MAGGIO
MAGGIO
LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
Jean Cousin.
L'Art de Dessiner, par Jean Cousin excellent Peintre Francais. Augmenté de plusieurs figures d'après l'antique, avec leurs mesures et proportions; d'une description des os et des muscles du corps humain; de leur noms et de leurs fonctions, et d'une instruction pour apprendre à dessiner facilement.
Paris, Chez Joubert Marchands d'Estamps, An de la Republique 1802.
Album in 4to; frontespizio inciso; pp. 72, (2). La prima carta incisa funge da copertina.
Con 33 belle tavole incise nel legno. Copertina un pò sciupata ed alcuni piccoli aloni. Cartellina in mz. pelle dell’Ottocento. € 450
LINGUA ARABA
FRA DOMENICO GERMANO DE SILESIA
Fabrica overo Dittionario della lingua volgare Arabica, et Italiana, copioso de voci, & locutioni, con osservare la frase dell’una & dell’altra lingua.
In Roma nella Stampa della Sac. Congreg. de Propag. Fede, 1636.
In 4to (cm. 20,5); pergamena molle coeva; pp. (10), 102.
Prima edizione compilata dal Frate francescano Domenico Germano orientalista polacco nato in Silesia (1588-1670), insegnante di Arabo in San Pietro in Montorio a Roma. n.d.
Guida di MILANO
Guida tascabile di Milano e suoi dintorni. Illustrata da 8 incisioni e dalla pianta topografica. Terza edizione.
Milano, Serafino Muggiani, senza indicazione di data (1878); copertina originale stampata in rosso; pp. 156 + 4 pubblicitarie : Muggiani, carta timbrata con monogramma a colori; 100 biglietti da visita L. 2; Biglietti da visita...
Con 8 illustrazioni anche a doppia pagina + grande pianta topografica più volte ripiegata del 1878 dell’Editore Vallardi con l’indicazione degli Alberghi principali; Chiese, Teatri, Vetture.
Bella copia, solo il dorso ha alcune mancanze. n.d.
Oriana Fallaci.
Se il sole muore.
Milano Rizzoli, maggio 1965.
In 8vo (cm. 22); copertina originale in con sovracop. illustrata; pp. 490 (6). Bella copia.
€ 100
Gio Battista Vicini.
Dell’educazione Canti VI.
In Modena, per gli eredi di Bartolomeo Soliani, Stampatori Ducali, 1776.
in 8vo (cm. 17,9); cartoncino colorato coevo con etichetta manoscritta al piatto anteriore; pp. 98 con 6 belle vignette in xilografia (una ogni canto). Dedicato da Vicini al Signor Flaminio Rovigo. PRIMA edizione. € 240
Dedica autografa di Dario Fo
Dario Fo - Franca Rame.
Il Papa e la Strega di Dario Fo.
Copione di scena a cura di Franca Rame.
Prima rappresentazione : Novara, Teatro Farragiana 31 Ottobre 1989.
In 4to (cm. 29,2); copertina originale; pp. 43.
DEDICA con firma autografa di Dario Fo in copertina. n.d.
...Nel libro della Genesi dicono che la prima donna non fu Eva, ma Lilith. Una femmina che non accettò di essere sottoposta all’uomo... Pretendeva la sua completa autonomia, perciò fu la prima a doversene andare dal Paradiso.
IL MANIFESTO quotidiano comunista
ANNO I n° 1 mercoledì 28 aprile 1971.
Il manifesto quotidiano comunista fondato nel 1971 dalla trasformazione dell'omonima rivista fondata nel 1969 da un gruppo di intellettuali dissidenti del PCI da cui furono espulsi nel 1969. € 165
GIOVENTU’ FASCISTA.
Anno X Era Fascista. Anno 1° N. 33 - 1 Novembre anno X.
Un fascicolo in folio (cm. 33,7); pp. 24. Bella copertina originale a colori. € 65
Sant’EMIDIO
Compendio della vita di S. Emidio Primo vescovo d’Ascoli, e Martire. Special Protettore contro il flagello del TERREMOTO cavato dagli atti antichi della Chiesa Ascolana... e fatto ristampare nell’occasione, che dalla pietà di molti divoti esponesi per la prima volta l’Immagine del Santo nella Chiesa dei PP. Agostiniani Scalzi di Ferrara, nella quale fu celebrato un divoto Triduo, affin d’ottenere la preservazione dall’accennato terribilissimo minacciante Flagello.
