LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
MARZO /APRILE
VERONICA GAMBARA
Felice Rizzardi.
Rime e lettere di Veronica Gambara raccolte da Felice Rizzardi.
In Brescia, Dalle Stampe di Giammaria Rizzardi, 1759.
In 8vo grande (cm. 20,5); solida legatura in piena pergamena coeva con tassello e titolo in oro; ritratto inciso su disegno di F. Savani, pp. LXXXV, (3), albero genealogico ripiegato; pp. 298 + una carta con grande marca tipografica del Rizzardi; due incisioni a piena pagina di D. Cagnoni su disegni di F. Savani. Tagli spruzzati.
Bella copia stampata su carta pesante. € 500
Lazzaro Spallanzani.
Memorie sulla respirazione. Opera postuma dell’Abate Lazzaro Spallanzani.
Milano, A. Nobile, 1803. Due volumi in 8vo (cm. 18,3); ben legati in pergamena rigida coeva con tit. in oro ai dorsi; pp. XXXII, 154 (2); (4), 136 (2). Lievi aloni marginali ad alcune carte del secondo volume. € 550
Prandi, p. 64: Prima edizione italiana, certamente curata dal medico Bassiano Carminati di Lodi (1750-1830), professore a Pavia, precedente di alcuni mesi dalla traduzione francese curata dal Senebier...
GASTRONOMIA
La Cuisinière de la Campagne ed de la Ville, ou nouvelle cousine èconomique. Contenant: Indication des Jours maigres, Table de mets selon l’ordre du service... Service de la table par les domestiques... Cuisines Francaise, Anglaise, Allemande, Flamande, Polonaise, Russe, Espagnole, Provencale, Laguedocienne, Italienne, et Gotique au nombre de 1300 ricettes...
Paris, Audot, 1855. In 8vo; mezza pelle coeva; antiporta figurata a colori; pp. 654 con illustrazioni nel testo. € 220
Enrico Prampolini.
Arte polimaterica (verso un’arte collettiva?) di Enrico Prampolini.
Roma, O.E.T., 1944. PRIMA edizione. In 16mo (cm. 13,6); copertina originale; pp. 30, (2). L’arte polimaterica non è una tecnica ma un mezzo d’espressione artistica rudimentale, elementare, il cui potere evocativo è affidato all’orchestrazione plastica della materia. Con 16 illustrazioni: E. Prampolini, Beguinage, Intervista con la materia, Organismo cosmico, Elementi vitali di una foresta, Stato d’animo plastico marino, La materia organismo ... € 240
Gino Severini.
Matisse.
Roma, Anticipazioni, 1944. In 24mo (cm. 13,7); copertina originale; pp. 32. Illustrazioni a piena pagina. € 70
Gerardo Guerrieri.
Meyerhold.
Roma, Anticipazioni, 1944. In 24mo (cm. 13,7); copertina originale; pp. 32. Illustrazioni a piena pagina. € 60
Lucio Chiavarelli.
Tecnica del teatro.
Roma, Anticipazioni, 1944. In 24mo (cm. 13,7); copertina originale; pp. 27, (5). Scenografie di Ugo Blatter. Illustrazioni a piena pagina. € 60
Alberto Faietti.
Catalogo di Poesia dipinta.
Roma, Faietti, 1971. In 8vo (cm. 20,7); copertina originale ill.; carte (6), XXXII, (1).
Le tavole in bianco e nero riproducono 32 quadri a olio su tela di Alberto Faietti.
Traduzione in inglese di Luciana Marinangeli. € 55
Pietro Valsecchi.
Nuovo ed unico manuale completo del Distillatore Liquorista ... Per Pietro Valsecchi contenente inoltre le istruzioni necessarie e le ricette per fabbricare ogni sorta di Aceto, Birre, Limonate, Gazzose, Vini artificiali ed altre bevande.
Nonchè molti secreti inediti e nozioni utili ed interessanti ai Droghieri, Birrai, Venditori di vino, Cuochi e Profumieri.
