LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
LIBRI
FOGLIO per VENTOLA
Le faustissime nozze dell’ornatissimo Signore Luca Gava con la gentilissima Signora Checca Gava.
Verona, s.d.; (prima metà dell’Ottocento). Pp. 4 di cui una di testo ed una con l’incisione del banchetto nuziale a colori.
Sulla pagina di sinistra l’incisione rappresenta un banchetto di nozze in un giardino tra colonnati; sulla pagina di destra il testo è ordinato su due colonne precedute dal titolo.
Il senso molto scoperto di questa satira scatologica è tutto incentrato nella ripetizione dei nomi dei due protagonisti; Luca Gava e Checca Gava, in contesti diversi tali da generare il riso. Luca Gava è da annoverare tra quei personaggi di fantasia creati per il divertimento popolare di cui si conoscono vita ed avventure in molte versioni. (Ventagli italiani moda costume arte , Marsilio edit. , N. 34 e riprodotto a p. 81). € 300
Alessandro Tassoni.
La Tenda Rossa.
In Francfort, 1613 (ma Venezia, 1702). In 8vo (cm. 15); pergamena rigida coeva; pp. (4), 270, (2). Alcuni aloni ed arrossature, ma buona copia. Due ex libris: Marchionis Salsae ed altro nobilare in fine-
La Tenda Rossa, divenuta rara a circa un secolo di distanza, e cioè all’inizio del secolo XVIII, poté godere di una ristampa clandestina a Venezia (curata e voluta da Apostolo Zeno), che si differenzia dall’edizione originale per i caratteri grafici più che per il contenuto.... Il libraio ne ha fatte pochissime copie, mentre queste (la ristampa) non passano il numero di cento... Puliatti, p. I, 87.
Quest’opera è un momento della violenta polemica letteraria scatenata dal giovane G. degli Aromatari nel 1611 col censurare le “Considerazioni sopra le rime del Petrarca” pubblicate dal poeta modenese nel 1609.
Tassoni con toni di violenta polemica verbale, replica in brevi capitoli, che nella simbologia guerresca che domina l’opera assumono il nome di “saette, picche, giavellotti, stoccate, zagagliate”, alle singole affermazioni dell’Aromatario. € 560
Nozze Schizzi - Cesi
CAZZANIGA.
Per le Nozze del Signor Conte Folchino Schizzi di Cremona colla Signora Contessa Maria Cesi di Modena. ODE.
Cremona, Dalla tipografia dei Fratelli Manini, 1817.
In 4to grande (cm. 28,5); pp. 8 nn. € 65
Casa de’ Pazzi in Santa Margherita
Cesare Massari.
Rapporto triennale Statistico-Medico sulla casa de’ Pazzi in Santa Margherita di Perugia per gli anni 1840 1841 1842 del Dottore Cesare Massari Medico Direttore di essa...
Perugia, Tipografia Santucci, 1843.
In 8vo (cm. 21); bella ed elegante legatura in piena pelle rossa con doppia cornice in oro; pp. 80 ( 4) + una tavola con 2 figure in litografia. € 350
... In principio si praticavano più salassi, numerosi bagni e docce, purgativi, repressioni...
Andrea da Barberino.
Guerino detto il Meschino nel quale si tratta delle grandi Imprese, e vittorie avute contro i Turchi.
Nuovamente ristampato, Correttamente ridotto alla sua vera Lezione, e di figure adornato.
In Venezia, Appresso Gio Francesco Garbo e Figli, 1778.
In 8vo (cm.18); cartone coevo con antica fascetta di rinforzo al dorso; pp. 350.
Con 8 vignette in xilografia di gusto popolare + una al frontespizio. € 350
Ediz. del Cavallino Venezia.
BACCI.
Volume a soffietto con pagine stampate in serigrafia a colori; legatura in tela rossa. La stampa curata dall’artista è stata eseguita dalla Serigrafia Multi Graphic a Venezia nel Settembre 1972 dai telai originali del 1964.
