioco; pp. 48.
Da pagina 42 a 48: Libri curiosi moderni stampati nuovamente, che si vendono in Venezia in casa di Leopardo Pittoni Libraro a S. Giuliano in Corte del Vino vicino alla Corte del Forno
... Tra Picchetto e l’Ombre... Della qualità delle carte... Dello Stuccio e delle cinque Primiere...Della Spadiglia...
Raro. € 1550
Gioco del Domino e della Bazzica.
Regole e precetti per li giuochi del Domino e della Bazzica.
Verona, Tipografia Bisesti, 1827.
In 24mo (cm. 13); brossura originale stampata; pp. 36. € 140
Ex libris a tampone di “Etienne della Valle” Luogotenente Colonnello nel Reggimento Monferrato e autore del libro “Le Delizie di un mezzo secolo di processi e liti” sposato con la Contessa Paolina Galli della Loggia.
Alessandro Venturini.
Le Medicine che da tutti gl’Animali si può cavare à beneficio dell’Huomo; altre volte intitolato il Zomista, e Secretario degl’Animali di Alessandro Venturini, hora accresciuto d’importanti secreti da Francesco Pignocatti, e di un Indice di tutte le Infermità per trovar i medicamenti da risolverle.
In Venezia, Per Domenico Lovisa, 1704.
In 12mo (cm. 13,5); pergamena coeva; pp. 24 ( ma 26, la seconda carta fa da rinforzo al frontespizio). Raro. € 750
Particolare trattato con ricette veramente incredibili:
Capelli di Huomo, con aceto sanano i morsi di cane; Ossa umane polverizzate e date a bere conferiscono a’ dolori articolari; Dente di uomo morto in polvere sotto la donna...
SEGUE con ricette con parti di tutti gli animali:
Sangue di capra scaldato al fuoco sana i morsi velenosi...Grasso di Talpa fa ricrescere i capelli...
La CATALANA punita ovvero nuovi eccessi di maraviglia specchio a chi non osserva il quarto comandamento di Dio. Crudelissimo e meraviglioso caso, seguito nella città di BARCELLONA, capo della Catalogna.
Tradotto dallo Spagnuolo in italiano dal P. Maestro Fulgenzo Bozzalino romano, Osservante.
In Lucca, per Salv. e Grand. Maresc. e Comp. senza indicazione di data (1700 c.).
In 12mo (cm. 14,5) ; pp. 12; cartina colorata del Settecento.
Scena xilografica al frontespizio con strega che brucia nelle fiamme sorretta da due demoni. Rara edizione di questa placchetta curiosa che narra una storia di magia, stregoneria, assassinii, avvelenamenti, rapimenti e miracoli avvenuti a Barcellona. € 270
Vita di S. Giosafat convertito da Barlaam cavata dalle vite de’ Santi Padri. Nuovamente ristampata e di nuove Figure adornata.
In Lucca, per Dom. Marescandoli, s.d. ( fine Settecento); mz. pergamena dell’Ottocento con unghie; pp. 47 con numerose illustrazioni in xilografia nel testo. Ex libris figurato.
Esemplare appartenuto (nome manoscritto al frontespizio) a Chiara Chelli, donna di alto animo e di nobile stirpe, madre del famoso Giurista e Senatore lucchese Francesco Carrara. (1805 - 1888). € 380
Giulio Cesare Croce - Camillo Scaligeri.
Novella di Cacasenno Figlio del semplice Bertoldino e divisa in discorsi, e ragionamenti. Opera onesta e di piacevole trattenimento, copiosa di motti, Sentenze, Proverbi, ed argute risposte.
Nuovamente aggiunta al Bertoldo del Croce dal Sig. Camillo Scaligeri della Fratta.
Venezia, da Antonio Cordella, 1817.
In 8vo piccolo (cm. 17,7); cartina muta coeva; divertente xilografia popolare al frontespizio; pp. 32. € 165
Giulio Cesare Croce.
Le piacevoli e ridicolose simplicità di Bertoldino Figliuolo del già astuto ed accorto Bertoldo. Con le sottili ed argute sentenze della Marcolfa sua Madre, e Moglie del già detto Bertoldo. Opera tanto piena di moralità, quanto di spasso di Giulio Cesare Croce.
In Bologna, per Gaspare de’ Franceschi alla Colomba, 1777 (data imprimatur).
In 8vo (cm. 15); cartina colorata del Settecento; pp. 63, (1). Raro, una sola copia censita nelle biblioteche italiane. € 350
Giulio Cesare Croce.
Astuzie sottilissime di Bertoldo, dove si scorge un Villano accorto e sagace, il quale dopo varj e strani accidenti, alla fine per il suo raro ed acuto ingegno, vien fatto Uomo di Corte e Reggio Consiliere. Con l’aggiunta del suo Testamento ed altri detti sentenziosi. Opera di Giulio Cesare Croci. Nuovamente ristampato e di belle figure adornato.
In Bologna, nella Stamperia della Colomba, senza data (Settecento).
In 16mo (cm.15); cartoncino coevo; pp. 71 con deliziose xilografie nel testo. MANCANTE di pagina 21/22 ed un po’ slegato. € 170
Gioco del LOTTO
La borsa d’Oro ossia la Nuova Cabala aperta ai giuocatori del lotto con le più ampie spiegazioni dei Sogni. Riccamente illustrata accresciuta di molte e nuove altre interpretazioni dei sogni.
Ottava edizione. Milano, Cesare Cioffi, (senza data, ma inizio ‘900).
Cartina colorata, pp. 256 (conservata la copertina stampata posteriore con indicazioni editoriali). Illustrato. € 65
Il rispetto umano ovvero la filosofia Callegari.
Fiorenzuola d’Arda, Tipografia Pennaroli, 1911.
Giuseppe Pennaroli, (1840-1899) nato a Fiorenzuola d’Arda fondò la tipografia poi divenuta “Malvezzi”. Specializzato in editoria popolare, fu tra i primi a pubblicare ” le cronache”, fogli volanti riportanti efferati casi di cronaca nera, e concentra il suo interesse nelle storie delle guerre coloniali. Il suo nome è noto soprattutto per la pubblicazione dei “pianeti della fortuna” variopinti foglietti con contenuti pronosticanti distribuiti per fiere e mercati da venditori ambulanti, che segneranno il suo successo imprenditoriale. € 60
... E il mondo lo vedete Quasi tutti in generale, Molti cercan di far niente Pochi vanno a lavorare.
Dialogo popolare ed interessantissimo fra due cittadini di pubblica istruzione estratto dal numero XLIII del foglio Repubblicano.
In Ferrara, Nella Stamperia Barbieri, 1797.
In 8vo (cm. 17); pp. XXXII, (2).Estratto dal numero XLIII del foglio Repubblicano. € 200
... il libertino abituato, il giocatore vizioso... l’avaro, il truffatore, in somma tutti gli uomini viziosi escludeteli assolutamente; essi non possono mai fare verun bene alla Patria... escludete colui che era l’amico della Tirannia, che calunniava in mille guise i Francesi, che odiava la Democrazia.. Raro.
Antonio Legname.
Le prodezzze di Rodomontino figliuolo di Rodomonte; Libro d’Arme, e d’Amore, con le valorose battaglie fatte da Guidon Selvaggio, e d’altri della Corte del Re Carlo. Chiamato Secondo libro d’Astolfo innamorato. Seguita dietro a Guidon Selvaggio. Nuovamente composto per Antonio Legname Padovano.