Milano, Libreria di Francesco Sanvito successore di Borroni e Scotti, 1857. PRIMA edizione. € 250
In 8vo (cm. 19,5), mz. tela coeva con titolo al dorso; pp. (4), 712 + 3 tavole + volte ripiegate + Una tabella riassuntiva "di alcuni cereali per fabbricare la birra" più volte ripieg.
Arrossature alle prime 4 carte; piccole abrasioni alla tela del dorso, ma buona copia.
Capitoli sull’Aceto di legno, Aceto aromatico, Aceto dei quattro ladri...
Rosolio, acquavite, whisky, elisir, siroppi, rosoli, vermouth, rhum, punch, sidro, etc
Christoval de las Casas
Vocabulario de las dos lenguas Toscana y Castellana de Christoval de las Casas. En que se contiene la declaracion de Toscano en Castellano y de Castellano en Toscano, En dos partes. Et accresciuto di nuovo da Camillo Camilli di molti vocaboli, che non erano nelle altre impressioni.
En Venetia, vendese en casa de Damian Zenaro mercader de libros; Impresso en casa de Gio Antonio Bertano , 1597.
In 8vo (cm. 16); pergamena rigida del Settecento con titolo in oro al dorso; pp. (48), 437.
€ 480
Il “Vocabulario” è ricco repertorio, di grande qualità per il tempo in cui è stato realizzato. Il successo di Cristóbal de las Casas è sostenuto dal gran numero di edizioni realizzate, alcune con le importanti aggiunte di Camillo Camilli.
Lucio Fontana.
Concetti spaziali. A cura di Paolo Fossati.
Torino, Einaudi, 1970. PRIMA edizione.
Nella sua introduzione e nel commento che accompagna ogni tavola, Paolo Fossati chiarisce le motivazioni, specialmente quelle psicologiche e tecniche, che spiegano la peculiarità della ricerca di Fontana.
In 8vo (cm. 20,5); copertina originale; pp. 160, (4). Con 49 tavole a colori su carta patinata.
€ 180
Francesco Bracciolini.
L’Evandro. Tragedia di Francesco Bracciolini. All’illust.mo et Reverendiss.mo Sig. il Sig. Cardinale Barberino. Prefetto della Segnatura di Giustitia & Legato di N.S. a Bologna.
Firenze, Appresso i Giunti, 1612.
PRIMA edizione. In 8vo; elegante legatura in mezza pelle; carte 48. € 780
Pietro Cornelio.
Poliuto Tragedia cristiana di M. Pietro Cornelio trasportata dall’idioma francese, e recitata da Sig. Cavalieri del Clementino nelle vacanze del carnevale.
In Bologna, nella Stamperia del Longhi, senza data (fine Seicento - inizio Settecento); cartoncino originale cucito alla “rustica”; pp. 130 (2).
PRIMA edizione in italiano. € 230
Tragedia cristiana di Pierre Corneille, ambientata a Melitene, in Armenia, all'epoca dell'imperatore Decio (sec. III), narra la vicenda di Poliuto, signore armeno, a cui il governatore romano Felice ha dato in sposa la figlia Paolina, innamorata a sua volta di un cavaliere romano, Severo.
Tomaso Cornelio.
Stilicone Tragedia di Tomaso Cornelio, trasportata dall’idioma francese e recitata da’ Signori Cavalieri del Clementino nelle vacanze del carnevale in Roma. Dedicata all’Accademia de Illustrissimi Signori Ardenti di Bologna.
In Roma., & in Bologna, per il Longhi, senza data (1698?) ; cartoncino originale cucito alla “rustica”; pp. 120.
Thomas Corneille (1625 - 1709) è stato un drammaturgo francese, fratello del più celebre Pierre.
PRIMA edizione in italiano. € 150
MANZU’.
24 disegni e 1 tavola a colori.
Prefazione di Mario de Micheli.
Milano, Edizioni di Corrente, Via della Spiga, 9. Quaderni del Disegno Contemporaneo, 1942.
Edizione numerata di 300 esemplari. € 130
In 4to (cm. 27,5); copertina originale con acetato e fascetta editoriale; pp.12 + 24 tavole + una tavola su cartoncino pesante a colori.