Edizione numerata di 200 esemplari numerati con firma dell’artista a matita. Completo della fascetta originale nera.
Edizioni del “Cavallino” di Venezia fondate da Carlo Cardazzo collezione “Arte”.
CONTROCORRENTE nel suo decimo anno.
Rivista teatrale di rinnovamento.
La rivista teatrale di rinnovamento Controcorrente commemora con questo numero il suo decimo anno di vita (1922-1932) X°.
In folio (cm. 34,7); copertina originale con grafica d’avanguardia, pp. 45 (3). Illustrazioni fotografiche. € 55
Mario Milani: fede, arte, vita, giovinezza.
ARCHITETTURA
Jacopo Barozzi da Vignola.
Gli Ordini di Architettura del Barozzi da Vignola.
Verona, Società Tipografica Editrice, 1820. ( Nella Tipografia Mainardi al n. 511).
In folio piccolo (cm. 28,5); cartone coevo con antica fascetta di rinforzo al dorso; bella antiporta incisa da Antonio Mugnon su disegno di D. Rosini, frontespizio; pp. (2) , XXXI + una carta bianca + 31 Tavole incise. € 340
Bagni di Lucca
Giacomo Franceschi.
Igèa dei Bagni e più particolarmente di quelli di Lucca. Opera divisa in due parti di Giacomo Franceschi Medico Direttore dei Bagni suddetti ...
Lucca, dalla Tipografia di Francesco Bertini, 1815.
In 8vo (cm. 20); bella ed elegante legatura in piena pelle maculata, ricca cornice in oro ai piatti; fregi e titolo in oro al dorso; sguardie in carta colorata; pp. (8), 238 (2). Bella edizione stampata su carta forte con tagli dorati. € 350
... Dei Bagni caldi, tiepidi, vapore, docce, Bagni di mare, Topografia dei bagni di Lucca, Dei vari Stabilimenti in cui sono divisi i Bagni di Lucca, Delle facoltà medicinali delle Terme Lucchesi, Istruzioni necessarie per coloro che si portano ai Bagni di Lucca...
Canzonetta Nuova
In Bologna per Gaspare de’ Franceschi alla Colomba, s.d. (seconda metà del Settecento); In 24mo (cm. 10,6); cartellina in carta del Settecento; pp. 4 nn. Rarissimo sentenziario di massime o detti proverbiali popolari, suddivisi in sette ottave. Fregi tipografici al frontespizio ed in fine al testo e più piccoli tra le strofe. € 280
... Per il gran Vento una Nave si sferra
Per la gran febbre un ammalato sparla
Per gran consiglio si perde una guerra
E per tropo saper l’Uomo la sgarra,
Loda lo Mare, e tientene alla Terra....
Chi fa le cose adagio mai le sbaglia...
Eduard Morike.
Storia della bella Naiade. Traduzione di R. Pisaneschi-Spaini.
Roma, Casa Editrice Stock, 1927.
In 4to (cm. 31) ; pp. 54, copertina originale marmorizzata con titolo ed illustrazione in oro. Nove tavv. a colori di Erich Schütz applicate fuori testo entro cornice xilografica, antiporta figurata, fregi xilografici.
Bella copia. Prima edizione italiana. € 90
Agenzia Enologica Italiana.
Via Montenapoleone 11
Catalogo generale illustrato delle macchine ed attrezzi di viticoltura ed enologia.
Milano, Lit. degli Ingegneri, 1877.
In 8vo (cm. 21); copertina orig. illustrata; pp. 52 con molte illustrazioni. € 95
Indicazione di prezzi di ogni articolo:
Macchine per cantina, Macchina per l’imbottigliamento dei vini, Alzavino di cristallo, Serpentino, Etichette pe botti in porcellana, Mortai in vetro, Storte di vetro...
Leonardo Sinisgalli.