In Venetia ed in Bassano per Gio. Antonio Remondini, s.d; (1660/1700).
In 8vo (cm. 16,5); cartoncino coevo; pp. 32. Una xilografia al frontespizio e 4 xilografie popolari nel testo.
Leggera traccia di tarlo al margine inferiore destro delle prime carte, in alcuni casi con piccolissime mancanze di lettere del testo. Raro. € 370
Giulio Cesare Croce.
Novella di Cacasenno Figliuolo del semplice Bertoldino opera di spassevole trattenimento, copiosa di Motti, Sentenze, Proverbi, ed argute risposte. Aggiunto al Bertoldino del Croce dal Sig. Camillo Scaligeri della Fratta.
Nuovamente ristampato.
In Bologna per Gaspare de’ Franceschi alla Colomba, (tra il 1748 e il 1780); cartina colorata coeva; pp. 32. Mancanza al margine bianco esterno dell’ultima carta con mancanza di sole 4 lettere iniziali. Raro, una sola copia censita dalle biblioteche italiane. € 250
Avvisi d’ un padre a sua figlia.
Dedicati a Madamigella de F.***
dal C.A.F.
In Parma, presso Filippo Carmignani, Stampatore per Privilegio di S.A.R., 1772.
In 4to (cm.23); pp. 7 su carta forte. Raro. € 300
Al mio parlar sincero porgi l’orecchio, o Figlia... Non stringere amicizia che con oneste genti... Se poi piacer ti prende di possedere un sposo, Che il genio tuo secondi, tutto per te amoroso.
S. Giovanni BOCCADORO
La Historia di S. Gio. Boccadoro con il prego devotissimo di Santo Iob. Nuovamente ristampata.
In Trevigi, per Francesco Righettini, 1666. In 4to (cm. 20,5); carta colorata del Settecento; carte 4 non numerate. Grande vignetta xilografica al frontespizio ed una alla terza carta. Alone al frontespizio. € 900
San Giovanni Crisostomo, padre della chiesa, fu un celebre oratore, tanto da essere nomato Boccadoro.
Bartolomeo Veratti.
Un viaggetto nella Luna di n.n. Accademico Tassoniano.
Modena, Tip. camerale, 1836. In 8vo (cm. 20,6); cartina coeva; pp. 19, (1). € 140
... Quegli esser parlanti, ch’io non posso chiamar uomini, e non voglio dir pipistrelli, mi fecer vedere le abitazioni loro... Vidi così le isole cristallizzate...
Celestin Bailly.
L’art d’èlever de multiplier e d’engraisser les PORCS avec économie de temps & de Nourriture... par Célestin Bailly fermier.
Paris, Bailly, s.d. (fine ’800). In 16mo (cm. 17,5); cop. orig con la figura di un maiale; antiporta con la figura di un grasso maiale; pp. 36. € 60
Famoso Ladro
Ristretto della vita d’un famoso ladro francese conosciuto sotto il nome di Salvatore e di Marchese di Santo Ilario.
Pubblicata ministerialmente nei giornali francesi dai quali è stata estratta. Si trova vendibile al prezzo di una crazia da Giovanni Sborgi cartolaio all’insegna della Speranza, e dal Pagani alle Scalere di Badìa. Senza indicazioni tipografiche e data (inizio ‘800?).
In 16mo (cm. 17,8); copertina muta coeva; pp. 8. € 300
...Salvatore si unì con due altri chiamati Tricot e Beaucolin detto Camillo e rubarono assieme la cintura guarnita di diamanti che l’Ambasciatore turco avea spiegato il giorno del suo ingresso alla Convenzione Nazionale...
La FEMME mecontente de son mary ou entretien de deux Dames sur les obligations & les peines du Mariage.
A Troys chez la Veuve Garnier, s.d. (17..?).
In 12mo (cm. 14); cartina antica; pp. 48. Xilografia al frontespizio. € 200
Rappresentazione di Giuseppe figliuolo di Giacobbe; Raccolta nel Vecchio Testamento. Di nuovo ristampata e ricorretta.
In Bologna, per Gaspare de’ Franceschi alla Colomba senza data (metà Settecento).
In 12mo (cm. 14), pp.48 . € 185
Canzonetta Nuova
In Bologna per Gaspare de’ Franceschi alla Colomba, s.d. (seconda metà del Settecento). ...
In 24mo (cm. 10,6); cartellina in carta del Settecento; pp. 4 non numerate. Rarissimo sentenziario di massime o detti proverbiali popolari, suddivisi in sette ottave. Fregi tipografici al frontespizio ed in fine al testo e più piccoli tra le strofe. € 250
Per il gran Vento una Nave si sferra
Per la gran febbre un ammalato sparla
Per gran consiglio si perde una guerra
E per tropo saper l’Uomo la sgarra,
Loda lo Mare, e tientene alla Terra....
Chi fa le cose adagio mai le sbaglia...
Istoria della vita e morte
di Giuseppe Mastrilli omicidiario.
Bologna, Tipi alla Colomba, sensa data (Ottocento).
In 12mo (cm. 14); pp. 12. € 120
L’istoria della Vita, Martirio e Morte di S. Eustachio. Moglie, e figli nobile romano. Composta, nuovamente in ottava rima, e dispensata da Giacomo Salvarini da Bologna.
In Lucca, per Francesco Marescandoli a Pozzotorelli. Senza data (1723-1770).
In 12mo (cm. 14); cartina colorata coeva; pp. 12 nn. (antica numerazione a penna).
€ 200
Scielta di tre bellissimi, e stupendi Miracoli fatti dalla Santissima Annunciata di Firenza. A gloria de’ suoi Devoti. Composta in ottava rima.
In Firenza, et in Bassano, senza data (metà Settecento).
In 12mo (cm. 14); pp. 12, antica numerazione a penna. € 200
BARBAROSSA
Istoria di Papa Alessandro III e di Federigo Barbarossa Imperatore.
Nuovamente ristampata e diligentemente corretta.
In Lucca per Francesco Marescandoli a Pozzotorelli, s.d. (1723 - 1770); vignetta in xilografia al front. (Barbarossa in ginocchio davanti al papa).
In 12mo (cm. 14); pp. 24 nn. antica numerazione a penna; € 230
Francesco Balduini.
Lamento di Cecco da Varlungo idillio eroico di Fiesolano Branducci.
In questa nuova impressione diligentemente da ogni errore purgato.
In Pisa nella Nuova Stamperia di Gio Paolo Giovannelli e Compagni, s.d. ( ‘700).
Piccola xilografia popolare al front. pp. 16. € 370
Compagnia degli SPIANTATI
Metodo di vivere ovvero Capitoli da osservarsi nella Miserabile Compagnia degli Spiantati dati alla luce dal Fondatore delle medesima in quest'anno 1754.
In Lucca, per Francesco Marescandoli a Pozzotorelli (1754).
In 8vo piccolo, copertina coeva; pp. 16. Xilografia popolare al frontespizio. Raro.
€ 600
Gli abiti dei Fratelli dovranno essere vecchi, e rattoppati, con molte cuciture, e punti, per essere stimati uomini di pezza... le scarpe ben tacconate, il Cappello di lana ordinaria e usato... Non devono i fratelli aver casa propria ma prenderla a pigione e di poco prezzo, tanto che vi sia un letto quale potrà servire da tavolino ed il lenzuolo di tovaglia... Dell’ingresso nella Compagnia. Dell’Abito e del modo di vestire i Fratelli. Dell’Abitazione dei fratelli. Del debito dei fratelli. Delle entrate e uscite, del far debiti e non pagar debiti e non pagar creditori. Dell’impiego e trattenimento de’ fratelli. Dell’Ordine della Precedenza tra fratelli. De’ privilegi, che si godono nella Compagnia. De’ Fratelli carcerati. De’ Fratelli infermi, o della Spezieria. Del modo di fare i funerali. Della patente delle Armi permesse ai fratelli. De’ requisiti che devono avere le Donne per entrare ec. Del modo di fare li sponsali tra Fratelli e Sorelle. D’Alcuni avvertimenti utili alla Compagnia.