Con un bifolio colorato di cm. 23 intestato “Galleria della Spiga e Corrente” con avvisi editoriali tra cui Disegni di Fontana, Lattuada, Occhio Magico ecc.
Scheda di prenotazione.
Bifolio di cm. 15 con la descrizione della collana “Quaderni di disegno contemporaneo”.
Augusto Righi.
I fenomeni elettro-atomici sotto l’azione del magnetismo. Narrazione di ricerche sperimentali sui fenomeni elettrici prodotti nel campo magnetico. Con 131 figure di cui 8 di tavole fuori testo.
Bologna, Zanichelli, 1918.
PRIMA edizione.
In 8vo (cm.23,6); copertina originale; pp. (16), 433, (3). Copertina con arrossatura e mancanza di un angolo. € 120
Augusto Righi.
La moderna teoria dei fenomeni fisici (Radioattività, Ioni, Elettroni). Terza edizione notevolmente ampliata. Bologna, Zanichelli, 1907.
In 8vo, (cm. 23,5); Bella legatura coeva a 4 nervi in mz. pergamena con angoli, e fregi in oro; carte di guardia in oro decorate.
Dedica dell'autore, senza firma (omaggio dell'A.) Piccola mancanza a un angolo, ritagliato il nome del destinatario.
Con la prefazione alla prima, alla seconda e terza edizione. "Da quando vennero pubblicate, a pochi giorni d'intervallo fra l'una e l'altra, la prima e la seconda edizione di questo libro, sono state compiute dai fisici d'ogni paese nuove e numerose ricerche, intorno agli argomenti in esso trattati, le quali tutte hanno in larga misura rafforzata la teoria degli elettroni... Rivedendo in bozze, per desiderio dei rispettivi traduttori, le edizioni inglese, tedesca e francese apparse poco dopo la seconda edizione, non potei naturalmente in esse introdurre che lievi aggiunte; ma per questa terza edizione italiana ho avuto l'opportunità di tener conto delle principali fra le nuove ricerche, e particolarmente di quelle relative agli interessantissimi fenomeni della radioattività. Perciò facendo qualche aggiunta in quasi tutti i capitoli, ho dovuto creare un capitolo nuovo, per trattarvi in modo abbastanza completo le trasformazioni atomiche dei corpi radioattivi...." Illustrazioni nel testo. Con 12 pagine di bibliografia.
OTTIMA COPIA. € 230
Dedica dell’Autore
Gio Battista Vicini.
La Commedia dell’Arte e la Maschera. Due Epistole in versi Martelliani del Sig. Abbate Gio. Battista Vicini al Sig. Abbate Pietro Chiari. Senza indicazioni tipografiche, ma Modena, 17... In 8vo (cm. 20,2); cartoncino coevo con bellissima carta dorata impressa con foglie e melograni; pp. XLIV, (4). Dedica dell’autore sul piatto interno della legatura. € 400
Interessante e colto libretto sulla Commedia dell’arte e le Maschere. Sono citati: Tabarrino, Arlecchino, Lucinda, Colombina, Brighella, Pantalone... Giovanni Battista Vicini nell’elenco degli Accademici Fluttuanti di Finale Emilia è descritto come Professore di Poesia Italiana nel Collegio de’ Nobili di San Carlo di Modena. Nell’Accademia dei Dissonanti di Modena, dove era aggregato, si legge che ’Nato a Finale nel 1709 e morto a Modena nel 1782. Abate, appartenente all’Arcadia, poeta primario di Corte e storico di Correggio. Alcuni suoi scritti in versi sono ricordati dal Tiraboschi. Appartenne alla Colonia Erculea dell’Arcadia con il nome di Filidoro Meonidese’.