In Bologna, per Giuseppe Rinaldi, 1781.
In 16mo (cm. 13,7); bel cartoncino colorato con etichetta manoscritta al piatto anteriore; antiporta incisa da Aloy Ughi, pp. 47 (1). € 180
LACERBA
LACERBA. Firenze, 1 Marzo 1914 (Anno II, n. 5).
In folio (cm. 37); pp. 16.
Papini, Inno all’intelligenza; Auro d’Alba, Il puro lirismo nella sensibilità Futurista; Il cerchio non si chiude di BOCCIONI... RUSSOLO: Dalla rete di rumori, Risveglio di una città. Grafia enarmonica per gl’intronarumori futuristi. € 200
LACERBA
LACERBA. Firenze, 15 Marzo 1913 (Anno I, n. 6).
In folio (cm. 35); pp. 16. € 155
Papini: Contro il Futirismo. Marinetti, Adrianopoli assedio orchestra...
LACERBA. Firenze, 15 Aprile 1913 (Anno I, n. 8).
In folio (cm. 35); pp. 12. € 155
Palazzeschi, Postille. Papini, La necessità della rivoluzione...
(Giuseppe Marini)
Notizia delle cose più osservabili della città di Verona.
Per gli Eredi Moroni, 1795.
In 8vo (cm. 17,5); legatura coeva in cartoncino con carta colorata; pp. 168 + una pianta topografica della città di Verona con numerati 25 luoghi; + tavola ripiegata dell'Arena.
PRIMA edizione. Bella copia. € 320
Santuario della Madonna di Brasa
Pasquale Bononcini.
Il Santuario della Madonna di Brasa presso Castel d’Ajano.
Memorie intorno all’origine del Santuario e dell’immagine in esso venerata sua antichità e culto...
Descrizione del primo pellegrinaggio ivi compiuto il 3 Luglio 1881.
Vignola, tipografia di Antonio Monti, 1882.
In 8vo (cm. 18,4); brossura stampata originale; antiporta con immagine della B.V. di Brasa, pp. 94 (2). Raro. € 135
Il Delatore
Numero 1 LA FOLLIA .
Milano, Marzo 1964.
In 8vo (cm. 23,2); copertina originale illustrata, pp. 103 + 6 di avvisi editoriali. Illustrato con disegni di Topor, Sinè, Antonio Ligabue, Leonardo Sinisgalli...
In copertina disegno di Roland Topor. € 60
Lettera ai direttori dei manicomi, della Revolution Surrealiste; L’imbecillità del Manzoni; Topor; Lettera al Sindaco di Palermo di Leonardo Sinisgalli; Visita a Ligabue... Della pazzia lombarda; La follia mondana...
Gustavo DORE’
DANTE Alighieri.
La Divina Commedia illustrata da Gustavo Dorè e dichiarata con note tratte dai migliori commenti per cura di Eugenio Camerini. Edizione economica.
Milano, Casa Editrice Sonzogno, senza data (1920 circa).
In folio (cm. 34); cartonato originale stampato in rosso e nero; ritratto di Dante in tondo in rosso; pp. (8), 679, (1). Ritratto a piena pagina di Dante su disegno di Doré. Con moltissime illustrazioni di Doré a piena pagina. Bella copia. € 300
Miguel Berrocal.
Suite Veronese. Sei linoleografie.
Verona, Aux deux Amis, Edizioni d’arte in Verona, 1975.
In folio (cm. 33,2); copertina originale; pp. 28. Con 6 linoleografie originali a colori. Edizione composta in carattere Bembo ed impressa dalla Stamperia Valdonega di Verona su carta filigranata di fabbricazione speciale dei fratelli Magnani di Pescia. Edizione di tremila esemplari numerati + 100 contraddistinti “fuori commercio”.
