GIUGNO

LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO

  Via Lana 72 - 41124 Modena

Tel 059 244466 - mobile 335 5432936

  mail: info@bongiornolibri.it

 


Francesco Sansovino.



Cento Novelle scelte da piu nobili scrittori della lingua volgare di Francesco Sansovino, nelle quali piacevoli & notabili avvenimenti si contengono: di nuovo reformate, rivedute, e corrette...


In Venetia, appresso Alessandro de Vecchi, (Alla stampa di Marco Claseri), 1598.


In 4to (cm. 19,8), mezza pelle a 5 nervi del Settecento; pp. (8), 407, (9).  


Bellissime xilografie a piena pagina e nel testo.

Joan Mirò.


L’opera grafica.


Milano, Il Saggiatore, 1959. Introduzione di Sam Hunter. Traduzione di Maria Attardo Magrini. PRIMA EDIZIONE.


In 4to grande (cm. 32,6); sovracoperta illustrata + acetato originale; pp. XXXIX, 109. La sovraccoperta, la copertina, il frontespizio e i risguardi sono stati disegnati appositamente per questo volume da Joan Mirò. Bellissima edizione. Ottima copia. € 230



Gabriele d’Annunzio.


L’immagine di Pan “Signore dell’Opre” Facsimile d’autografo stampato probabilmente a Bologna da Zanichelli nel 1936.


Testo scritto dal Vittoriale degli Italiani il 14 giugno 1936. In folio (cm. 34,5); pp. 16.


Se non fossi invalido e decrepito io che protrassi all’estremo la volontà di giovinezza sapendo che la vera giovinezza è una fresca volontà, come potrei venire oggi incontro a voi che volete onorarmi...  € 170

Prima edizione italiana


Truman Capote


Colazione da Tiffany.

Milano, Garzanti, 1959 (Luglio).


In 16mo (cm. 19,5); tela rossa originale con sovracop. illustrata; pp. 199 (5). PRIMA traduzione in lingua italiana di solo un anno successiva alla prima americana.  Lievissime mancanze alla sovracop., ma bella copia.   € 250



Gian Filiberto Pagani.


Le Pitture e sculture di Modena indicate, e descritte dal dottore Gian Filiberto Pagani Accademico Clementino.


Modena, per gli eredi di Bartolomeo Soliani, 1770.

In 8vo (cm. 18,2); legatura coeva in piena pergamena;  pp. 218, (2). Tagli rossi; alcuni disegni alle carte di guardia. Traccia di tarlo al margine bianco esterno delle ultime carte, ma buona copia.

Con Indice nel quale soltanto sono accennati alcuni Palazzi e case che tengono e posseggono celebri Dipinture ( Bagnesi Bellincini, Boschetti, Campori, Coccapani, Cavazza, Forni, Molza, Moreni, Rangoni...). Indice delle Chiese. PRIMA edizione. € 650

MOVIMENTO EVOLUZIONISTA ITALIANO.


La Mobilitazione Spirituale Italiana.

Proclama alle Nazioni e all’Italia madre-patria delle Nazioni.


Direzione: Roma, Via Principe Umberto, 95, (Stabilimento Poligrafico Emiliano - Bologna) 1916.

In 4to grande (cm. 19); copertina originale stampata, pp. 23.

Seconda edizione - Timbro Pro Polonia, Offerta Libera, minimo Lire 0,30.

La guerra europea e la crisi del mondo moderno, Teoria dei passaggi catastrofici nell’evoluzione dell’Universo e il pericolo della decadenza europea.


Rarissimo, una sola copia alla Biblioteca della Fondazione Benedetto Croce di Napoli.

€ 300

Francesco Sansovino.


Cento novelle scelte da più nobili scrittori della lingua volgare di Francesco Sansovino nelle quali si contengono piacevoli e notabili avvenimenti. Nuovamente riformate, rivedute e corrette... e di nuovo Venezia, presso Alessandro Vecchi, 1610.


In 4to (cm. 20); buona legatura di epoca recente in mezza pergamena con tasselli in pelle e titolo in oro; pp. (16), 440 (errori di numerazione).