Un tranquillo professore, parrebbe. Salvo che un testimone d’eccezione, Carlo Goldoni, assiste ad una scena molto particolare, attraverso la quale e per quanto poi si leggerà in L. A.Muratori, Vicini appare una personalità molto diversa. In mezzo a una grande folla vidi un patibolo alto cinque piedi, sul quale stava un uomo a testa scoperta e con le mani legate: era un abate, che conoscevo, letterato assai illuminato, celebre poeta, conosciutissimo e stimatissimo in Italia: era l’abate G. B. Vicini. Un prete teneva in mano un libro; un altro interrogava il paziente, il quale rispondeva con alterigia; gli spettatori battevano le mani e lo incoraggiavano; i rimproveri aumentavano, l’uomo oltraggiato fremeva. Non potei resistere oltre; me ne andai pensoso, scosso, stordito; immediatamente fui assalito dai miei vapori; rincasai, mi chiusi in camera, immerso in tristissime riflessioni, umiliantissime per l’umanità. ‘Gran Dio!’ dicevo tra me, a che cosa non siamo esposti in questa breve vita che siamo costretti a trascinare? Ecco un uomo accusato d’aver tenuto discorsi scandalosi a una donna che era andata a confessarsi. Ma chi l’avrà denunciato? E’ stata la donna medesima. Cielo! Non è dunque punizione sufficiente essere disgraziati? (Carlo Goldoni, Memorie).
Pietro Cornelio.
Tito e Berenice. Opera Heroicomica di Pietro Cornelio, Tradotta dal Francese.
In Bologna, per il Longhi, senza data (fine Seicento inizio Settecento); cartoncino originale cucito alla “rustica”; pp. 128 (4).
PRIMA edizione in italiano. € 230
Giovanni Bertati.
La Statua matematica. Dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro dell’Illustrissimo Pubblico di Reggio il Carnevale dell’Anno 1785. Dedicato all’Altezza Serenissima di Maria Teresa Cybo d’Este duchessa di Modena...
In Reggio, per Giuseppe Davolio, s.d. (1785). € 230
In 8vo piccolo (cm. 15); cartina coeva; pp.68.
Domenico Ghidini impresario. Elenco degli Attori. La scena è in Milano. La Musica è del celebre Sig. Maestro Valentini. I balli sono d’invenzione e direzione del Signor Giovanni Marcucci, ed eseguiti dai seguenti (segue elenco). Il vestiario è di ricca e vaga invenzione del Sig. Andrea Fabbri Bolognese.
Rabindranath Tagore.
La Luna crescente (The Crescent Moon) di Rabindranath Tagore versione Clary Zannoni Chauvet con introduzione di Luigi Luzzatti.
Firenze, R. Bemporad & figlio, 1915.
In 8vo (cm. 20) pp. XXXV 85, tela con illustrazioni in bianco al piatto e al dorso; Otto belle tavole a colori opera di Nandalall Bose, Asit Kumar Haldar, Abanindranath Tagore e Surendranath Gauguli.
Dedica del 1917 alla prima carta bianca. Bella copia. € 55
ANTONIO SALIERI
La Scuola de’ Gelosi Dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel teatro dell’Illustrissimo Pubblico di Reggio La Fiera dell’Anno 1781. Umiliato all’Altezza serenissima di Maria Teresa Cybo d’Este Duchessa di Modena...
In Reggio per il Davolio, s.d. (1781).
In 16mo (cm. 17), cartoncino coevo; pp.48. Grande stemma ducale in xilografia alla seconda carta.
Con l’elenco degli Attori. La scena è in Milano. la Musica è del Sig. Maestro Antonio Salieri. I Balli sono composti e diretti dal Signor Gaspare Ronzi. Elenco dei Ballerini. Il Vestiario è di ragione degli impresari di ricca, e vaga invenzione di Monsieur Bouffott. € 270
Luigi Caruso Napolitano - Carlo Spontoni Bolognese.
Il fanatico per la Musica. Dramma giocoso da rappresentarsi nel teatro dell’Illustriss. Pubblico di Reggio il carnevale dell’anno 1782. All’Altezza Serenissima di Maria Teresa Cybo d’Este Duchessa di Modena...
In Reggio per Giuseppe Davolio, s.d. (1782).
In 16mo (cm. 16,5), cartoncino coevo; pp.46. Grande stemma ducale in xilografia alla seconda carta.