La nostra è una delle 100 copie “fuori commercio”. Primo libro della serie “Documenti di grafica contemporanea”. Con una lettera della Direzione, datata Verona, dicembre 1975. € 180
Enrichetta BEECHER-STOWE.
Il tugurio dello Zio Tom romanzo americano di Miss Enrichetta Beecher-Stowe.
Firenze, Tipografia Mariani, 1852.
In 16mo (cm. 16,5); mezza pergamena coeva; pp. 703, (1).
PRIMA edizione italiana.
Nella seconda edizione italiana (sempre del 1852) il titolo fu cambiato in “Capanna dello zio Tom”. n.d.
Agostino Michele.
Stanze per l’unione de’ Prencipi Christiani scritte nella perdita di Giavarino al Sommo e Santissimo Pontefice Clemente VIII. Dall’Ardito Accademico Risoluto.
All’Ill.mo R. Sig. Duca Alessandro d’Este da Agostino Michele consacrate.
In Bergamo, Per Comin Ventura, 1595.
In 4to (cm. 20); pergamena coeva; pp. 91. Antica fascetta di rinforzo al dorso. Alcune tracce di tarlo al margine inferiore di alcune carte, ma buona copia molto genuina.
PRIMA edizione. € 850
La spedizione tra Cinque e Seicento in Ungheria contro i Turchi costò la vita a Giovan Francesco Aldobrandini, nipote di papa Clemente VIII. Le campagne militari a sostegno dell'imperatore Rodolfo II d'Asburgo portarono gli eserciti pontifici dalla gloria alla ritirata tra la neve. Tra le operazioni condotte sul campo: la vittoriosa presa di Strigonia nel 1595; l'inconcludente assedio di Giavarino del 1597; la durissima campagna sotto Canisa nel 1601. Per il Papa prendeva forma l'antico sogno crociato ma con nuovi obiettivi: non più quello, irraggiungibile, di riconquistare Gerusalemme, ma quello di fermare l'avanzata turca e contrattaccare puntando direttamente a Costantinopoli, capitale dell'impero del Sultano dal 1453.
Angelo Fortunato Formiggini.
La Ficozza Filosofica del Fascismo e la Marcia sulla Leonardo. Libro edificante e sollazzevole.
Roma, A.F. Formiggini, 1923.
In 8vo (cm. 19,8); copertina originale in finta pergamena; pp. 377 (3). Una cartoncino con il ritratto di Formiggini fuori testo. PRIMA edizione. Bella copia. € 130
Satira politica rivolta contro Giovanni Gentile, Ministro della Pubblica Istruzione.
La strage di stato. Controinchiesta
La nuova sinistra - Samonà e Savelli, Roma, 1970.
In 8vo (cm. 20,5); pag 160, copertina originale illustrata a colori. Illustrazioni nel testo e 10 pagine di foto in bianco e nero in fine.
PRIME edizione. € 85
Saggio pubblicato nel 1970, frutto dell'inchiesta parallela a quella ufficiale condotta da un gruppo della sinistra extraparlamentare sulle presunte responsabilità degli organi istituzionali nella strage di Piazza Fontana, che ottenne un enorme successo editoriale.
Dedicato alla memoria dell'anarchico Giuseppe Pinelli caduto dalla finestra della questura mentre veniva interrogato sul suo presunto coinvolgimento nell'attentato di Piazza Fontana.
Il libro é nato dal lavoro di decine di attivisti che si avvalsero di circa trecento informatori rimasti anonimi.
(David Mallet)
Vita di Milord Francesco Bacone Gran Cancelliere d'Inghilterra Barone di Verulano ecc.
Tradotta dall’inglese ed illustrata da aneddoti e note storiche.
In Venezia, Appresso Antonio Locatelli, Venezia, 1768.
In 8vo (cm. 18,2); cartoncino colorato coevo; pp.XXXVI, 211. Manca il ritratto inciso in antiporta. € 80
Domenico Troili.
Dell’Oriuolo oltramontano ragionamento di Domenico Troili della Compagnia del Gesù dedicato all’Altezza Serenissima di Maria Teresa Principessa Ereditaria di Modena.
In Modena, per gli Eredi di Bartolomeo Soliani, 1757.
