LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO

  Via Lana 72 - 41124 Modena

Tel 059 244466 - mobile 335 5432936

  mail: info@bongiornolibri.it

 

OTTOBRE

(MAUPOINT)


Bibliotèque  des Théâtres, contenant le catalogue alphabétique des Piéces dramatiques, Opera, Parodies, & Opera comiques ; & le tems de leur representation. Avec des Anecdotes sur la plûpart des Piéces contenuës en ce recueil, & sur la vie des auteurs, Musiciens & Acteurs.


Paris, Pierre Prault, 1733.

In 8vo (cm. 19); piena pelle marrone; dorso a 5 nervi con ricchi fregi e titolo  in oro;  tagli marmorizzati. Lievi danni alle cerniere. € 330

Antiporta incisa con figure allegoriche in una biblioteca;  pp. (4) 369 (1) in realtà 371.    In fine “Catalogue des Livres imprimés en 1733 & qui se vendent chez Prault”. 

Prima edizione di questa opera bibliografica ricca di informazioni e aneddoti sul teatro nel XVII secolo e all'inizio del XVIII sec.



Francesco Campana.


Esposizione de’ Treni di Geremia Profeta colle annotazioni sopra il pianto della Santissima Vergine nella Passione e morte del divin Redentore. Operetta sacra di F. Campana pastore Arcade.


Venezia, Antonio Bassanese, 1756.


In 8vo (cm. 19); legatura in cartone rigido con carta colorata; bella e particolare antiporta stampata in aracione, disegnata e incisa da Francesco Antonio Peruzzi; pp. XV, (1), 80 + 2 di errata.  € 230

Casalmaggiore - Bodoni


Antonio Barili.


Notizie storico-patrie di Casalmaggiore scritte dal Canonico Antonio Barili Dottore di S. T.


Parma, dalla Stamperia Imperiale, 1812.

In 4to (cm. 21,5); cartone coevo marmorizzato; cc. 4 nn., pp.  293, 1. PRIMA rara edizione.  € 580



LA DIANA SCOLASTICA 1927-1937



La Diana Scolastica. Rivista per ogni categoria di maestri... Bologna Anno X n. 1, 30 Settembre 1937. Numero del Decennale.



In folio (cm. 29,5); copertina originale disegnata da Santandrea; pp. 72. Con illustrazioni fotografiche. 

€ 85

BODONI


Gresset.


Ver-Vert ossia il Pappagallo di M. Gresset tradotto in versi italiani da Lodovico Antonio Vincenzi.


Parma, co’ tipi Bodoniani, 1803.

In 8vo (cm. 20,2); cartone rigido coevo colorato; pp 65 (1) + una carta d’errata. Bella copia.  n.d.

Salomon Gessner.


Il primo navigatore e Selim e Selima Poemi tradotti dal tedesco dall’Ab. Giulio Perini nobile fiorentino.


In Venezia, Nella Stamperia di Carlo Palese, 1771.

In 8vo grande (cm. 20,5); cartone coevo; pp. 112 con 4 grandi e raffinate vignette di gusto veneziano incise da G. Zuliani da disegni di Pietro Antonio Novelli.  € 360

BEPPE FENOGLIO


Manifesto Einaudi del 1969.


Cm. 40,8 x 65,5.


Einaudi presenta una gangster story italiana del dopoguerra: La paga del sabato, un romanzo inedito di Beppe Fenoglio.  € 110





GIOVENTU’ FASCISTA.


Anno X Era Fascista. Anno 1° N. 33 - 1 Novembre anno X.


Un fascicolo in folio (cm. 33,7); pp. 24. Bella copertina originale a colori.   € 65

Gioventu' fascista (1931-1936). Rivista del regime fascista italiano, nasce il 23 marzo 1931 nell'anniversario del 23 marzo 1919. Ha inizialmente una cadenza settimanale, poi decadale dal 1932 ed infine quindicinale fino alla conclusione. Per questa rivista lo stesso Mussolini ebbe sempre particolare riguardo e scrisse messaggi, interventi e trascrizioni di suoi discorsi su quasi tutti i numeri. La grafica, anche in stile futurista, è opera di grandi illustratori.


DIPARTIMENTO del Crostolo.



Memoria di pratica agricoltura e capitoli pe’ coloni dalla Società agraria nel Dipartimento del Crostolo diretti ai possessori.


