GENNAIO
GENNAIO
LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
GIUSEPPE VERDI
Attila, Dramma lirico di Temistocle Solera musica del M.o Giuseppe Verdi ridotta per Piano Forte da L. Truzzi.
Milano, presso F. Lucca dirimpetto all’I.R. Teatro della Scala (1846); Firenze presso i Fratelli Ducci, Parigi, Esendier, Chiasso, l’Euterpe Ticinese, Londra, Addison e Hodson;,Roma, Olivieri, Lipsia, Kistner.
Album di cm. 26x34,5; bella legatura coeva in mz. pelle con tassello in pelle con cornice in oro ed iniziali al centro del piatto anteriore; frontespizio e testo inciso; Pp. (2), 119.
PRIMA edizione nella riduzione per pianoforte del Maestro Luigi Truzzi. € 250
Teatro di Reggio Emilia
Annali del Teatro della Città di Reggio. Anno 1827
Bologna, coi tipi di Nobili e Comp., 1827.
In 8vo (cm. 20.8) cop. orig. stampata; pp. (2), 288 (4). Leggero alone al margine inferiore interno delle prime carte. Indice stampato sulle copertine.
Dettagliata descrizione degli spettacoli tenutisi a Reggio Emilia nel 1827.
Le Scimie acrobatiche; Le Vecchie; Comica Compagnia Ghirlanda.... € 240
Lorenzo Viani.
Ceccardo. Prefazione di Ardengo Soffici.
Milano, Alpes, 1922.
In 16mo (cm. 20) ; bella cop. orig. (xilografia di Viani: ritratto di Ceccardo); pp. 170 (2).
PRIMA edizione. € 230
DISEGNO originale per progetto di un cancello
Foglio del Settecento di cm. 27x39 su carta vergellata con in filigrana un giglio entro un cerchio.
Raffinato disegno con inchiostro ad acquarellatura in grigio per grande cancello in ferro battuto con scala metrica.
Due differenti soluzioni ornamentali. € 250
Almanacco Italiano 1912.
Piccola enciclopedia popolare della vita pratica e annuario diplomatico amministrativo e statistico.
Agricoltura, Amministrazione, Arti, Astronomia, Attualità.... Effemeridi, Industria, Letteratura, Religione, Storia, Teatro...
Bologna, Stab. E. Chappuis, Anno XVIII, 1912. 1000 illustrazioni. Con la cronaca illustrata dell’anno 1911, una novella inedita di Matilde Serao e la storia politica dell’anno raccontata dalla caricatura italiana. La conquista italiana in Tripolitania e Cirenaica con una carta geografica a colori.
In 16mo (cm. 18,5); copertina illustrata a colori; pp. 686, XXXII + molte pagine pubblicitarie in fine su carte differenti ma anche inserite tra le pagine del testo. Alcune pagine inserite doppie. Con un divertente segnalibro pubblicitario della lampadina Osram.
Lievi danni al dorso ed una piccola mancanza all’angolo inferiore della copertina. n.d.
Il testamento di Pulcinella
Pietro Leone Bombelli ( Roma, 1737-1809)-
Bellissima incisione a bulino del 1780 di cm. 30,7 x 42 da Pietro Leone GHEZZI.
Perfetto stato di conservazione. € 1200
Giacomo Puccini.
Tosca. Melodramma in tre atti di V. Sardou, L. Illica, G. Giacosa. Musica di G. Puccini. Prima rappresentazione Roma, Teatro Costanzi, 14 Gennaio 1900.
Riduzione per pianoforte solo di Carlo Carignani .
Milano, Ricordi, senza data (1900?), Copryright 1899 by G. Ricordi (riportato sulla copertina e sul frontespizio).
Legatura originale in tela stampata, ritratto di Puccini con facsimile di autografo; pp. (8), 193 (1).
Prima edizione della riduzione per pianoforte di Tosca di Carlo Carignani.
Bella copia. € 200
Michele Amari.
La guerra del Vespro Siciliano scritta da Michele Amari. Quinta edizione eseguita sulla quarta ritoccata e accresciuta dall’Autore e corredata di nuovi documenti.
Torino, Cugini Pomba e Compagnia, 1852.
In 16mo (cm. 17,2); mz. pelle coeva con fregi e titolo in oro; pp. 584. n.d.
Statuti della Città di Modena
Libri quinque Statutorum Inclytae Civitatis Mutinae. Cum Reformationibus, additionibus ac tribus locupletissimis Indicibus....