Libretto d’Abbaco
Nota, che ogni figura posta per se sola significa numero, ed il numero, s’intende uno sino a nove. Seconda figura significa decine. Terza, centinaja. Quarta, numero di miliara. Quinta, decine di miliara...
Modena, Tipografia Vincenzi, 1855. In 16mo (cm. 14,8); cartina coeva; pp. 15 (1); Ex libris a tampone . € 165
San GIOSAFAT
Vita di S. Giosafat convertito da Barlaam nuovamente ristampata e di bellissime figure adornato.
Modena, per gli Eredi di Bartolomeo Soliani, stamp. Ducali, senza data (fine Settecento).
Cartina colorata coeva; pp. 109, (1). Con numerose illustrazioni in xilografia nel testo di gusto popolare. Rara edizione popolare dello stampatore Soliani di Modena. € 170
Francesco Gilianese
Istoria del Famoso Bandito Cesare Riccardo Napolitano.
Bologna, Tipografia della Colomba, 1803.
In 16mo (cm. 14,5); pp. 23, (1). € 170
Stefano Scala ... così feroce e con cor sdegnato... Presto Don Ciccio Moles ... ancora giunse Don Diego Soria... Aniello Masaniella assai fu saggio... del Famoso Bandito Cesare Riccardo Napolitano.
La sciagurata vita e morte
di Arrigo Gabertingo Assassino.
Bologna, Tipi della Colomba, (Ottocento).
In 12mo (cm. 14,8); pp. 12. € 130
Storia di un carbonaro
Storia del Carbonaro ossia utilissimo avviso al Peccatore per star lungi al peccare.
Bologna, 1809. In 16mo (cm. 14,2); pp. 11. In barbe. € 120
.. Era sola la donna, che venia da quella Selva, e vide da lontano uno a Cavallo, che dietro gli corria alla meschina con la Spada in mano ... un ferro volea piantarli al core....
Antonio Guadagnoli.
Sulla LUNA
sestine del Dott. A. Guadagnoli lette alla pubblica seduta della Colonna Alfea tenuta in Pisa il 18 giugno 1836.
In 16mo (cm. 16); pp. 16. € 60
Il Canzoniere periodico. Raccolta di Canzoni italiane ed in dialetto. Si pubblica ogni Domenica. Anno II N. I. € 140
Napoli, Tip. nell’abolito carcere S. Agnello, 1878.
In 16mo (cm. 16); pp. 16. Un xilografia in fine.
LA chitarrella di L. Santacroce; Risposta alla Chitarella di Francesco Vassallo; Seconda risposta di Lettieri Giuseppe; Gisella di G.M., Lo Guammp nnammorato di Tommaso Riccio; Isso e Essa duetto di Vincenzo Morelli; Donna di Raffele de Lillo...
SUOCERA e NUORA
Contrasto ridicolo tra una suocera e una nuora.
In Lucca presso Domenico Marescandoli, s.d. (fine Settecento); pp. 8. € 230
FIRENZE - LIVORNO
Canzonetta nuova contrasto curioso tra Firenze e Livorno.
Prato, s.d. (fine Settecento) ; pp. 4. € 140
Cesare Barbieri
Stenterello Cuoco ubriaco e magnano nottambulo. Farsa tutta da ridere di Cesare Barbieri. Due parole di Stenterello - monologo.
Firenze, Salani, 1928.
In 16mo; copertina originale; pp. 32. € 35
Naquet Mayer
PIETRA CINESE
Pietra Chinese per affilare Rasori con suo avvertimento per farne uso.
Due fogli volanti della fine del Settecento, primi anni dell’ Ottocento. Cm. 20x28. Cm. 10,5x15. € 180
I Signori Naquet e Mayer per la preparazione da loro inventata della Pietra Chinese furono decorati, ricompensati, e privilegiati dal Re di Francia, dal Re dei Paesi Bassi, e dal Reggente il Principe di Sassonia Cuburg.
La Pietra Chinese somministra il mezzo di dare ai rasoj un’affilatura vivace...
Il Prezzo fisso della scatola che contiene un pezzo di pietra negra, ed un altro di pietra rossa è di Franchi 1,60.
Nota degli oggetti rubati nella Bottega del Merciajo e Chincagliere Francesco Reggiani di Castel S. Pietro.
Foglio senza indicazioni tipografiche nè data (probabilmente della fine del Settecento); cm. 21x29. € 100
Numero 51 ventagli di carta... Pettini da donna lisci di osso comune; Tre dozzine e mezzo di scatole da tabacco di carta; 36 fazzoletti di bombace...
Teatro del Corso - Penultima rappresentazione per la sera di sabato 25 settembre 1847
Riccardo Hemming coi suoi tre ragazzini Danza MIMO Aerea ed i Silfi danzanti.
Foglio di cm. 17x23. Bologna, pei tipi delle Belle Arti. € 65
Ministero della Guerra.
Istruzione per la Scherma col Bastone. Appendice al regolamento di esercizi e di evoluzioni per le Truppe a Piedi.
Roma, Carlo Voghera, 1874. In 16mo (cm. 15,5); copertina originale stampata; pp. da 3 a 16 . Con numerose figure nel testo. € 35
(CALEMBOURGS)
Des calembourgs comme s'il en pleuvoit, Contenant un déluge de traits d’esprit. Seconde edition, augmentée entre autre choses de la Lettre a Madame de KKO. Le tout dédiés à Jocrisse.
A Paris, chez Barba, 1800.
In 12mo (cm. 13); cartone telato con tassello e titolo in oro, figura incisa acquerellata all’epoca che si strappa i capelli in antiporta; pp. 180. € 200
Nuovo Almanacco per l’anno 1818 calcolato al Meridiano del Piemonte in cui sono notate le feste, e Vigilie di precetto si notano pure le Fiere e i Mercati, che si fanno nel Piemonte , colla regola di coltivar Orti e Giardini, e la Tariffa delle monete attualmente in corso.
Torino, nella Stamperia Botta presso Luigi Baratta Librajo nella contrada dei Pelliciaj.
In 24o (cm. 12,5), cartina coeva con titolo manoscritto; pp. 24. € 240
Discorso generale sulle 4 stagioni dell’anno, Real Casa Savoja, Calendario con le fasi lunari, Fiere principali che si fanno nelle provincie del Piemonte; Regola particolare per coltivare Orti e Giardini.
Settimo Cajo Baccelli.
Lunario per l’anno 1859 dell’insigne Astronomo, Filos. e mat. Settimo Cajo Baccelli. Il vero Rampollo dell’estinto Cajo preceduto dalle solite poesie giocose del D. Antonio Guadagnoli con le fiere, i mercati, che si fanno in Toscana e con le solite Geneaologie.
Firenze, alla Libreria Formigli in Condotta n. 516 di faccia alla stamperia Granducale, 1859.
In 24mo (cm. 11); cartina azzurra coeva; xilografia con Settimio al tavolo di lavoro con cannocchiale, pp. 80.