Una xilografia a piena pagina; una grande vignetta al frontespizio e 101 grandi vignette silografiche nel testo, aggiuntovi figure ad ogni novella. €  1000


Foto di quando le  Librerie italiane erano internazionali


Foto di Librerie italiane negli anni 1920/1930. € 370


Prezioso album contenente 18 fotografie originali di importanti LIBRERIE italiane:

Due foto della Libreria Internazionale di Alassio, 1927

Una  foto della Libreria Internazionale di Nervi, 1928

Otto foto della Libreria Internazionale di Viareggio, 1928

Sette foto della Libreria Internazionale di San Remo, 1929


Al centro dell’album 4 straordinarie foto datate Viareggio 1928 della CAPANNINA  di Forte dei Marmi. Fondata nel 1928/29  da Achille Franceschi, albergatore del posto,  che allestì un capanno sulla spiaggia in precedenza  usato da un falegname come rimessa di attrezzi, sistemando tavolini, un bancone per servire bevande e un grammofono.  

Si dice che Franceschi abbia fondato il locale per giocare a carte con gli amici investendoci gli ultimi risparmi rimasti dopo le enormi spese per costruire un Grand Hotel ed un Casinò, falliti dopo soli due mesi. L'origine del nome sarebbe dovuta alla frase “Bello questo posto, sembra proprio una capannina" detta a Franceschi da una sua amica contessa.

Il locale ebbe un grande successo fin dall'inizio. In Capannina si ritrovavano nobili  ( Rospigliosi,  Della Gherardesca, Sforza ecc.) , intellettuali (Montale, Ungaretti, Primo  Levi ecc.)    ed esponenti di spicco del regime fascista, tra cui Italo Balbo. Quest'ultimo in particolare amava planare con il suo idrovolante direttamente davanti al locale e fu tra i primi a sorseggiare il famosissimo cocktail Negroni:  In breve La Capannina divenne uno dei più prestigiosi ritrovi dell'Italia estiva.

Denis Vairasse.


Istoria dei Sevarambi popoli che abitano una parte del terzo Continente comunemente detto la Terra Australe; contenente una Relazione del Governo, Costumi, Religione, e Linguaggio di questa Nazione sin’ora ignorata ai Popoli d’Europa.


In Venezia, presso Sebastiano Coleti, 1730.


Prima edizione italiana di questo romanzo  che si  presenta  come la veridica relazione di viaggio di un certo capitano Siden nella Terra Australe (un'isola-continente immaginaria, che si presumeva comprendesse la quasi sconosciuta Australia ed altre terre fino alla Terra del Fuoco). L'opera fu considerata vera da molti dei suoi lettori, o almeno verosimile, e così fu recensita dal Journal de Savants nel 1679. In realtà lo Sevarambi immaginato da Variasse era un continente utopico, utilizzato per svolgere delle critiche filosofico-politico alle religioni rivelate (ed in particolare a quella cattolica del XVII secolo), e per immaginare modi differenti (vicini al pensiero libertino e al razionalismo proto-illuminista inglese) di immaginare il governo e la società. Quest'opera fu presente in molte biblioteche di illuministi successivi, come romanzo filosofico, ottenendo diverse traduzioni nelle diverse lingue europee. Fu citato da Montesquieu (capitolo VI dello Spirito delle Leggi) e molto apprezzato da Swift. In 8vo (cm. 15,8); legatura coeva in piena pergamena rigida; pp. 376. Grande ex libris  inciso del Settecento di importante famiglia nobile italiana. € 900

Alessandro Manzoni.


Del trionfo della libertà poema inedito di Alessandro Manzoni con lettere dello stesso e note preceduto da uno studio di C. Romussi.


Milano, Paolo Carrara Librajo Editore, 1878.


In 8vo (cm. 24,2); brossura originale stampata; pp. 285, (3) + 8 pagine di avvisi editoriali con figure. Con un facsimile d’autografo e 4 figure allegoriche a piena pagina incise su legno da Gallieni sui disegni di Farina e Andrea Appiani. Una antica fascetta di rinforzo al dorso di colore verdino come la copertina.


PRIMA EDIZIONE, postuma, di questo poemetto scritto da Manzoni quindicenne, poco dopo la conclusione della pace di Luneville e, dato il posteriore avviamento dell’arte manzoniana, caratteristico per il travestimento del vivace sentimento patriottico nelle vesti fantastiche e astratte di grandi miti del classicismo giacobino e rivoluzionario, appare indubbio l’influsso della poesia montiana.  € 300





Antonio Porta.



I rapporti poesie 1958-1964.


Milano, Feltrinelli, 1966.


In 8vo; cop. orig. ; pp. 141 (3). PRIMA edizione.  € 160

Cornelio Ghirardelli. 


Cefalogia Fisonomica divisa in dieci deche dove conforme a’ documenti d’Aristotile, e d’altri filosofi naturali, con brevi discorsi e diligenti osservationi si esaminano le Fisonomie di Cento Teste Humane, che intagliate si vedono in quest’opera, delle quali per più segni, e congietture si dimostrano varie Inclinationi di Huomini e Donne.