Mutinae, Apud Paulum Gadaldinum, 1590.
In folio (cm. 31,5); mz. pergamena del Settecento; pp. (28), 324 + carte 15 di Reformationes Statutorum novorum inclytae Civitatis Mutinae, Lodovicus Tassonus XXX Octobris 1575 + 6 pagine di CALMIERO del Pane venale di Modona, ordinato, & stabilito dagli Ill. Signori Conservatori, col consenso dell’Illistriss. Sig. conte Ferrante Estense Tassone Governatore Dignissimo per sua Altezza Serenissima di essa Città di Modena l’Anno del Signore 1581. Adì XX Febraio + 12 pagine di Taxationes mercedum Notariorum Civitatis Mutinae, et eorum Statutorum reformationes anno 1553. In fine: Apum Paulum Gadaldinum, 1590.
Frontespizio anticamente foderato; le prime 10 carte con antica fascetta di rinforzo al margine bianco destro e così anche alcune altre. Pagina 127/8 abilmente manoscritta all’epoca con lo stesso carattere della stampa (si veda figura).
Copia molto genuina. € 950
Lodovico Antonio Muratori.
Controversie di Comacchio a pro del Serenissimo Duca di Modena colla Sede Apostolica Intorno al Dominio temporale di detta Città scritte da Lodovico Antonio Muratori Bibliotecario di detto Serenissimo Duca. pp. (2), 152.
(unito:)
Supplica di Rinaldo d’Este Duca di Modena a Gioseffo I Imperatore dei Romani per le controversie di Comacchio. Pp. 68
(unito:)
Questioni Comacchiesi ove si espongono i punti superflui, a’ quali vorrebbe la Camera Apostolica ridurre la Controversia di Comacchio... Pp. 56
(unito:)
Disamina di una scrittura intitolata risposta a varie scritture e pubblicata a Roma nell’anno 1720, in proposito della Controversia di Comacchio. Pp. 56.
Napoli, senza data (metà Settecento); in 4to (cm. 27); bella legatura in piena pergamena con titolo in oro al dorso.
Rara edizione molto simile a quella stampata da Tommaso Alfano nel 1759 nella “Raccolta delle opere minori” di L. A. Muratori, ma con differente frontespizio. € 380
Giovanni Verga .
Storia di una Capinera . Terza edizione.
Milano, Fratelli Treves, 1877.
In 16mo (cm. 17,5); mz. pelle coeva; pp. 195 (1).
Alcune note manoscritte coeve. € 55
Giovanni Verga.
Eros. Seconda edizione.
Milano, Libreria Editrice G. Brigola, 1876.
In 16mo (cm. 17,5); mz. pelle coeva con fregi e titolo in oro al dorso; pp. (4), 406 (2). € 65
LORENZO VIANI
“In cammino con la nonna” Xilografia originale di cm. 20,5x24. Firmata a matita in basso a destra. € 150
“L’elemosina” Xilografia originale di cm. 18,8 x 25. € 140
Pubblicate entrambe, ma nella versione in nero, sul numero monografico della rivista Xilografia, anno II, maggio 1925, n. 17 dedicato a Viani.
Museo Egizio di Torino
Pier Camillo Orcurti.
Catalogo illustrato dei Monumenti Egizi del Museo di Torino. Compilato dal professore Pier Camillo Orcurti applicato al Museo d’Antichità ed Egizio...
Torino, G. Biancardi e Comp. , 1852.
In 8vo (cm. 23,8); copertina originale stampata; pp. 111 (3), + 2 grandi tavole incise più volte ripiegate. n.d.
VIRGILIO
La Georgica di Virgilio nuovamente di Latina in Thoscana favella, per Bernardino Daniello tradotta e commentata.
In Venetia appesso Ioan. Gryphio, 1549.
In 4to ( cm. 20,5); carte 8 nn., 105 (3). Legatura coeva in pergamena molle.
Piccole mancanze alla legatura, ma bella copia. € 680
Quattro illustrazioni xilografiche all’inizio di ciascun libro: si tratta di due legni, di cui quello al primo libro è ripetuto all’inizio del secondo e del quarto.
Seconda edizione del volgarizzamento di Bernardino Daniello, la prima con le illustrazioni. Il volgarizzamento del Daniello – definito da Tiraboschi un «nobil lavoro condotto con felice successo» – era stato pubblicato per la prima volta nel 1545.
Anton Francesco Doni.
La vita dello infame Aretino
Lettera CI et ultima di Anton Francesco Doni fiorentino. Pubblicata per cura di Costantino Arlìa.