Eclissi, Pronostico, Tavola oraria, I Ciarlatani, Calendario con i segni zodiacali in xilografia... € 200
Il Vesta bianco Almanacco istorico istruttivo e dilettevole per l’anno 1808.
In Venezia, nella Stamperia Graziosi, 1807/8.
In 24mo (cm. 11,6); cartone colorato coevo; frontespizio inciso, pp. 240. Testo incorniciato. € 230
Calcolo ecclesiastico, Calendario, Serie dei Sovrani viventi; Avvenimenti di guerra dal 1806 al 1807; Varietà utili, curiose, dilettevoli; Carno, Folli, Uccellami, Frutta ed erbaggi di ogni stagione; Descrizione della Polonia nel 1806; Notizie ad uso degli abitanti di Venezia...
Gioco di carte
Del giuoco dell’ombre.
In Milano, per Giuseppe Galeazzi, 1774.
In 16mo (cm. 14,5); mezza pelle dei primi anni dell’Ottocento; pp. 47, (1). € 400
Lensi, n. 55: tratta del gioco delle ombre e ne dà per disteso le regole.
(Marie-Catherine Le Jumel de Barneville, baronne d’Aulnoy)
La Babiolle, conte, tire des fees.
(Il maleficio della Strega Fanfreluca).
A Milan (Troyes, Etienne Garnier), 1782.
In 8vo piccolo (cm. 16); cartina colorata coeva; pp. 48 con una xilografia che rappresenta Amore trainato da 2 colombe.
Rarissima edizione di un singolo racconto di M. d’Aulnoy non citato nella dettagliata ricerca bibliografica: Les contes de Mme d’Aulnoy et leur fortune en Europe (France; Italie; Grande-Bretagne; Allemagne) 1752-1935 di Valentina Alzati , che menziona solo il racconto “Serpentin vert conte nouveau, tiré des fées”, Milan, apparso nel 1782.
Narra la storia di Babiolle, principessa trasformata in gatta mammona dalla strega Fanfreluca.
Rarissimo. € 460
Piovano Arlotto (Arlotto Mainardi)
Scielta di Facetie, Motti, Burle et buffonerie di diversi cioè del Piovano Arlotto, Del Gonnella, Del Barlacchia. Et altre assai di diversi. Dove si vede il modo di vivere accortamente.
In Vinetia, Per Gio Pietro Brigonzi, 1666.
In 12mo (cm. 13,3); cartonato del Settecento con carta colorata, ritratto inciso, occhietto, frontespizio con incisione in legno; pp. (4), 239, (1). Rarissimo da trovarsi con il ritratto inciso in antiporta di Arlotto Mainardi.
€ 450
Almanacco - 1856
Augurio del capo d’anno.
Milano, Ripamonti , 1856.
In 24mo (cm. 8,3); bella legatura romantica in cartone con cornici in rilievo ed oro; astuccio originale con decorazioni floreali a secco. Tagli dorati.
Antiporta incisa, frontespizio inciso + 6 incisioni, pp. 69 + 26 di manuale per l’anno bisestile 1856.
Canti del nord versione di G. Bellini: Alla patria, L’arpa infranta, La sorgente, Le stelle... Amore e vanità, La donna di marmo... € 200
CALENDARIO PERPETUO
Calendario perpetuo dell’Ottocento . Taccuino di cm. 10,5 x 17.
Una fascetta mobile per il giorno ed una per il mese, le date a stampa.
Raffinato calendario in forma di libretto, con figure agresti e di caccia in litografia su entrambe le copertine.
All’interno 8 pagine bianche. € 230
Giovanni Camoccini PIROTECNICO
Prezioso biglietto da visita dell’Ottocento del Pirotecnico Giovanni Camoccini
Pirotecnico approvato Allievo del premiato Luigi Bajardi Success.re alla Ditta Daniele Fontana. Como Borgo S. Bartolomeo N. 340.
Stampato dalla Litografia A. Freiburger e C. - Como. € 150
Hotel de l’Aigle Noire à Livorne Rue du Porticciolo N 354 Pres de la Grande Place ayant vue sur la Mer De Marie Robbini & Joseph Bottazzi
Biglietto in cartoncino leggero di cm. 10,8 x 7,5, testo in francese, figura di aquila al centro. € 90
Regina Sacratiss.mi Rosarii
ora pro nobis.
Bellissimo foglio popolare con coloritura coeva. Con le figure dei 15 misteri del Rosario. In basso San Domenico e Santa Caterina.
Bassano, Remondini, metà Settecento.
Cm. 28,5x39. Mancanze, ma affascinante incisione. € 550
Addio di Sandrone di Sgorghiguelo e della Polonia.
Modena, Tipi del Panaro, 1887. € 70
Foglio di cm. 15,5 x 20,7.
Sgorghiguelo, Sandrone e la Polonia cara Pria di lasciare Modena .... In prima ringraziare la Società del Sandrone... Da tutte le finestre piovon confetti, altri diversi dolci, di fiori bei mazzetti... Alla carrozza bella a ghè piò da penser, per noi resta un carretto tirèe da un Sumer...
Piron el Furnar - Canzonetta nova.
Bologna, Tip. del Com. Guidotti, 1886; Via d’Azeglio, 28.
Foglio di cm. 19x28. € 80
In prinzeppi dlà Nusadeila quasi indrett a Sfreigatett... Anso brisa propri d’bon sa son da burla oppur da bon!
CHIROMANZIA
Cartoncino della fine dell’Ottocento (cm. 17,5x22) con disegnata una mano con “le Linee della mano” e relative spiegazioni: 1 Linea della vita; 3 Linea del cuore, 6 Linea del sole... Retro del foglio interamente scritto.
La Chiromanzia: la linea della vita che occupa la base del pollice e la circonda...
€ 120
Il Gran Circo Americano
Proprietario Direttore J. Vashington Myers
Visiterà la città (ms. la città di Pesaro Domenica 11 Luglio) e vi darà (una )rappresentazione (in Piazza Trebbio)
Grande manifesto di cm. 36,5x85 su carta rosa stampato a Marsiglia nella Stamperia T. Samat. (circa 1870/80). Grande figura del tendone del circo, Domatore di Leoni, Elefanti equilibristi.
125 Cavalli, 25 Cavallini (Ponys), Muli e Cammelli, 2 elefanti, 7 Leoni feroci, 150 Persone e 40 Carrozze.
La Compagnia arriverà in questa città di mattina... Avrà luogo una Grande Cavalcata ... Una carrozza a 4 Cavalli rappresentante degl’Indiani Aborigeni dell’America... Vettura allegorica tirata da Cammelli...
RARO. € 650
In Pesaro - Circo Olimpico diretto da Antonio Borel ed Alessandro Price.
I Direttori della suddetta Compagnia offrono a questo rispettabile Pubblico un breve corso delle loro rappresentazioni equestri, mimiche, ginnastiche, forze d’Alcide e Cavalli ammaestrati...
Pesaro, pei tipi Nobili , 22 Aprile 1847.
Grande manifesto di cm. 45x65 su carta pesante rosa. € 160
Avviso al Pubblico.
Fabbrica di fibbie del Settecento
Il signor Pietro Giulianetti fa noto che ha messo una nuova fabbrica di fibbie, ovvero boccole di composizione o sia metallo bianco, che tanto per la loro bellezza, come della loro forza imitano l’argento, fabbrica pure scatole o sia tabacchiere gravate come quelle d’argento, di più fa cucchiari e forchette, cucchiarini da caffè, bottoni d’ogni qualità, fibbie da cravatini, ed altri articoli che per brevità si tralasciano...