In Bologna, per Gio Recaldini, 1673/4.


In 8vo (cm. 15); pp. (16), 662 + una carta bianca. Legatura di epoca recente in piena pelle a 4 nervi con titolo in oro. Antico restauro per mancanza di una piccola striscia di carta nella parte inferiore del frontespizio con i dati tipografici. € 380

Edoardo Sanguineti.


Il Giuoco dell’oca. Milano, Feltrinelli, 1967.


In 16mo; cop. orig.; pp. 238 (2).


PRIMA edizione. € 85

Nicole Gravier.


Cartes postales. Travaux 1973.

Milano, Flash Art, 1974.


In 16mo ad album (cm.11,8); copertina originale,  carte 63 non numerate di cui 108 “cartes postales”.

Design di Angelo Sganzerla.   Testo in 4 lingue: € 155

Corrado Costa.

Le nostre posizioni.


Torino, Geiger, 1972.


In 16mo (cm. 19); copertina originale, pp. 63 (5).

Numero 1 della collana “abcdefghijklmnopqrstuvwxyz”. PRIMA edizione.


Con questo libro esordiva la nuova collana riportante nel logo l’intero alfabeto inglese, 26 lettere dalla A alla Z. € 200

ASSOCIAZIONE DI MALFATTORI

CORTE D’ASSISE - BOLOGNA





Relazione dei dibattimenti seguiti davanti la R. Corte d’Assise in Bologna nella causa di Associazione di Malfattori e reati diversi contro centodieci imputati. Pubblicata a cura della direzione della Gazzetta delle Romagne.


Bologna, Tipografia Fava e Garagnani al Progresso, 1864. Associazione di malfattori; Rapina a danno del banchiere Padovani; Furto commesso alla Zecca di Bologna; Assassinio commesso sulle persone Grasselli e Fumagalli; Assassinio mancato Pinna.


In 4to grande (cm. 31); legatura coeva in mz. pelle con titolo in oro al dorso; piatti in cartone rigido con carta marmorizzata; pp. 1128  circa non numerate. Con due litografie: giudici ed imputati nella gabbia; l’altra di grande formato (cm. 56x75) è a foglio sciolto ed è di forte effetto con in primo piano i 110 imputati dietro le sbarre.  € 950


S. GRABINSKI  & C.

Esposizione gastronomica


Bella fotografia originale di cm. 16,5x 23  dello stand della ditta S. GRABINSKI  & C. di Bologna .

La Gabrinski, famosa per il dado da brodo, le carni conservate, conserve alimentari, estratti di carne, è uno dei pilastri dell’alimentazione felsinea;  l’importante famiglia Grabinski era di origine polacca ma trapiantata a Bologna già dal Settecento.   € 170

DEPERO


VI Esposizione sindacale d’arte Trento. Pittura Scultura Bianco e Nero Arte Pubblicitaria Fascista e Sportiva Mostra del Libro. Palazzo Scuole Raffaello Sanzio 24 Agosto XV - 30 Settembre. Trento, Tipografia Editrice Esperia, 1937 - Anno XV E.F.


In 16mo (cm.19); pp. 76, (4) + 26 riproduzioni di quadri e sculture su tavole fuori testo in carta patinata.  Bella copertina originale a colori. Grafica modernissima. € 130

Mail:

info@bongiornolibri.it



tel. 059  24  44 66


mobile 3355432936

Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco  sul mese.

Chi non riceve   l’avviso dei nostri listini mensili può farne richiesta  a :


info@bongiornolibri.it


 

Economia


Lodovico Ricci.


Riforma degl’ Istituti Pii della Città di Modena.


In Modena, per gli  Eredi di Bartolomeo  Soliani, (1787). In 8vo (cm. 21)  VII (1), 221 (3) Cartonato coevo. Bella copia con barbe.  PRIMA  edizione.   € 600


Le idee che in essa si espongono fanno del Ricci un precursore di Malthus:


"Questi principi hanno molta affinità con quelli sviluppati undici anni dopo, nel 1798, dal Sig. Malthus nella sua opera sulla popolazione". Pecchio, p. 250.


Dell’Albergo dei Poveri di Modena; Delle orfane di San Geminiano; Del cimitero; De’ Pazzi di Modena e in Reggio; Del Sussidio dei carcerati; De’ Fanciulli esposti ed illegittimi; Del collegio, ossia ritiro delle Cittadine; Del Sussidio delle Arti; Del patrimonio degli invalidi; Delle nuove massime dell’Economia e della Contrattazione; Degli Appalti e delle Subaste ...