Fiori pari fiori dispari.
Milano, Mondadori, 1945.
In 16mo (cm. 19); copertina originale con sovracop. arancione; pp. 125 (2). Foglietto editoriale conservato. Una sobria firma di appartenenza al margine interno alto della prima carta bianca.
PRIMA edizione. Bellissima copia. € 90
André Leon TALLEY.
Valentino. Milano, Franco Maria Ricci, 1982. PRIMA EDIZIONE. In 4to grande; legatura editoriale in piena seta nera Orient con impressioni in oro al piatto e ai dorsi, al piatto anteriore applicata tavola con immagine a colori di un disegno di Valentino; pp. 207, (1).
Il volume è contenuto all’interno del suo elegante cofanetto editoriale. Questa prima edizione fu impressa a Milano con caratteri Bodoniani su carta a mano azzurra vergata, fabbricata appositamente dalle Cartiere Milani di Fabriano. Edizione numerata di 6000 esemplari, la nostra è la copia numero 1475. Con numerose tavole a colori applicate nel testo oltre ad incisioni a colori direttamente sulla carta del volume che riproducono modelli realizzati da Valentino. Uscito nella Collana di Franco Maria Ricci: I segni dell’Uomo. Magnifica prima edizione realizzata da Franco Maria Ricci e dedicata al celebre stilista Valentino. Splendida copia. € 380
Strenna 1845
Alessandro Manzoni.
La Sirena augurio pel Capodanno ed altri giorni festivi. Anno I. Per cura di Vincenzo Torelli.
Napoli, Stabilimento Tipografico di Gaetano Nobile, 1845.
In 8vo (cm. 21); cartonato originale colorato; veduta al frontespizio; pp. IV, 184 + 5 tavole incise fuori testo.
Sulla edizione illustrata dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Due lettere dell’Illustre Conte Alessandro Manzoni indirizzate ad un personaggio di Napoli circa la magnifica edizione dei Promessi Sposi allora intrapresa in Milano diretta dall’Autore con l’aggiunta della Colonna Infame.
Le lettere sono del 1841.
Piccole mancanze al dorso. € 130
Bibbia stampata a Venezia nel Settecento
(Incisione di Suor Isabella Piccini)
Biblia Sacra Vulgatae Editionis, Sixti V Pontificis Max. jussu recognita, et Clementis VIII Auctoritate edita; versiculis distincta, Et ad singula Capita Argumentis aucta; Pluribusque Imaginibus, ad Historiarum notitiam politissimè elaboratis, ornata; Indiceque Epistolarum , & Evangeliorum locupletata.
Venezia, N. Pezzana, 1727.
In 4to (cm. 21,5); bella legatura in piena pergamena coeva a 5 nervi; preziosa antiporta incisa da Suor Isabella Piccini; frontespizio in rosso e nero; pp. (22), 964, 52.
Con 196 figure in xilografia nel testo. Tagli spruzzati in grigio/verde. Bella copia. € 600
SUDAN - Malakal
Fotografie originali
Album di cm. 24 x 18 in tela verde con scritta: “ From my Camera” in oro
con 48 fotografie originali (cm. 8,5x14 circa) di buona qualità, nel retro di ogni foto manoscritto all’epoca è indicato il luogo e le persone fotografate.
Inglesi in Sudan a Malakal durante il loro protettorato (1914 -1922).
Scene di vita quotidiana, caccia, Sudanesi al lavoro, imbarcazioni ecc.
€ 300
Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco sul mese.
Enea Royer.
Cenni storici statistici sull’origine, fondazione e vicende della Pia Casa Incurabili in Abbiategrasso amministrata dalla Congregazione di Carità di Milano.
Abbiategrasso, premiata Tipografia Bollini Giuseppe, 1880.