La suddetta Fabbrica è situata nel Borgo d’Intra nell’alto Novarese...
Foglio pubblicitario della fine del Settecento di cm. 15x20. € 100
La Congiura di SATANA distrutta da Dio. Salmo di Bartolomeo del Vecchio.
Tip. Tiocchi, senza data ( metà Ottocento); foglio di cm. 14,5x22,5. € 40
AFFITASI appartamenti
Grande foglio di cm. 23x36 stampato a Milano dalla Tip. Lamperti.
Inizio Ottocento.
Stmpato per affissione: Si affittano appartamenti grandi e mezzani con comodi di carrozze nella casa in Contrada del Cappuccio al civico n. 2905. € 150
Funesto caso narrato dal Prof. Gaddi.
Modena, estratto dal foglio di Modena n. 374, 30 gennaio 1845. Pp. 4.
Descrizione dell’incidente del Cocchio con Vincenzo Prampolini proprietario di una calzoleria successo a Modena in Corso Canalgrande ... e le successive cure del Dottor Levi.
La mattina del 27 rese l’anima a Dio.
Dettagliata descrizione dell’autopsia eseguita dal Prof. Gaddi. € 100
Problema Bianco, Bigio, Nero.
Tre mariti gelosi si trovarono, con le loro mogli al passaggio d’un fiume. Videro una barchetta senza rematore...
Indovinate come fare passare all’altra riva a 2 a 2 dentro la barchetta ritornando sempre una persona a ricondurre la barca facendo in modo che nessuna delle tre donne si trovasse in compagnia di uno o dei due altri uomini.
Tagliate la barchetta e le 6 figure.
Foglio di cm. 20x30 tratto da “Il tesoro delle Famiglie”. € 45
Lo Spettografo. Apparecchio semplicissimo per copiare perfettamente qualunque litografia, fotografia, fiori, ricami... senza conoscere il disegno.
Modo di costruirlo - modo di servirsene.
Foglio di cm. 21,5x27,5 tratto da “Il tesoro delle Famiglie”. € 60
Elenco dimostrante la qualità... delle 90 grazie componenti la LOTTERIA degli effetti preziosi d’oro e d’argento ... contemplata dal benifico testatore Giovanbattista Soldini di Verona a vantaggio della casa di ricovero o dei veccj di Venezia.
Pagine 4 (cm. 27,5) stampate da Andruzzi a Venezia nel 1841.
Elenco dei beni donati per beneficenza alla casa di riposo, con relativi prezzi:
Paio di orecchini diamanti a mandorla, Diadema di diamanti, Spilla di brillanti, Monile di perle, Lucerna d’argento, Due pescere d’argento, unoa sputarola d’argento, una cazza da zuppa d’argento...
A firma a stampa del Conte Carlo Michiel. € 90
PORTASIGARI
Lavoro passatempo. Porta sigari di pagliucce di sigari.
Dettagliata spiegazione.
Foglio di cm. 20x32,8 tratto da “Il tesoro delle Famiglie”. € 50
Giuseppe Maria MITELLI - Lelio dalla Volpe
Al Cant d’la Verita a chi manc i ved per vederi mij.
In Bulogna, in t’la Stampari d’Leli dalla Volp, 1738.
Grande foglio anticamente foderato di cm. 32x42. Piega al centro con piccoli difetti. € 550
Al centro la figura di un orbo questuante, intorno sono stampate 15 ottave in dialetto bolognese:
La Donna è un animal, ch’è bell da vder, ma però da luntan, e n’ s’ acustar...
Fabrica de’ GUANTI MANICOTTI VENTAGLI di Felice Antonio Passarini. All’Insegna dell’Orso alla Piazza Pulinara Mercante in Roma.
Prezioso foglio pubblicitario del 600/700 usato come fodera di una legatura in pergamena del libro: Davila , Guerre di Francia. € 250
Stampa popolare per il decimo anniversario della Rivoluzione del 1830
Description historique et exacte de la Place de la Bastille, telle quelle à été décorée pour célébrer le 10 Anniversaire des Journées de Juillet, la Traslation des Restes mortele des Héros des trois jours, dans les caveaux de la Colonne , élevée en leur honneur, sur cette place. Notice sur la Colonne et sur le Char. Details de toutes les Cérémonies qui ont eu lieu à cette occasion. Decouverte importante faite dans les fosses des combattans, places dans le carré du Louvre.
Foglio di cm. 44x53 con grande xilografia e la descrizione dell’inaugurazione della Colonna di Luglio (seconda rivoluzione francese) per il decimo anniversario della rivoluzione del 1830.
Gravure autorisèe, Imprimerie de Chassaignon , r. Git le Coeur, 7. (1840). € 450
Manifesto sopra il Sale Cattartico di Genova, fabbricato da Alberto Ansaldo.
Il Signor Alberto Ansaldo esendo riuscito a perfezionare la fabbricazione del Solfato di Magnesia, conosciuto in commercio sotto il nome di sale Cattartico, sale d’Inghilterra o sale Amaro, ha stabilito una grandiosa Fabbrica di detto sale nelle vicinanze del comune di Sestri a Ponente...
Manifesto stampato sui due lati (cm. 21x31);
Genova, Stamperia di giulio Arena sulla Piazza dei Marini, 1817. € 95
MASCHERATE della Società del Carnevalone.
Il Villaggio indiano a Porta Genova.
Milano Lit. Ronchi (1881)
Grande Manifesto di cm. 43,5x62 firmato in basso a destra “Giulio” (Gorra). € 130
MARIA PEDENA di Modena che scelse di morire sotto il pugnale piuttosto che machiare la sua verginità: morì la notte del dì I° Luglio 1827 d’anni 14.
Incisione originale di cm. 14x21. € 100
Nella notte del 2 luglio 1827 a Modena venne uccisa Maria Pedena. Maria aveva quattordici anni, faceva la ricamatrice e aveva un fidanzato, violinista.
La giovane conosceva l’assassino, Eleuterio Malagoli, un liutaio che viveva a pensione a casa dei genitori della stessa. Ad uccidere la giovane fu un colpo di coltello alla gola, anche se il povero corpo fu trovato ricoperto di numerose altre ferite a testimonianza della strenua difesa che la ragazza aveva opposto al suo aggressore.
ABBECEDARIO popolare
Abbecedario ad uso delle scuole ovvero metodo facile e sicuro per istruire nella lettura i fanciulli. Con una raccolta di massime morali, di vari brevi racconti tratti dalla storia sacra colle corrispondenti figure, ed alcune altre de’ principi di calligrafia.
Napoli, 1872 a spese di Gennaro Cimmaruta, Strada S. Biagio de’ Librai n. 31 e 111.
In 16mo (cm. 15,2); bella carta colorata coeva; antiporta in xilografia, pp. 125 ( 5). Rarissimo. € 450
MANZONI.
Foglio di cm. 23x31 tratto da “Il tesoro delle Famiglie”. € 60
Intagli fantasmagorici n.4.
Il confidente del destino. Giuoco di Società.
Foglio di cm. 21x30 tratto da “Il tesoro delle Famiglie”. € 50
Ottico ambulante
J. GRAC OTTICO
Foglio volante (di cm. 15,5x20) pubblicitario dell’Ottocento.