In 4to (cm. 21); pp. 59 (1), 2 carte di tav. rip. di cui una con figure ed una numerica. Cartoncino con carta colorata coeva.
Nota manoscritta: regalataomi dall’Autore. € 780
CANTO fermo
Odorisio PERNARELLI.
Istituzioni di canto fermo composte per uso degli ecclesiastici secondo lo stile del moderno sistema e la pratica della Chiesa Romana da un Sacerdote della Congregazione della Missione dedicate al Reverendissimo Signore D. Giovanni Battista Etienne superiore generale della medesima Congregazione.
Roma, presso Alessandro Monaldi, 1844.
In 8vo (cm. 21); mz. tela coeva; pp. (4), XVIII, (2), 227 (1). PRIMA edizione. Fétis, II sup., p. 322. € 200
Carlo Collodi
Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino.
Disegni di Alberto Longoni. Prefazione di Dino Buzzati. Milano, Ufficio Pubblicità Midy, 1963.
In folio (cm. 49,5), pp. (2), 70 (4) testo su due colonne, leg. editoriale in cartonato, titolo in grandi lettere sul piatto anteriore.
Lussuosa edizione fuori commercio, dedicata ''ai bambini dei medici italiani''. Il testo è quello della decima edizione, collazionato col primo originale dell'autore. Ampiamente illustrato da A. Longoni con 36 grandi composizioni: frontespizio illustrato, 14 xilografie in nero intercalate nel testo, 13 a piena pagina, 12 su doppia pagina. € 170
Giovannino Guareschi - Paul Campani
Locandina pubblicitaria per la prima edizione del libro di Guareschi : La calda estate di Gigino Pestifero. Editoriale il Borgo, Bologna.
Cm. 35x50. Segno di piega al centro. Rarissima. n.d.
Negli anni sessanta (1967) Giovannino Guareschi ebbe l'incarico di realizzare un libro pubblicitario per i gelati Tanara, di cui conosceva il titolare dell'impresa, utilizzando il personaggio di Gigino Pestifero creato da PAUL CAMPANI (che avrebbe poi illustrato il volume accreditandosi semplicemente come "Paul") per Carosello.
Quando il libro fu dato alle stampe, Guareschi scoprì che il testo che aveva composto era stato rimaneggiato e tagliato dall'illustratore in più punti, senza che di ciò fosse stato preventivamente informato. In particolare, fu tagliato proprio il trafiletto «La seduta finì con un'orgia di gelati Tanara perché effettivamente un gelato Tanara rappresenta la fine migliore di ogni avventura» che avrebbe dato il carattere pubblicitario alla pubblicazione. Guareschi diffidò allora l'editore dal ristampare l'opera, una volta esaurita la prima edizione.
Il testo originale di Guareschi vide la luce solo in occasione della ristampa del 1994 per la Rizzoli, a cura dei figli Carlotta e Alberto, in un libro di piccolo formato senza illustrazioni.
Gabriele d’Annunzio.
L’immagine di Pan “Signore dell’Opre”.
Facsimile d’autografo stampato probabilmente a Bologna da Zanichelli nel 1936. Scritto dal Vittoriale degli Italiani il 14 giugno 1936.
In folio (cm. 34,5); pp. 16. € 170
Se non fossi invalido e decrepito io che protrassi all’estremo la volontà di giovinezza sapendo che la vera giovinezza è una fresca volontà, come potrei venire oggi incontro a voi che volete onorarmi...
Serge Lifar.
Meditations sur la Danse.Tallone, sur les Presses de l’Hotel de Sagonne, 10 juin 1952.
In folio (cm. 39); copertina originale stampata in nero. Due carte bianche, occhietto, frontespizio + 11 pagine riproducenti altrettanti fogli manoscritti e disegnati a china da Serge Lifar. Sono appunti veloci e nervosi con schizzi per illustrare il testo; + 3 pagine.
Tiratura di 550 esemplari. La nostra copia è su carta “Alfama”. € 380
...Tallone stesso nell’inviarmi un esemplare me lo indicò come sua creatura; e la impaginazione del frontespizio e del colophon rivelano l’impronta talloniana. (Pellizzari, Bibliografia di A. Tallone).