In 8vo (cm. 24); bella ed elegante legatura in tela con impressioni a secco ed in oro per dono al Segretario Generale del Ministero di Grazia e Giustizia in Roma (Omaggio dell’Autore). Pp. 13 (1) + una tabella ripiegata con il prospetto riassuntivo del movimento ricoverati. € 165
MARZOTTO
Marzotto vi consiglia. Inverno Primavera 1962 .
Moda e varietà.
In 4to (cm. 31), copertina originale a colori, fotografia di Sergio Trani.
Impaginazione, Ufficio Disegnatori e Progettisti ILTE.
Pagine 80 con figure a piena pagina in b.n ed a colori. € 70
ARTE MEDITERRANEA
(firma autografa di Ardengo Soffici)
Rassegna dell’attività artistica italiana moderna e contemporanea. Ospita articoli importanti sulle espressioni più significative dell’arte straniera.
Arti plastiche, Architettura, Musica - Poesia, Artigianato.
Vi collaborano i maggiori scrittori ed artisti.
Gennaio/Febbario 1939 N. 1.
Rivista bimestrale diretta da Mario Pelagatti e Jolanda Pelagatti.
In folio (cm. 34,3); copertina originale; pp. 65 (7) con tavole fuori testo.
Con uno scritto di Giuseppe Marchiori su Ardengo Soffici.
Firma autografa di ARDENGO SOFFICI a penna stilografica sotto la riproduzione del quadro “ Paesaggio”. € 130
APICULTURA
L’Apiculture Francaise. Liste gènerale des articles divers de la maison Raymod Gariel & C.
Prezioso catalogo completamente illustrato di oggetti indispensabili per l’apicultore.
Parigi, inizi del Novecento. In 8vo (cm. 33,8); brossura originale; pp. 36. Illustrato. € 65
Castello di Soliera
Luigi MAINI.
Soliera. Castello nel Modenese già Feudo Campori. Cenni storici.
Modena, Tipografia Cappelli, 1850. Dedicato alla Nobil Donna Marchesa Marianna Campori nata Contessa Bulgarini...
In 8vo (cm. 21,8); brossura originale con titolo entro cornice; pp. 85, (1). Bella litografia del Castello di Soliera all’antiporta. Testo entro cornice con fregi agli angoli. € 230
Il Castello; La Selva della Lama; La Chiesa; I Marchesi di Soliera; La Casa del Muratori.
CALDER
Milano, Electa, 1983.
Catalogo della Mostra retrospettiva. Torino, Palazzo Vela, 1983 a cura di Giovanni Carandente, Pierluigi Cerri per la grafica, Piero Castiglioni per l’illuminazione. Progetto dell’allestimento di Renzo Piano.
In 4to (cm. 28); copertina originale con sovracop. illustrata; pp. (4), 250 (2). Con centinaia di illustrazioni in bn. ed a colori. € 65
Villa Tocci
STATEN ISLAND - NEW YORK
Fotografie originali
Bellissimo album di cm. 36x28,5 in velluto marroncino con fregi e la scritta “VILLA TOCCI”.
Raccolta di 23 grandi foto originali (cm. 18x23 circa) della villa, suoi interni, il giardino ecc. applicate su cartone pesante con targhetta , didascalia e cornice in oro.
La villa, fatta costruire dal banchiere italiano Felice Tocci (editore dal 1891 dell’Eco d’Italia - Echo of Italy settimanale Italo-Americano); in seguito divenne di proprietà della famiglia di origini italiane Goggi, produttori di vino e “American Champagne”, secondo il metodo italiano, con la sede in 754 Van Duzer Street in Stapleton.
Dal 1932 divenne sede della St. Dorothy’s Academy, una scuola privata cattolica per ragazzi e ragazze. La villa fu demolita nel 1972.
Villa Tocci on Staten Island gives to Southern Richmond a touch of Southern Italy. Mr. Felice Tocci, the owner, has developed his six acres of irregular surface into a charming setting for an attractive residence... The commodious house is of brick, stone and terracotta, and is designed on a ground plan of unusual convenience and attractiveness... The passer-by on the Old Town Road near Grasmere lifts his eyes to the peaceful Villa Tocci, crowning its grassy slope, and istinctively feels a desire to have just such a home on just such a site. € 2300
Giuseppe Ungaretti.