Reggio, M. Torreggiani, 1810. In 8vo (cm. 21); cop. orig. in carta azzurra; pp. (2), 137 (1) + pp. 48 di Norme di Capitoli pei Coloni del Dipartimento del Crostolo.  € 270



... Della distribuzione degli alberi, Dei Legumi, Del Formentone, Della Vite, Delle pecore, Dei Porci.

FONDAZIONE della Città di BOLOGNA


Gianandrea Taruffi.


Antica fondazione della Città di Bologna degnissima madre de'studj con le misure della Linea Circondaria delle di lei Mura, Strade, Piazze, e Vicoli, come anche delle Strade fuori di essa fino al termine delle dieci Miglia... con la fondazione, et origine di tutte le Chiese...  di tutti li Palazzi antichi, e moderni Senatorij, Cardinalizi, e Pontifici; Come anche delle altre case Nobili, e Chiese fabbricate negli Anni scorsi fino al presente anno. Con la descrizione del Fiume Reno, et altri Fiumi, e Canali del nostro Contado,  con altre cose non a tutti note, nel presente libro descritte.  Fatica fatta da Gianandrea Taruffi Pubblico Perito. Nuovamente posto alle Stampe ad instanza de' benigni Lettori.


In Bologna, nella stamperia di Bartolomeo Borghi negli Orefici all'Angelo Custode, 1738.

In 4to (cm. 20); cartonato coevo con antica fascetta di rinforzo al dorso; pp. 124, (2). Alcune arrossature ed alone al margine inferiore interno delle ultime carte, ma copia genuina.  € 380

AUGUSTO MAJANI - NASICA


Bologna turistica. Materiale turistico di Nasica per l’Esposizione del Turismo 1904.


Bologna, Litografia Bolognese, 1904.


In folio (cm. 34). Otto pagine di caricature + 2 grandi tavole di cm. 34x48. Con 2 ritratti caricaturali dello scrittore Lorenzo Stecchetti: il Poeta della bicicletta; Il Romanziere della bicicletta. Visitate il Salone Nasica alla Città di Felsina; Emporio cartoline nel recinto dell’Esposizione. Raro. Augusto Majani (Budrio, 1867), pittore, illustratore, caricaturista, cartellonista, inizia la sua formazione frequentando la Scuola Tecnica e proseguendo all’Accademia di Belle Arti di Bologna.   Dal 1905 sarà poi professore all'Accademia di Belle Arti di Bologna  con la cattedra di “Disegno e figura” e dal 1924 con la cattedra di Pittura, ritirandosi nel 1937 per pensionamento. Saranno suoi allievi Giorgio  Morandi,  Osvaldo Licini, Alfredo Protti ecc.

€ 280

Cimabalo - Spinetta - Organo


Francesco Gasparini.


L’Armonico pratico al Cimbalo. Regole, Osservazioni, ed avvertimenti per ben suonare il Basso, e accompagnare sopra il Cimbalo, Spinetta ed Organo di Francesco Gasparini Lucchese. Maestro di Coro del Pio Ospitale della Pietà in Venezia, ed Accademico Filarmonico di Bologna. Quarta impressione.


In Bologna, per Giuseppe Antonio Silvani, 1722.

In 4to (cm. 21,2); legatura in piena pelle coeva con elegante cornice in oro ai due piatti; pp. 88 (2). Con la Tavola di tutte le chiavi musicali. Copia appartenuta al Maestro di cappella V. Baruffaldi, Fetis,III, p. 415: Gasparini, Lucca (1665-1727).  € 850


.... l'ouvrage par lequel Gasparini est aujourd'hui le plus connu est un traité d'accompagnement intitulé: “L'Armonico pratico al cimbalo...” qui a été longtemps le meilleur de son espèce... On considere encore Gasparini en Italie comme un des plus habiles compositeurs de son temps, soit pour l'eglise, soit pour le theatre. Il a été le maitre du célèbre compositeur B. Marcello.


LOUIS PASTEUR


Etudes sur la maladie des vers a soie, moyen pratique assuré de la combattre et d’en prévenir le retour.

Paris, Gauthier Villars, 1870.

Due volumi in 8vo (cm. 22); legature coeve in mz.. pelle con nervi e fregi;  Una tavola inc. in antip., pp. XII, 322 + 36 tavole; pp. (6) 327 (1) + una tavola, figure nel testo. PRIMA edizione. € 750


This work saved the French  silk industry, which had been crippled by the disease pèbrine. After five years of research on the problem, Pasteur found the germs of this disease not only in the silkworms but also in their moths and ova. He demonstrated  a successful method of overcoming the plague by a systematic microscopic examination of ova with elimination of all those found to be diseased. Garrion & Morton, n. 2481. 