Compagnia della Lesina
Della famosissima Compagnia della Lesina. Dialoghi, Capitoli, e Ragionamenti con l’assotigliamento in tredici Punture della punta d’essa Lesina. Alla quale s’è rifatto il manico in trenta modi , & doppo quelli in venti altri. Si danno poi cinquantacinque ricordi di Filocerdo de’ Risparmiatori, Tredici Spaghi di M. varino tanaglia, La cassettina da riporvi la LESINA , et utilissimi precetti della Compagnia ai suoi Massari. Con la nuova aggiunta del modo di ricebere i Novitij, delle pene a’ Cattivi LESINANTI, Di tre consulti de le Matrone, per entrar in questa Compagnia. e degli Avvertimenti sopra le malitie de’ Contadini. Post’insieme dall’Accademico Speculativo, e raccolti dall’Economo della Spilorceria.
In Venetia, per Stessano curti, 1677.
In 12mo (cm. 14), cartonato coevo; pp. 441. Piccole mancanze al margine bianco del frontesoizio. € 300
Lonardo Sciascia
Locandina pubblicitaria (cm. 25x35) del 1966 per l’uscita del libro “A ciascuno il suo” Un giallo all’italiana per la casa editrice Einaudi. € 165
ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI DUBLINO
Elenco generale degli oggetti spediti dagli esponenti pontificii alla Esposizione Internazionale di Dublino pel maggio 1865. Dopo l’esame che ne ha fatto la commissione nel ministero del commercio delle arti industria agricoltura e lavori pubblici.
Roma, Tipografia Rev. Camera Apostolica, 1865.
In 8vo; cartoncino zigrino colorato con cornice in oro ai due piatti; pp. (16), 56, (4). € 200
Marmi, Calcografia Camerale, 68 stampe delle migliori incisioni eseguite a bulino; Allume, campioni delle nuove cave Pontificie dell’Appennino Marittimo; Sculture, Pitture, Mosaici, Cammei incisi; Cromo litografia pontificia; Campioni di perle artificiali della Fabbrica di Vittoria Pozzi; Rosolii, Maraschino, Alkermes Anisette di Pietro Nazzarri...
Curzio MALAPARTE
Prospettive. Direttore Curzio Malaparte. Condizione della Forma.
Roma, N. 16/17 del 1941.
In folio (cm. 34,5); copertina originale; pp. 21, (9). € 90
Scritti di: Oreste Macrì, Condizione della Forma; Carlo Bo, Lo scrittore P. ; Mario Luzi, Un Brindisi; Franco Matacotta, Icaro....
LUCIO VENNA
Corriere musicale dei Piccoli. Rivista artistica internazionale .
Firenze, casa editrice Ballerini e Fratini, 1° maggio, 1933.
In folio (cm. 34,3); copertina originale illustrata a colori da LUCIO VENNA; pp. 16. € 155
Giuseppe Landsmann (in arte Lucio Venna), aderisce al movimento futurista tra il 1914 ed il '15, mediatore Marinetti, e subito si mette in contatto con Boccioni, al quale invia i primi dipinti futuristi.
EMBLEMI
Andrea Alciati.
Emblemata V. CL. Andreae Alciati cum Imaginibus plerisque restitutis ad mentem Auctoris...Padova, Paolo Tozzi, 1618.
In 16mo (cm. 14,5); frontespizio inciso; pp. (48), 383, (1). Pergamena coeva.
Moltissime xilografie di emblemi nel testo. Bellissima copia. € 780
Franco Basaglia
L’Istituzione negata. Rapporto da un ospedale psichiatrico. Un’esperienza rivoluzionaria che supera l’ambito della psichiatria per assumere il significato di una contestazione globale.
Nuovo Politecnico 19. Einaudi 1968.
Locandina editoriale di cm. 19,9x34,5. € 155
CAVALLI di San MARCO
Venezia, 13 Dicembre 1815 PROCESSO VERBALE ... e degli atti corsi in questo giorno nel ricondurre, e riporre nell’antica loro sede i quattro cavalli sul pronao della Basilica di S. Marco analogamente a quanto era stato preannunziato dal programma pubblicato nel giorno 10 corrente. Con il Discorso dell’I. R. Governatore delle Venete Provincie, nell’atto della consegna de’ Cavalli antichi alla città di Venezia.