J.Grac Ottico stabilito in Parigi e Genova qui di passaggio ha l’onore di prevenire questo rispettabile Pubblico che da pochi giorni egli è arrivato da Parigi con un grande assortimento di cannocchiali da teatro di ogni qualità e prezzo, binocoli brevettati a due o tre cambiamenti di lenti ... Barometri, Squadre, Livelli a bolla d’aria, Macchina elettrica ad uso Medicina.
Grande e vario assortimento di Occhiali di tutti i generi con lenti graduate e garantite per conservare la vista. Vedute Stereoscopiche... Si vende anche all’ingrosso ed il tutto a prezzi moderatissimi.
Manoscritto “Contrada del Corso 260”.
R.Tip. Lavagnino.
Raro foglio, esempio di venditore ambulante dell’Ottocento. € 140
Come misurare un bue per ottenere il peso.
Manière de mesurer un Boeuf pour obtenir le poids.
Preziosa litografia popolare stampata a Parigi da P. e M. Le Comte.
Cm. 13,7 x 21. Metà Ottocento. € 150
Figura con 2 persone che misurano un bue con le indicazioni su come misurare. Alcune note manoscritte coeve.
MANIFATTURA d’OCCHIALI
Faenza, per Pietro Conti, 1842.
Foglio di cm. 16,5x23. € 100
Il Signor Leon viaggia per la Francia come Ottico ... egli porta con sè un completo assortimento di Occhiali, Lenti finissime periscopiche nominate il tesoro della vista, inventate da Wolaston... Lenti in cristallo di Parigi fine ...
EL TANGO! Bosinada legriosa e tutt catechismo sora sto ball così in voga e sul fanatismo de qui tai sbarbatei morigioeu de salon, che pervess in carater fan veni i sintion e delle vache donzelle che con tanto stuaa ciapen gust a pirlà col masciott...
Grande foglio di cm. 33,5x 48.
Danell Danaa, 28 Febbraio 1914. € 65
EAU de COLOGNE J.M.Farina
Foglio pubblicitario dell’Acqua di Cologna di Jean Marie Farina.
Paris, Tip. Pillet Fils, (dopo il 1855).
Foglio stampato da ambo i lati di Cm. 18,5x25,5. Indicazioni sulla composizione e sull’uso. € 150
LUNARIO Perpetuo. Pronostico d’infallibile verità del Dottore Cristiano Pensabene intorno agli eventi prodigiosi, che succederanno nei tempi a venire...
Grande foglio (cm. 30x42) stampato a Reggio co’ tipi Davolio sopra l’antica edizione del Capponi.
Metà Ottocento. € 120
Fabbricante di organi e pianoforti
Manifesto di cm. 20x30 stampato a Caltanisetta presso Lipomi, 1842. € 140
Pasquale Gueli del capo Provincia Caltanisetta fa noto che costruendo egli in Caltanisetta Organi, e Piani-Forti di ogni grandezza... offre a coloro che ne abbisognano, o che li vogliono ristaurati... di riscuotere il prezzo alla consegna dell’opera...
SALVAORE PARADISI Ballerino
Manifesto di cm. 20x27 stampato a Pesaro nel 1833.
Invito alla serata con il ballo della SCIMMIA riconoscente e dell’Opera la Straniera. € 155
CIRCO OLIMPICO
Nel Circo Olimpico costruito a Porta Fano quest’oggi 28 Aprile avrà luogo la Prima Rappresentazione della Compagnia Ginnastica Mimica Equestre.
Prezzo d’ingresso Prima classe Lire 0,60, seconda Lire 0,40, terza Lire 0,20.
Pesaro Tip. fratelli Rossi, 1873. € 180
Grande manifesto stampato su carta di color lilla, cm. 38 x 55.
Fratelli Carroli Compagnia ACROBATICA
Bellissimo Manifesto di cm. 45x61 stampato a NOVELLARA dalla Tipografia Guerrieri nel 1875. € 250
Compagnia acrobatica romana Mimo danzante diretta dai Fratelli Carroli.
Danza Funambula, Danza sui Trampali a tempo di Musica, Donna Volante sul bilanciere Americano, Forze Erculee...
CRISTALLI di BOEMIA - PORCELLANE di Francia
Fattura del Negozio SORDELLI datata Milano, 22 aprile 1803.
Conto manoscritto con la firma di Paolo Sordelli. € 120
Dal Negozio di Paolo Sordelli si vendono ogni qualità di Cristalli di Boemia , Francia e d’Inghilterra, Terraglie bianche e colorite, Cabarè d’ogni sorte tanto sopra vernice come plaché, Calimariere, Girandò, Candellieri... ogni sorta di Porcellane di Francia , Sassonia e Vienna... al più discreto prezzo nella Contrada el cappello vicino a quella dei Visconti.
Mad.a POITEVIN - AEROSTATO.
Ascensione Aerostatica nel Pubblico giardino di Modena, domenica 10 Maggio 1868 tempo permettendo: Mad.a vedova Poitevin che destò meraviglia nelle più cospicue città d’Europa, per le sue ardite sorprendenti ascensioni....
Modena, tip. Rossi, 1868.
Manifestino su carta verde con pallone in xilografia. € 230
VENTOLA Veneziana
Il Paese del Matrimonio
Ventola montata su manico in legno scuro, sec XVIII.
Misure: cm. 38 x 18,5 (solo il cartone della ventola cm. 26 x 18,5).
Nel centro dell’incisione immagine di Cupido in piedi su un veliero, che invita le fanciulle ad imbarcarsi: Venite Signorine, ciascuna delle vostre madri ha fatto prima di voi questo viaggio. La mia barca è delle più leggiere, se non vi condurrà a buon porto non mi pagherete.
Intorno la mappa di un paese immaginario: sulla sinistra il Paese del Matrimonio e sulla destra la Terra del Celibato.
Sul retro della ventola, altra piccole incisione, sempre a tema matrimoniale. Antica striscia di carta a riforzo sul retro.
Un identico foglio per ventola è menzionato nel Catalogue of the Collection of Fan and Fan-leaves presented to the Trustees of the British Museum by the Lady Charlotte Schreiber, London, 1893 (n. 284 dei fogli non montati). Raro. € 1200
Calendario 1894
Calendario del 1894 in cromolitografia, cm. 31x39, stampato su cartoncino pesante e rinforzato con altro cartone a causa di una piega al centro. € 130
La litografia riporta in basso a sinistra il nome Balduino (probabilmente Alessandro, autore del disegno) e in basso a destra il nome Prina (probabilmente Vitaliano, impresario-attore, agente teatrale).
BANDITI in Abruzzo
Descrizione delle Persone, che in comitiva armate sono scorse per la Provincia dell’Abruzzo, ed hanno commesso l’enorme assassinio li 9 Luglio 1778 nella Provincia dell’Umbria dello Stato Pontificio.
Descrizione di alcune persone che hanno commesso delle Crassazioni e rapine nell’Agro romano. In Fuligno, per Pompeo Campana s.d. (1778). Foglio volante di cm. 19,6 stampato su ambo i lati con i nomi e la dettagliata descrizione degli assassini. Rarissimo. € 220
DENTISTA Fiorentino
Bifolio (cm. 17,5 di 4 pp.) stampato a Firenze nel 1786. € 200
ANTONIO CAMPANI DENTISTA Fiorentino...
Professione di Dentista che per lo spazio di quarant’anni sì altrove che in patria ho esercitato, ed attualmente esercito...
Pubblicizza il suo Trattato diviso in due parti: nella prima tratta della malattia ed estrazione dei denti; nella seconda del modo di ripulirli, conservarli, e rimetterli posticci... con Tavole incise in rame da buoni bulini. Le prime due rappresentano il Teschio umano vestito , le atre XX , ottanta e più ferri diversi per le operazioni...