Con l’elenco degli Attori. La scena si finge in Napoli. La Musica è dei Signori Maestri Luigi Caruso Napolitano e Carlo Spontoni Bolognese. Al cembalo Sig. Maestro Giuseppe Placini Reggiano. Primo Violino e Direttore dell’Orchestra Sig. Giovanni Ardorino Genovese... I Balli sono inventati e diretti dal Signor Camillo Bedini e Filippo Bedotti. Elenco dei Ballerini. Il primo Ballo sarà intitolato “la Costanza vince la Forza”....Il Vestiario sarà di ricca, e vaga invenzione de’ Signori Clemente Ghedini , e Luigi Faenza. € 250
Paul Valery.
Paul Valery. Variété II.
Paris, Gallimard, 1929. PRIMA edizione arricchita di una dedica autografa di Paul Valery. Ce livre est sorti des presses de l’Imprimerie Darantiere à Dijon en Decembre 1929.
In 16mo (cm. 19,3); mezza pelle a 5 nervi dell’epoca; titolo e data in oro al dorso; copertine e dorso originali conservati; pp. 269, (7). Aggiunte 7 carte bianche in fine. Naturale ingiallitura della carta. € 300
Dono dell’Autore
PAOLO RUFFINI
Paolo Ruffini
Della classificazione delle curve a semplice curvatura opuscolo del Signor Paolo Ruffini. Memoria 2da. Affezioni delle curve algebriche a distanze finite inserita nel Tomo XVIII degli atti della Società italiana delle Scienze residente in Modena.
Modena, presso la Società Tipografica, 1819. In 4to grande, (cm. 30); cop. orig. in carta azzurra; pp. 126 (77-204).
Alcune pagine leggermente arrossate, ma bella copia con barbe.
PRIMA edizione pubblicata a se stante, ma con la numerazione del Tomo XVIII.
DONO dell’Autore. € 600
MIRO’
Derriere le Miroir
Numero 169, Décembre 1967, Maeght Editeur, Paris.
In folio (cm. 38); pp. 8 comprese le copertine.
Esposizione di acquerelli: MIRO alla Galerie Maeght organizzata in occasione della pubblicazione degli album "Femmes et Haï-Ku "nel 1967, per il lancio di due libri: "Femmes" di Claude Simon e "Haï-Ku" tradotto da Philippe Jaccottet.
Due litografie a colori (una in copertina). € 150
TAPIES
Derriere e Miroir
Numero 168, Novembre 1968, Maeght Editeur, Paris.
In folio (cm. 38); pp. 34.
Numero pubblicato per la prima mostra di TAPIES alla Galerie Maeght. 7 litografie originali a colori di cui 4 in doppia pagina e 1 in tripla pagina e 16 riproduzioni in nero.
Testi di Michel Tapié e Jacques Dupin. € 250
MONTECUCCOLI
Bella fotografia originale datata 1904.
Cartoncino di supporto cm. 30x36 fotografia all’albumina di cm. 11,4x15,8 .
Contea di Pisino: Guardia - boschi addetti alla Casa Montecuccoli.
Sul retro con grafia coeva i nomi dei guardiani con il loro ruolo: ausiliari, effettivi, campestre, effettivo ....
La contea di Pisino, pur rimanendo sotto la sovranità austriaca, ebbe un'infinità di padroni, oltre una ventina fino all'ultimo, il Marchese Montecuccoli da Modena che l'acquistò nel 1766 e rimase in possesso di questa fino al 1848 allorché venne abolita la legge feudale. Pisino costituì sempre da roccaforte "slava" in seno all'Istria e operò come punto di riferimento di quest'etnia nei secoli. € 200
Ada Negri.
Fatalità.
Milano, Fratelli Treves, 1892.
In 24mo (cm. 14,3); elegante mz. pelle coeva a 5 nervi con fregi in oro; punte e doppi filetti in oro; pp. XVI, 252.
PRIMA edizione.
Macchioline di foxing, ma bella copia. € 230
Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco sul mese.
Raffaele Carrieri.