In 4to (cm.23); cartoncino colorato coevo; pp. 31 (1) + 2 carte di allegati .
Alcune sottolineature e correzioni a matita rossa. n.d.
.. Durante la marcia del Convoglio lungo la Piazzetta, e la Piazza di S. Marco Sua Maestà l’Imperatore e re fra le ripetute acclamazioni ed evviva dell’immenso popolo, ed il festoso suono degl’istrumenti militari situati sulle Orchestre costruite nella Piazza si era trasferito nella Loggia suindicata col seguito di S.A. il Signor Principe di Metternich... All’imbrunir della notte l’illuminazione generale della Piazza, e della facciata del Tempio di S. Marco decorata da nuova espressiva iscrizione (allegato E), e successivamente il Teatro di S. Benedetto illuminato a giorno, e decorato dell’adorata presenza di Sua Maestà ch’eccitò nuovamente incessanti trasporti di allegrezza...
Alfredo Testoni.
Il Matrimonio della Gaetana.
Femminismo - Automobilismo.
Sonetti per la Sgnera Cattareina.
Bologna, Zanichelli, 1910.
In 8vo (cm. 24); copertina originale illustrata; antiporta con disegno di A. Majani; pp. (4), 78 (6). Con disegni di A. Majani. € 75
Giovanni Testori.
Il fabbricone.
Milano, Feltrinelli, 1961.
In 8vo (cm. 20,4); cop. orig. ; scheda e fascetta edit.; pp. 240, (4).
Legatura in cartone a tre colori di Albe Steiner.
PRIMA edizione, marzo 1961. € 130
Giammaria Mazzucchelli.
La vita di Pietro Aretino scritta dal conte Giammaria Mazzuchellli bresciano Accademico della Crusca. Edizione seconda riveduta, ed accresciuta dall’Autore.
In Brescia Presso Pietro Pianta, 1763.
In 8vo (cm. 19), cartoncino originale; ritratto inciso da G. Patrini di Pietro Aretino; pp. XXXII, 328 + 7 tavole fuori testo con medaglie raffiguranti ritratti dell’Aretino e famigliari. n.d.
SAINT - JOHN PERSE
incisioni originali di Jan Soucek
Kronika. Lyra Pragensis, 1982.
Praga, Supraphon, 1982.
In 4to grande (cm. 30); copertina originale; pp. 36, (4) con 6 bellissime incisioni originali a colori (acquetinte) di Jan Soucek (1942-2008). € 400
Dante Pantelli - Venceslao Santi.
L’Appennino Modenese descritto ed illustrato con 153 incisioni, una carta geografica ed una geologica.
Bologna, Fratelli Treves di Pietro Virano, 1896. Prefazione di Dante Pantanelli e Venceslao Santi.
In 8vo (cm. 21,); legatura in mz. pergamena dell’inizio del Novecento; pp. (2 ), XI, (1), 1166, (2) + DUE carte, più volte ripiegate- Bella copia del più completo trattato sull’Appennino modenese. n.d.
Dall’indice: Cenni geografici; Clima; Geologia; Mineralogia e litologia; Flora; Fauna; Dati antropologici dei modenesi; Igiene; Archeologia; Vicende politiche e civili; Vicende e condizioni ecclesiastiche; Arti belle; Costituzione e statuti; Elenco degli statuti, etc.; Istituti di beneficenza e previdenza; Dialetti; Istruzione pubblica; Usi e costumi; Agricoltura; Industria e commercio; Viabilità; Itinerari (Da Sassuolo alle Radici; Da Maranello all’Abetone; Da Pavullo a Fanano; Da Vignola a Montese); Indice particolare degli Itinerari.
AUTARCHIA - FASCISMO
Verso l’AUTARCHIA dei METALLI.
Allumino Magnesio Berillio e loro leghe.
Atti ufficiali del I° Convegno Nazionale dell’Alluminio Magnesio e loro leghe. Milano, 20-21 Ottobre 1939.