Tintura di filati e tessuti


Deutsche Farber - Zeitung.

Verbands organ der Farber und deren verwandten Gewerbetreibenden Deutschlands


Annata completa rilegata all’epoca in mz. pelle dal n. 1 del 1882 del 18 gennaio al n. 24 del 15 Dicembre 1882.


In 4to (cm. 28); pp. 288.

Con applicazioni di stoffe decorate a colori, campioni colorati di lane, cotoni, ecc. (alcune mancanti). Mancano 2 carte di pubblicità (pp. 81 a 84)


Giornale  tedesco dei tintori.

Organo dell’Associazione dei tintori e dei relativi commercianti in Germania.  € 100

Deutsche Farber - Zeitung.

Fur Farberei und Druckerei.


Annata completa rilegata all’epoca in mz. pelle dal n. 1 del Gennaio 1881   al n. 22  del  15 Novembre 1881


In 4to (cm. 28); pp. (4), 264

Con applicazioni di stoffe decorate a colori, campioni di filati colorati di lane, cotoni, ecc. (alcune mancanti).


Giornale  tedesco per tintura e stampa dei tessuti.

Organo dell’Associazione dei tintori e dei relativi commercianti in Germania.  € 120

TEORIA della NAVIGAZIONE


G.A. Ascheri.


Scorta del Piloto Sardo ovvero Teoria della Navigazione.


Genova, Stamperia Franchelli, 1830.


In 4to (cm. 20,4); mz. pelle dell’Ottocento con fregi e tit. in oro al dorso; veliero in xilografia al front.; pp. VIII, 447 (1) + 28 pp. di tabelle + 6 tavole ripiegate inc. in rame di figure: Emisfero settentrionale e meridionale e fig. geometriche. € 550


Delle maree, Registri di bordo, Bussola e sua variazione, Degli instrumenti per l’osservazione degli astri, Della sfera armillare, de’ suoi circoli...

PRIMO LEVI.


Se questo è un uomo. Versione drammatica di Pieralberto Marché e Primo Levi


Grande manifesto di cm. 67 x  90. Teatro stabile di Torino. Versione drammatica di P. A. Marchè e P. Levi, regia di Gianfranco de Bosio, Giovanna Bruno ,Marta Egri.


Torino, Tipografia teatrale e commerciale, 1966.

Debutto

18 Novembre 1966 - Teatro Carignano (Torino).

Allo spettacolo viene assegnato il premio IDI St. Vincent 1967 come miglior novità italiana della stagione. € 120

DIRITTI della DONNA




Renè Cubain.


Dei diritti che appartengono alla Donna in materia civile e commerciale, trattato di R. Cubain; prima versione italiana con note e confronti riguardanti le leggi civili del Regno di Casimiro de Rogatis pubblicata a cura di C. A. Napoli, dalla Tipografia di Giuseppe Carluccio, 1849.


In 8vo (cm. 22,4); mezza pelle coeva; pp. XXVII, (1), 454, (2). PRIMA EDIZIONE.  € 300


Viaggio da Milano in Africa


Giacinto Amati.


Viaggio da Milano in Africa visitando il Piemonte, la Savoia, il Mezzodì della Francia e l’Algeria col ritorno per Nizza e Genova dell’Abate Don Giacinto Amati...


Milano, Bonfanti, 1845. In 8vo (cm. 21); mezza tela dell’Ottocento; ritratto inciso all’acquatinta da F. Citterio; pp. VIII, 650, (2) + 7 tavole (3 carte geografiche ripiegate, 3 di costumi a colori ed una pianta e spaccato) + una pagina fuori testo dopo p. 594.


Lievi arrossature e leggeri strappi senza mancanze alle carte ripiegate. € 350





Insurrezione di BRESCIA 1849



I dieci giorni dell’insurrezione di Brescia nel 1849.


Torino, Tipografia di G. Marzorati, 1849.


In 8vo (cm. 21); cartina colorata coeva; pp. 113 + una CARTA topografica della città di Brescia più volte ripiegata con l’indicazione del Municipio e Piazza Vecchia, Ospedale  S. Eufemia, Strada interna al Castello, Rebuffone, Caffè Mancabelli...


In fine: Nome e Cognome dei Morti che si sono potuti ricavare.