Arlecchini di Picasso.
Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1963.
Edizione di 1000 copie numerate a cura di Vanni Scheiwiller.
In 24mo (cm. 12); copertina originale con sovraccoperta; pp. 75, (3). Con XX tavole di “Arlecchini”. € 55
Jacopo Barozzi da Vignola.
Regola delli cinque ordini d’Architettura di M. Jac. Barozzio da Vignola.
In Bologna, per Lelio dalla Volpe, 1769. In 8vo piccolo (cm. 18,7); cartoncino originale con bella carta del Settecento; pp. 76 con 35 tavole incise + il bel frontespizio inciso da Pio Panfili. Alcune arrossature e piccole macchie d’olio. € 190
CALZOLAI - MONCALVO
Regolamento dell’Unione Società fra i Calzolai della Città di Moncalvo.
Libretto per un socio benemerito.
Moncalvo, Tip. Libreria G. Sacerdote, 1898.
Regolamento, condizioni necessarie per l’ammissione, delle elezioni, attribuzioni e doveri del Presidente, Cassiere, cariche sociali...
In 16mo (cm. 15); legatura originale in tela con stemma della Società; pp. 28. Figura in antiporta. € 160
Le ore di ricreazione di ***.
In Venezia, Appresso Giovanni Gatti, 1778. PRIMA EDIZIONE. In 8vo (cm. 19); mezza pelle coeva, antiporta incisa; pp. VIII, 176. PRIMA edizione. € 230
Con la Tavola delle cose contenute in questo libro:
Benigno lettore, una non inutile e dilettevole raccolta di apologhi, parabole e facezie, esempi, proverbi e motti senteziosi di antichi e moderni autori ...
La vera nobiltà deriva dalla virtù; Non doversi l’uomo impacciare de’ fatti d’altri; Perchè la pecunia coi cattivi piuttosto che co’ buoni si accompagna; Che cosa sia la Fortuna , e come ella giri la sua ruota; Il vino doversi bere moderatamente...
Enciclopedia del Negoziante e del Commercio
Enciclopedia del Negoziante o Gran Dizionario del Commercio dell’Industria del Banco e delle Manifatture. Contenente lo stato attuale del Commercio e dell’Industria di tutte le Nazioni e delle Principali città del Mondo; I prodotti naturali ed Industriali d’ogni Paese, Le qualità principali della Merci, le frodi che si commettono; I pesi misure Monete di tutti i paesi; I principali Banchi d’Europa; Gl’usi di ogni Piazza; Le Primarie Fiere; Le Tariffe Doganali di parecchi Stati... La Giurisprudenza e le Leggi; I Regolamenti riguardanti la Navigazione; Alle usanze del Banco del commercio; Alle Commissioni ed ai fallimenti.
Opera del tutto nuova tratta da quanto relativamente al Commercio ed all’Industria è stato sino a questo momento pubblicato in Europa, e da nozioni attinte sui luoghi specialmente per ciò che risguarda l’Italia, compreso un indice alfabetico generale e ragionato compilata per cura di vari Negozianti e Industriosi Italiani .
Venezia, co’ Tipi dell’ed. Giuseppe Antonelli, 1839/1843.
Einaudi, vol. I, 1739.
Eccezionale esemplare ancora in 82 fascicoli in 4to di cm. 26,5 con le brossure originali. Litografia “Il Commercio” al primo fascicolo. Numerazione a colonne di 2828.
Manca il fascicolo n. 4 ed alcune brossure posteriori. € 570
NOIRAT - PARRUCCHE
Noirat, Paris, 7, Rue des Capucines.
In 8vo (cm. 24); copertina originale, pp. 20 di illustrazioni e spiegazioni.
Con un foglietto “Porquoi les cheveux tombent” par le Dr. Fred Lamy Medicin de la Faculté de Paris. € 150
Prezioso ed elegante catalogo degli anni ’20 del Novecento di parruccche femminili e maschili con il motto: “Si vos Cheveux tombent le Pousse -Vite NOIRAT les fera repousser longs, Soyeaux, abondants et brillants”.