Milano, 1939. A cura del Comitato esecutivo della Mostra delle invenzioni italiane e della Commissione ordinatrice del convegno. Con note sulla portata finanziaria del piano autarchico per l’alluminio dell’Avv. P. Sella.
In 4to grande (cm. 33,2); legatura originale in canapa con impressioni a secco color alluminio; pp. 526, (2) + tavole fuori testo. Bella copia. € 350
Dedica autografa di Malipiero
Gian Francesco Malipiero.
Missa pro mortuis. Per Baritono, Coro e Orchestra.
Milano, Edizioni Suvini, 1938/9.
In folio (cm. 31); copertina originale; pp. 32. Partitura, Asolo, 12 Giugno, 1938 - XVI.
Bella ed affettuosa dedica autografa di Malipiero datata : Asolo 29 Novembre 1970. € 350
Guida del forestiere per la città di Bologna e suoi sobborghi.
Bologna, dai Torchi di Francesco Cardinali, 1825
In 12mo (cm. 15); copertina originale stampata ai due piatti, cornice e titolo, fregio; pp. 365 (3); PIANTA della città di Bologna incisa da A. Nini su bozzetto di L. Marchesini.
€ 165
(Federigo Amadei)
Difesa dell’Antica umana tradizione in MANTOVA contro i critici , che contendono a questa città la Reliquia del sangue laterale del Redentore e l’altra di S. Longino ivi decapitato nella Contrada di Capadocia. Con alcune storiche notizie spettanti a Mantova.
In Mantova, per l?Erede d’Alberto Pazzoni, 1748.
In 8vo (cm. 21); cartoncino coevo; pp. 99 (1).
Da pagina 85:
DIFESA delle Opere stampate dal celebre Filosofo Pietro POMPONAZZI cittadino mantovano, contro i suoi detrattori.
PRIMA Edizione. bella copia. € 380
(Giuseppe Compagnoni)
Della Corrispondenza segreta sulla vita pubblica e privata del Conte di Cagliostro . Con le sue Avventure e Viaggi in diverse parti del Mondo, e spezialmente in Roma, con l’estratto del suo processo, e Sentenza e gli Arcani della Setta degl’illuminati e liberi Murtori.
A spese dell’Autore (Antonio Zatta, 1791);
Due volumi in 8vo (cm. 19,4); cartonati coevi; pp.IV, 167 (1).
Gli Arcani svelati o sia il Cagliostrismo smascherato dove si dimostrano i fonti dell’empietà della pretesa scienza occulta con un parallelo fra gli antichi , e moderni Imperatori del secolo XVIII.
A spese dell’Autore (Antonio Zatta, 1791); pagine (2), 232.
€ 900
(Paride Zaiotti)
Del romanzo in generale ed anche dei PROMESSI SPOSI Romanzo di Alessandro Manzoni discorsi due. Seconda edizione.
Milano, per Antonio Fontana, 1827.
In 8vo (cm. 19,9); cartoncino coevo con manoscritto il titolo al piatto anteriore; pp. (4), 155 (1). € 140
VANZINA MILANO
Galleria Vittorio Emanuele 80.
Metodo autoptoscopico Vanzina. Esame degli occhi per corrispondenza onde aumentare l’acutezza visiva con le lenti monofocali e le lenti bifocali Vanzina a seconda dei casi.
Bergamo, Officine Arti Grafiche, senza data (anni ’40 del Novecento); copertina originale; pp. 26 (2 ) + bollettino di c/c. € 85
Domenico Pronti
Nouvelle recueil de 60 vues de Rome antique et moderne l’An 1849. Prix trois francs.
Chez Pierre Datri Rue du Cours n. 142. Album di cm. 16,8x10,5.
Legatura dell’Ottocento in tela con titolo in oro al piatto anteriore.
Con 60 tavole incise compreso il frontespizio di cui cinquantanove piccole vedute di Roma incise da Domenico Pronti. € 380
Bachi da seta
Vincenzo Dandolo.
Avvertimenti teorico-pratici per ottenere con minor dispendio una miglior qualità e maggior quantità di bozzoli: desunti dall'opera del Ch. Sig. Conte Dandolo intitolata "Dell'arte di governare i bachi da seta" impressa in Milano nel 1815.