L’opera stampata nella carta, carattere, e sesto del presente Manifesto vendibile in Firenze presso l’Autore nella stanza dove esercita la sua professione in Piazza del Granduca al prezzo di Paolo 10 e mezzo legata in cartoncino bianco.
Bifolio (cm. 22,5 , pp. 4) stampato aTorino dal Librajo Giuseppe Baratta, 1800.
Dialogo tra un Padre di Famiglia colla Figlia sopra la Matrigna. € 140
Padre: Cara figlia che ti fa la matrigna, forse non ti vede di buon occhio?
Figlia: sono vostra figlia, e perciò non mi sgomento a farvi vedere i segni delle battiture, alzatemi la sottana e vedrete le mie magagne... mi lascia mancare il pane... il vestito mio lacerato...
COMICO Bandino Ferroni - Capo ACROBATICO Paolo Carini
Foglio volante di cm. 18,5x27 senza indicazioni tipografiche e data (fine Settecento). € 170
... Giovedì 10 corrente avrà luogo l’ultima loro rappresentazione:
Gran Ballo di Corda tesa; Grazioso ballo Affricano... Nuovi voli alla Colonna Olimpica; Braccio d’Acciajo...
La POTENZA delle DONNE di ogni giorno
Parole di L. Peppi detto Pepparello e P. Capanna.
Foligno, Prem. tip. Econ. Commerciale, senza data (fine Ottocento circa).
Foglio di cm. 21,5x32. € 140
... a li tempi d’adesso Ste ragazze co queste donnette Mo cambiate per via del progresso ...
Si er marito cia rotta la giacca O sgarrati ci avesse i carzoni La so moie co tanta de ficca Non ve mette ne pezze ne bottoni...
Alfabeto figurato - Lampridio Giovanardi
Acquaforte, lastra mm. 196 x 282. Stampato su carta forte
Delizioso alfabeto animato di 24 lettere della seconda metà dell’Ottocento, inciso da Lampridio Giovanardi (Fabbrico di Reggio Emilia), famoso per aver intarsiato tre straordinarie tavole animandole con centinaia di personaggi. € 200
L. Giovanardi Ingegnere-inventore, nativo di Fabbrico, fu anche incisore ed esperto ebanista e divenne celebre per aver introdotto una nuova tecnica d'intarsio chiamata "a manifattura universale" che prevedeva l'impiego di materiali diversi tra cui vari tipi di legno, metallo, madreperla, oro, argento e marmo, così perfettamente integrati tra loro da creare un insieme di grande effetto.
La Biblioteca Panizzi conserva in tutto 25 opere del Giovanardi, incise sia all'acquaforte che su legno.
Battaglia di Camperdown
he Dublin Evening Post. Saturday, November 4, 1797. Plan of ACTION between the ENGLISH and DUTCH FLEETS on the eleventh of October 1797.
The Dublin Evening Post. Saturday, November 4, 1797. In folio (cm. 52,5); pagine 4. € 300
Distinta relazione della battaglia di Camperdown, battaglia navale, combattuta al largo della costa nord dell' Olanda che culminò nella vittoria della Royal Navy sulle forze navali della Repubblica Batava nel corso delle guerre rivoluzionarie francesi. La flotta britannica al comando dell’Ammiraglio Adam Duncan sconfisse la flotta olandese, al comando dell'ammiraglio Jan Willem de Winter, al largo della costa del villaggio di Camperduin, a Nord-Ovest di Alkamaar. L'ammiraglio de Winter venne fatto prigioniero con la sua nave, disalberata e con metà equipaggio morto o ferito. Nell'arrendersi egli fece per consegnare la sua spada a Duncan, ma questi rifiutò e gli strinse la mano.
Dentista - Chirurgo
Agostino Castellini chirurgo Dentista esthiemonizatore riconosciuto a Parigi ed approvato dalla R. Università degli Studi di Napoli e dall’Eccellentissimo Collegio Medico Chirurgico dell’Alma Città di Roma e dalla Facoltà di Medicina di Torino, ed altre Direzioni Sanitarie d'Italia.
Inventore dello Specchio Odontoscopico col mezzo del quale si evita l’estrazione d’un dente per un altro...
Bifolio pubblicitario su carta vergata con una grande “M” cerchiata in filigrana (prima metà dell’Ottocento); pp. 4 (cm. 20,5). Alone al centro.
Dentista ciarlatano ambulante che pubblicizza il suo operato e il BOL del LIBANO per distruggere la carie de’ denti e per calmare i dolori più vivi... MASTICE Minerale... POLVERE Ottentotta Dentifizia dello stesso Castellani. Prezzi fissi Bol del Libano, Paoli 5 Mastice minerale, Paoli 10... Manoscritto: “Avverte che Mercoledì giorno nove parte.” Molto raro. € 280
Oggetti Chirurgici
Fabbrica di oggetti chirurgici ed ortopedici in gomma elastica e gutta percha
di Honorine Mondellini Premiata con Medaglia d’oro ...
Milano C. del Monte al n. 860. All’ingrosso e al dettaglio-
Biglietto pubblicitario dell’Ottocento di cm. 11x16. € 90
Busti di plastica, Pessari Pneumatici e solidi, Supposte e tubi assortiti, Calze espulsive, Pitali per ambo i sessi..
Canzonetta nuova sopra il Marinaro Veneziano.
Parma, Tip. F. Carmignani, 1866.
Foglio di cm. 15x20,5. € 65
Viene o bella alla barchetta Ch’è dipinta a tre colori, Vieni al remo ai cento amori Al tuo fido marinar....
Vieni o bella, vien sul mar Che t’aspetta il marinar...
Cioccolata Majani
Stabilimento a Vapore Cioccolata e Confetture Giuseppe Majani.
Bologna, 1888. € 65
Fattura per 5 Kg di Panettone; Torrone ecc.
Fabbrica di Dolci Galloni
Fabbrica di Dolci di Luigi Galloni. Piazza Pavaglione e via del Cane n° 1018, Bologna. € 60
Fattura dell’Ottocento per 24 scatole di Confetti, Zuccherini...
Cioccolata Majani
Stabilimento a Vapore Cioccolata e Confetture Giuseppe Majani fornitore della Real Casa.
Bologna, 1891. € 70
Fattura di Kg 3,7 di dolci, quietanzata da G. Majani.
CIRCO di CAVALLI GILLET
Gran Circo di Cavalli nel Teatro di questa Città di Pesaro Brillante Spettacolo che darà la Compagnia di Mr. Ernesto Gillet per la sera di Giovedì 18 Novembre 1847 alle ore due italiane con ridicola Pantomima.
Pesaro, pei tipi Nobili, 1847. Foglio di cm. 27,5 x 42. € 200
Lo spettacolo di questa sera sarà il più decoroso che vantare possa l’arte Equestre, ed il Direttore Gillet eseguirà sopra il Cavallo la scena Del Mietitore alla raccolta del Grano .... Il Diavoletto Brenniè sopra il Cavallo senza sella salterà le tele ....
CHINCAGLIERIE
Giovanni Manini Negoziante Chincagliere, Bijoutiere e Giojelliere. Sotto il coperto de’ Figini vicino al Caffè, in Milano.
Foglio dell’inizio dell’Ottocento (cm. 19x25,7). € 120
Testo in italiano ed in francese.