Ex libris a tampone di Etienne della Valle. € 160


MELONI


Louis Dubois.

Des Melons et de leurs variétés. Considérés dans leur Histoire, leur Physiologie, leur Culture naturelle et artificielle, leurs divers usages , etc. etc.


Paris, Chez D. Colas et chez Lenormant, 1810.


In 8vo piccolo (cm. 16,8); elegante mz. pelle coeva con fregi e titolo in oro; tagli gialli;  pp. VIII, 110.

Melons à chair vert, blanche; Melons d’eau, Récolte de melon...

Ex libris a tampone Etienne della Valle.

Raro € 200

Tullio Dandolo.


Guida storica, poetica, e pittoresca per la Svizzera del Conte T. Dandolo.


Milano, Tipografia Guglielmini, 1857.


In 8vo (cm. 18,5); brossura originale stampata in litografia, dorso con fregio in verticale.  pp. 509 (1). Bella copia nella sua brossura originale in litografia. € 130

Ex libris a tampone di Etienne della Valle.

L’Elvezia, Anastagia, Tradizioni poetiche del Jura... Lugano, Il Monte Cenere... I Grigioni, L’alto Friburghese, L’Alto Vodese, Il Bernese Jurano, L’Emmenthal, L’Oberland...

Bulbi da Fiore



Trattato de’ Fiori che provengono da Cipolla in cui si contiene tutto ciò , ch’è necessario per ben coltivarli. Seconda Edizione.


Venezia, presso Antonio Zatta e Figli, 1793. € 230

In 16mo (cm. 17,5); elegante legatura coeva in mz. pelle coeva e carta maculata; pp. 124.


Trattato del Giacinto, del Tulipano, Dell’Anemone ed altri fiori...


Terremoto a Faenza - 1781   Miracolo di S. Vincenzo Ferreri


Relazione d’una singolar grazia ottenuta da una intera famiglia, attribuita dalla medesima alla valevole mediazione del Glorioso S. VINCENZO FERRERIO...

Esposta ad istanza de’ supposti agraziati sù l’asserzione de’ quali, e de’ nominati nella Relazione si espone quanto siegue...

In Faenza nella Stamperia Benedetti, Genestri, 1781.


Foglio volante di cm. 29,5 x 42,5, con figura in xilografia al titolo e testo su due colonne separate da fregio floreale tipografico.

Dettagliata relazione delle vicende miracolose occorse alla famiglia di Domenico Bucci e Geltrude Collina, genitori di sei figli, salvatisi dal crollo rovinoso della loro abitazione a seguito del terremoto del 1781 a Faenza, grazie all’invocazione del Protettore S. Vincenzo Ferreri. Di tali fatti si parla anche nel libro “Nova e più distinta relazione dell’orrendo terremoto accaduto li 4 Aprile 1781 nella Città e Diocesi di Faenza”: Una famiglia intera rimase illesa per grazia miracolosa del gran Taumaturgo S. Vincenzo Ferreri, come consta da relazione autentica. € 180



S. Maria Magdalena de Pazzis

Tamquam sponsam decoravit me Corona


Incisione di Giovanni Canocchi (sec. XVIII), cm. 15,5 x 21, raffigurante la Santa carmelitana mentre riceve la corona di spine da Cristo. € 155


Ancora in vita veniva considerata una santa vivente per la comunità religiosa e laica fiorentina. Nel 1611 iniziarono i processi per la beatificazione. L'8 maggio 1626 fu proclamata Beata da Urbano VIII e il 28 aprile 1669 fu canonizzata da Clemente IX.

Le sue spoglie vennero trasferite in Borgo Pinti, nella chiesa che le sarà dedicata, con il trasferimento di tutto il monastero. Nel 1888, a seguito di un nuovo trasloco, vennero spostate nel Monastero di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi a Careggi, dove tuttora si trovano sotto la cura di consorelle carmelitane.

Roman Vlad


La strada sul caffè

Balletto in tre quadri di Cesare Brandi. Riduzione per pianoforte.

Milano, Ediz. Suvini Zerboni, 1951.

In folio (cm. 34). Prima edizione. Lunga dedica autografa, in francese, di Roman Vlad a Christina Thoresby, scrittrice e musicista, amica nella cerchia veneziana di Peggy Guggenheim, organista a Saint George, la chiesa inglese di Venezia a Campo San Vio.