Città di Castello, coi tipi dell’Editore Lapi, 1901.
In 16mo (cm. 19,8); mz. pelle a 5 nervi; pp. 49 (3). Conservate le copertine originali.
Raffinata edizione su carta pregiata per la collezione “Rara Biblioteca dei Bibliofili n. 3”.
Etichetta “Querzola libri rari - Roma” .
Ex libris Christopher Cairns, noto professore e studioso di Pietro Aretino. € 120
CROCIFISSIONE
Ipse autem vulneratus est propter iniquitates nostras atritus est propter scelera nostra disciplina pacis nostrae super eum et livore eius Sanati sumus.
Bella incisione originale su foglio di cm. 24,7 x 37,5 stampata Appreeso Gio Battista de’ Rossi Milanese in Piazza Navona, nel 1620. € 240
Angelo Cabrini.
Emigrazione ed Emigranti. Manuale.
Bologna, Zanichelli, 1911. n.d
In 16mo (cm. 16,8); tela originale stampata; pp. VIII, 328 (2). Una grande Tabella ripiegata con i prezzi di trasporto sulle ferrovie degli Stati d’Europa.
Prima edizione. Interessante manuale ad uso dei migranti italiani all'estero all'inizio del ventesimo secolo negli Stati Uniti d'America, Brasile, Argentina Europa, Australia ecc.
Progetto di LEGGIO
Disegno originale a matita per un progetto di un leggio.
Nella base del Leggio: Venetia, 1897.
Disegno di cm. 12 x 21,5 applicato su cartoncino. € 300
Sul Leggio la scritta:
Laudent nomen eius in choro in tympano et psalterio psallant ei. Salmo 149.
e
CINQUE SENSI + senso degi affari
Raccolta dei “Cinque sensi + uno” di Bolaffi Arte 1974 nella tiratura numerata di 5000 esemplari numerati riservati al Club dei Cinquemila, recano la firma autografa dell’Artista:
L’Udito di Joseph Beuys
Il Tatto di Robert Raushenberg
L’Olfatto di Jim Rosenquist
Il Gusto di Mario Schifano
La Vista di Ugo Nespolo
Il sesto senso
Il senso degli AFFARI di Edward Kienholz. € 850
Campionario di Tipografia
Foglio “campionario” di biglietti Carte Visita stampati dalla Tipografia TILLI LUIGI di Firenze, Via Ghibellina, 98 presso il R. Teatro Pagliano.
100 eleganti Carte da visita lire 2. Il presente campionario annulla tutti gli altri.
Cm. 31,5 x 49,5. Riprodotti 17 eleganti biglietti da visita. n.d
Carlo Carrà.
La Figlia dell’Ovest. (conosciuta anche come “La fanciulla dell’Ovest”)
Litografia su zinco cm. 25,8 x 35,8 (battuta).
Firmata sulla lastra “ C. Carrà 1919” . € 2500
Tiratura del 1950 in 60 esemplari pubblicata dalla Galleria “Il Cavallino” di Venezia. Con firma autografa di Carlo Carrà a matita in basso a destra.
Rielaborazione di un tema già svolto nel disegno omonimo del 1918 e nel quadro a olio del 1919.
Il titolo è emblematico, infatti il segno cardinale dell’Ovest è allusivo al luogo dove declina il sole, quindi, secondo ogni tradizione, sta per il luogo del mistero. La fanciulla con la palla e la racchetta da tennis è la “statua arcaica” della fanciullezza . Alle sue spalle appare la casa metafisica che racchiude un silenzio eterno e il “cippo funereo” testimone della storia ... Carlo Carrà, Opera grafica. catalogo a cura di Stefania Massari.
Attilio Calzavara.
Opera Balilla Roma. L’AVANGUARDISTA .... nato ... appartenente alla Legione.... è stato promosso Capo squadra.
Sotto la composizione policromatica di Calzavara con obelisco e Colosseo, il motto: Il modo di vita fascista deve incominciare dall’aurora. Mussolini
L’attestato reca la firma del Presidente e fondatore dell’Opera Balilla, Renato Ricci.
Stampato su cartoncino dallo Stabilimento Grafico Romano nell’anno XIV (1936); cm. 34,5 x 49. € 150
Buon Anno
Indro Montanelli
Biglietto di auguri di Buon Anno per il 1967.
Firma autografa di Indro Montanelli, Dic 1966.
Cm. 10 x22 (20 x 22). € 130
Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco sul mese.