Vende Bijoterie d’oro di Parigi, Forniture complete per sposa, Tabacchiere d’oro... Orologi, Grandi Candelabri, Caffettiere, Servizi di Porcellana, Vasellami d’argento, Abiti di lana, Calze di seta...
CHIRURGO DENTISTA
Agostino Castellini Chirurgo Dentista Esthiemonizatore riconosciuto a Parigi ed approvato dalla R. Università degli Studi di Napoli e dall’Eccellentissimo Collegio Medico- Chirurgo dell’Alma città di Roma, e dalla Facoltà di Medicina di Torino... INVENTORE dello Specchio Odontoscopico col mezzo del quale si evita l’estrazione di un dente per l’altro.
Volantino pubblicitario di 4 pagine (cm. 20) dei primi anni dell’Ottocento.
Bol del Libano per distruggere la carie de’ denti e per calmare i dolori più vivi con la maniera per farne uso; Mastice minerale e modo di adoperarlo; Polvere Ottentotta Dentifizia...
Prezzi fissi in Paoli. € 175
FURTI nel 1554 a FIRENZE
Nota di cose rubate in FIRENZE da dì 12 di Novembre inqua 1554.
Prezioso foglio (cm. 29). € 450
... Cinquanta perle di conto grosse & tonde... Un Rubino tavola alquanto più lunghetto che largo, non molto grosso di colore acceso allegro .... Un Diamante tavola grosso quadro di bonissima acqua... Due pendenti... Una Cathena d’oro smaltata a nero...
TERREMOTO a Bologna
Voto della Città di Bologna pel Terremoto dell’anno 1779 ed esortazione ai fedeli per secondarne lo spirito.
In Bologna, Per Lelio dalla Volpe, 1780.
In 12mo (cm. 13,3); bella cartina colorata coeva; pp. 23. € 200
La notte del primo di giugno alle quattr’ore e mezzo sentissi una violenta scossa di tremuoto che replicò sei volte... venerdì alle ore undici e mezza rinforzò così impetuosa la scossa che ruinarono in gradissimo numero i fumaioli delle case... si riaprirono fenditure...
ALMANACCO - 1846
Sopra l’Arte della PANIZZAZIONE
Il VERO MANFERUCCO Pesarese
Il vero MANFERUCCO Pesarese per l’anno1846, dove si vede far la Luna e i suoi quarti, il levar del Sole, mezzo giorno e mezza notte, tutte le Feste mobili, i Novilunj e Plenilunj, i gruppetti e i numeri per ogni Estrazione del Lotto di Roma e Toscana e un Discorso sull’arte della PANIZZAZIONE, con in fine la maniera di fare diverse qualità di VINI ottimi per la salute ec. ec.
Folio di cm. 41x54,5 stampato a Pesaro dalla Tipografia Nobili (1845). € 320
Con un lungo discorso sulla Panizzazione : a Parigi e a Monaco il Pane si fa meglio che altrove... la scuola di panizzazione dovrebbe essere gratuita... il Pane è il principale alimento del povero...
Con 10 ricette per fare i Vini coi semplici i quali gioveranno maravigliosamnete in molti mali...
ALMANACCO - 1854
Il VERO MANFERUCCO Pesarese
Il vero MANFERUCCO Pesarese per l’anno1854, dove si vede far la Luna e i suoi quarti, il levar del Sole, mezzo giorno e mezza notte, tutte le Feste mobili, i Novilunj e Plenilunj, i gruppetti per tutte le Estrazioni del Lotto di roma e di toscana, coll’aggiunta di alcune avvertenze ai Contadini sulla malattia delle Uve , e Proverbi popolari.
Folio di cm. 41x54 stampato a Pesaro dalla Tipografia Nobil, 1853.
Con Avvertenze ai Contadini sulla malattia delle UVE con il Segreto di Manferucco :
Si propone il Pepe come antidoto della muffa che assale l’Uva . Si riduce in polvere fina, si diluisce nell’acqua a discrezione... ciò si faccia quando l’acino dell’uva è ben sviluppato...
Con un elenco di proverbi popolari. € 230
Disponibili con stesse caratteristiche:
1849 con Nozioni Geografiche sull’Italia dal 1789 al 1844 di Cesare Cantù. € 180
1855 Sull’ Educazione. € 180
ALMANACCO 1746
Almanacco universale sopra l’anno 1746 dell’astronomico Ottimo Osservator del Zodiaco, con la Tavola dei giorni Feriati, ed altra delle Fere principali, che si fanno in Piemonte, ed alcuni luoghi della Francia, e la Tariffa delle Monete correnti negli Stati di S.R.M.
In Torino, per Gerardo Giuliano Stampatore e Librajo in Doragrozza, (1745/46).
In 24mo (cm. 11,9); cartoncino coevo con titolo anticamente manoscritto.
Discorso generale sul 1746, fasi lunari, Regola particolare per coltivar Orti e Giardini, in che mese e tempo si deve seminare ogni sorta di sementa... € 250
Giornale di Gabinetto per l’anno 1819.
Bellissimo calendario per l’anno 1819 di cm. 27x40 circa.
Milano, presso Pietro e Giuseppe Vallardi, Contrada di Santa Margherita, n. 1101.
Raro almanacco in foglio volante raffigurante la danza delle scimmie.
€ 450
Giornale per le Dame colle osservazioni dell’Astrologo incognito sopra l’anno 1754. Colla nascita de’ Sovrani, e Principi dell’Europa; la Partenza ed Arrivo delle Poste; la Tariffa delle Monete d’oro e d’argento correnti negli Stati di S.S.R.M. Dedicato alla Nobiltà Piemontese.
In Torino, per Gerardo Giuliano, (1753/4).
In 32mo (cm. 13); cartina coeva; pp. 48 non numerate. € 165
LUNARIO EBRAICO
Lunario Ebraico per l’anno 5634. Sabati 50, giorni 355. Dell’era cristiana 1874. Compilato daa Giuseppe Franco.
Venezia, 1873/4.
In 24mo (cm. 11,5), cartina coeva manoscritta con titolo manoscritto; pp. 30.
Feste degli israeliti; Digiuni degli israeliti; Calendario (Tevet, Scevat, Nissan, Hiar, Sivan, Tamuz, Ellul, Hezvan, Chisleu, Tevet). € 180
Intagli Fantasmagorici. (Maometto)
Dal tesoro delle famiglie (fine Ottocento). foglio di cm. 24x33. € 35
Il Nobile Giuoco della Cavagnola 1773
Gioco italiano d’azzardo simile al biribissi, con cartelle in cartoncino rigido con applicate figurine di Remondini colorate a mano.
La scatola contiene 4 cartelle. Ogni cartella si compone di nove caselle con rispettivi numeri manoscritti e figure di Remondini applicate; sul retro carta decorata a motivi floreali. Il cofanetto, pure in cartoncino, presenta su un lato, entro cornice in carta applicata, la scritta in elegante corsivo Il Nobile Giuoco della Cavagnola 1773; sull’altro lato è applicata una incisione remondiniana di soggetto agreste.
Raro. € 2300
SANTO NATALE
Breve raccolta di scelte poesie per la festività del Santo Natale.
Foligno, Tipografia di Feliciano Campitelli, 1859. € 100
In 16mo (cm. 16); cartina colorata coeva; incisione con la “Natività” in antiporta, pp. 32.
Testi di Somai, Inno Ecclesiastico tradotto dal Belli, Zappi, Monti, Cotta, Gherardi, De Rossi, Manzoni, Marmitta, Coppetta, Torquato Tasso, Ghedini, Santucci.
Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco sul mese.
BUON NATALE