La strada sul caffè è il primo balletto composto da Roman Vlad nel 1944 per orchestra, due danzatori e corpo di ballo, su libretto di Cesare Brandi. Questa è la sua riduzione per pianoforte.    € 400


Carlotta Aglae Borbone d’Orleans

Tempio di San Domenico in MODENA


Relazione de’ Funerali solenni celebrati nel Tempio di S. Domenico in Modena per ordine di sua Altezza Serenissima il Signor Duca Francesco III gloriosamente regnante alla fu Serenissima Signora Duchessa Carlotta Aglae.... amatissima sua consorte.


In Modena, per gli Eredi di Bartolomeo Soliani, 1761.

In folio (cm. 30,5), cartoncino colorato coevo; Frontespizio in rosso e nero con grande incisione con gli stemmi delle due casate; pp. XXXVI + una grande tavola incisa, più volte ripiegata ( cm. 39x57). Uno strappo senza mancanze restaurato nella parte bianca centrale della tavola.

Dettagliata descrizione della cerimonia seguita dall’Orazione del P. Giovanni Granelli della Compagnia di Gesù.  € 950

Biglietti  da visita pubblicitari


Hotel de l’Aigle Noire à Livorne Rue du Porticciolo N 354 Pres de la Grande Place ayant vue sur la Mer De Marie Robbini & Joseph Bottazzi

Biglietto in cartoncino leggero di cm. 10,8 x 7,5, testo in francese, figura di aquila al centro. € 90


Giuseppe Rusca

Mastro calzolaio de’ Carabinieri Reali Tiene Magazzino nel quartiere de’ medesimi, e Bottega in casa Sostegno, Contrada di S. Filippo in Torino. € 85

Biglietto su carta forte di cm. 13 x 10, con testo entro elegante cornice.


Giacomo Benaglia

Fabbricatore di spade Abitante nella Contrada degli Spadari al num. 3236  All’Insegna del Sole, in Milano Fabbrica e vende ogni sorta di Sciabole e Spade tanto in argento che in metallo dorato o argentato, e in acciajo...

Biglietto in carta leggera di cm. 13,5 x 9,5; testo entro elegante cornice.   € 120

TOGLIATTI - Partito comunista

Incitazione all’insurrezione - 1944

(Compagno Ercoli)


Ciclostile originale del Luglio 1944 di 5 fogli stampati da ambo i lati. Rarissimo.


L’arrivo degli Eserciti Alleati agli Appennini, gli sviluppi della travolgente offensiva sovietica che ha portato la guerra in territorio germanico, il continuo potenziamento ed allargamento del fronte anglo-americano in Francia... Ma come ci avverte il compagno Ercoli (Togliatti), “per il successo di azioni militari più vaste e dell’insurrezione stessa è indispensabile far entrare in azione le masse con azioni preparate ed organizzate... E’ assolutamente necessario che non si attenda l’arrivo degli alleati per passare all’azione..


Documenti. Direttive per l’insurrezione e per l’organizzazione di organi di potere popolare. n.d.

Franco Fontana.



Terra da leggere., Testo di Pier Paolo Preti, design e art direction di Silvio Coppola e Pino Tovaglia. Traduzione inglese di George Tatge.

Modena, IKS,   1974.


In folio quadrato (cm.42x42); contiene undici fascicoli, sciolti, su cartoncino nero con i testi e 40 fotografie a colori dell'artista stampate ad alta qualità e presentate a portfolio. Si tratta della seconda pubblicazione del grande fotografo modenese, nato nel 1933 e diventato uno dei maggiori maestri dell'arte astratta del colore. Cartella edit. t.tela con titoli impressi a secco al piatto, astuccio editoriale . BELLA copia.  € 320



Biglietto del “Comitato di Vaccinazione” diretto dal Dottore Luigi Siciliani.

Cm. 8,7x12.

Il dott. Luigi Siciliani diresse il Comitato di Vaccinazione a Roma all’epoca del cholera indiano (1885-1886); si parlò delle sue ricerche sulla Gazzetta Medica Italiana-Lombardia: Siciliani nella vaccinazione non vuol vedere l’innesto di un virus analogo al vajuolo, ma il virus di una malattia tutt’affatto differente... alla cholerizzazione Siciliani chiede la controprova che dice essergli riuscita colla vaccinazione. In vajolati gravissimi egli avrebbe sperimentata la virtù curativa della vaccina...

€ 35

Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco  sul mese.

tel. 059  24  44 66


mobile 3355432936

Chi non riceve   l’avviso dei nostri listini mensili può farne richiesta  a :


info@bongiornolibri.it