Firenze, presso G. Piatti, 1817.
In 8vo (cm. 21,2); copertina in cartoncino coevo; pp. VII, (1) 136 (4 ). Con molte figure incise in rame su due tavole ripiegate fuori testo. € 200
TRIENNALE di MILANO
Agnoldomenico Pica.
Storia della Triennale di Milano 1918-1957.
Milano, Ediz. del Milione, 1957.
In 8vo, (cm. 23,5); cop. orig.; pp. 126, (2) + 109 illustrazioni su tavole f. testo. Oltre alla storia di questa importante manifestazione vi si trova una ampia e dettagliata bibliografia ed un indice dei nomi. Copia fogli chiusi. n.d.
Ignazio MALENOTTI.
Il padrone contadino. Osservazioni Agrario-Critiche del Canonico Ignazio Malenotti pievano di Montauto.
Colle, presso Eusebio Pacini, 1815.
In 8vo (cm. 18); cartoncino giallo originale con cornice e titolo stampato; pp. V, (1), 227 (3) + una tavola ripiegata. PRIMA edizione. Paleari, p. 456. € 200
Scelta dei Contadini; Il Padrone concorre a far cattivo il Contadino prima anche di collocarlo nel Podere; Danni derivanti al Podere quando il Padrone non somministra al contadino il vitto, o altri generi che possono abbisognarli; Il Padrone deve piuttosto farsi amare che temere dal Contadino. Metodo per fare il vino.
Fabio Allegri.
Instruttione al Fattore di Campagna per esercitar retta, e diligentemente il suo Ufficio anche di mese in mese per misurar terre , far fabriche, Con altre necessarie osservazioni , anche rispetto a curare i mali e infirmità bovine. Data in luce per commun beneficio dal Sig. Fabio Allegri.
In Ferrara, per Bernardino Pomarelli, 1694.
In 12mo (cm. 13,5); cartoncino coevo; pp. 216. Raro. € 340
Fabio Allegri descriveva le vacche “pugliesi” che vivevano nella macchia, nei pressi della costa ferrarese, “dove stanno, come selvaggie giorno e notte, sempre alla foresta e sempre esposte all’ingiurie dei caldi e dei freddi”, richiedendo solo poche integrazioni di fieno.
Alamanno De Maria
La Vettura Automobile - sue parti - suo funzionamento.
Torino, Lattes & C., Librai-Editori, 1907.
In 16mo (cm. 18,5); mz. tela coeva; pp. 8 pubblicitarie + (8), 227 + 12 pubblicitarie, con 121 figure nel testo . n.d.
"L'industria degli automobili ha preso un enorme sviluppo in tutti i paesi, nè ancora si può dire che essa abbia raggiunto il vertice della parabola. Fino al 1895 l'automobilismo si era mantenuto in un cerchio molto ristretto; fu solamente dopo la corsa Parigi-Bordeaux andata e ritorno (1200 Km.), compiuta dal Levassor conducente una vettura Panhard-Levassor a due posti, in 48 ore e 48 minuti, che l'automobilismo cominciò a svilupparsi ...
Vincenzo Colizzi Miselli.
Memoria sulle lane greggie, e manifatturate dello Stato Pontificio
Roma, Da’ Torchj di Luigi Perego Salvioni, 1802.
In 8vo (cm, cartonato colorato, pp. XII 135 + una tabella “calcolo comparativo” fuori testo.
Bella copia con barbe. PRIMA edizione. € 370
Studio sulla produzione e il commercio della lana e dei suoi prodotti negli Stati Pontifici, improntato ad una chiara visione protezionistica con il bloccare l'importazione di prodotti lavorati e l' esportazione di lana grezza. Einaudi, 1176.
Giovanni Milton.
Il Paradiso Perduto. Tradotto da Lazzaro Papi. Con illustrazioni di Gustavo Doré.
Milano, Sonzogno, senza data (fine Ottocento).
Raccolta completa delle 35 dispense per l’opera completa.
In folio (cm. 34,5); copertina dell’epoca in tela con applicata la copertina originale; pp. 279 (1) con 50 illustrazioni di Gustavo Doré a piena pagina. € 180
Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco sul mese.