Traduzioni. St. J. Perse, William Blake, Gongora, Essenin, Jean Paulhan, Affrica.
Roma, Edizioni di Novissima, 1936.
In 16mo (cm. 19) , pp. 130 (6).
Brossura originale stampata.
Prima edizione tirata in 1100 esemplari
numerati su carta vergata Sirio.
Bella copia. € 155
SERVOLINI Xilografo
Aglauco Casadio.
Servolini Xilografo. Forlì, Zavatti editore, 1945.
In 8vo (cm. 25); copertina originale stampata; Autoritratto in xilografia, pp. 14 nn. + 20 tavole di xilografie e disegni di cui due ripiegate.
Edizione numerata di 500 esemplari. € 75
Alberto V. Haller
Elementa physiologiae corporis humani.
Losanna, M. Bousquet e Berna Socità Tipografica, 1757 - 1766.
Otto volumi in 4to (cm. 23,5); pergamena rigida coeva con eleganti tasselli in pelle rossa e verde con fregi e titoli in oro; tagli rossi; Ritratto inciso; (6), XII, 520 5+ 2 tavole incise; (10), 497; (2), 492; (2), XI, 596; VIII, 646 (2); (2), XVI, 639 + 3 Tavole incise ripiegate; XIV, 576 +201 + una tavola incisa ripiegata; XXIV, 467 + 348.
Alcuni aloni nell’ottavo volume, ma bella copia. € 1350
PICASSO
Catalogo opera grafica
Georges Bloch.
Picasso: Volume II: Catalogue of the Printed Graphic Work, 1966-1969-
Berne, Kornfeld & Klipstein, 1971.
In 4to (cm. 29); sovracop. originale; tela color canapa; pp. 343 (7).
Riprodotte le grafiche di Picasso eseguite tra il 1966 ed il 1969.
Piccoli strappi alla sovracop., ma bella copia.
Studio fondamentale per l’opera grafica dell’Artista. € 380
Domenico Vandelli - Pellegrino Rossi.
Meditazioni sopra la vita di S. Geminiano Vescovo, e Protettore di Modena scritta dal Dottore Pellegrino Rossi Modenese. Proposte in sei punti da due amici: con un Ristretto della Vita del Santo in fine.
In Venezia, appresso Francesco Pitteri, 1738. PRIMA edizione.
In 8vo grande (cm. 18,2); mz. pelle a 5 nervi con fregi in oro e tassello con titolo; pp. 366 + 2 carte bianche + una di errata. Con tre tavole più volte ripiegate + dopo pagina 220 tavola ripiegata incisa di testo.
(unito:)
Appendice alle meditazioni sopra la Vita di S. Geminiano Vescovo e Protettore di Modena.
In Venezia, 1743. Pagine 39.
Frontespizio anticamente foderato, ma bella copia. Ex libris. € 450
Dedica di Thomas Whise a Christine Bonaparte
M. Alfred Driou.
Aventures d’un Aéronaute Parisien dans les Mondes Inconnus à travers les Soleils, les Etoiles, les Planètes, leurs Satellites et les Comètes, croquis des phénonmènes et des beautés de la nature par M. Alfred Driou aucteur de L’Album Merveilleux.
Limoges, Barbou Frères, (1856/1860).
In 4to (cm. 27,29), legatura coeva in tela nera con titolo in oro al dorso; pp. 282 + 8 Tavole incise. Arrossature. € 380
Dedica autografa di Thomas Whise:
Donné a Christine Bonaparte par son mari, Paris le 19 janvier 1860.
C.B. a secco sulla prima carta bianca ed ex libris a tampone con iniziali e corona.
Cristina Bonaparte figlia di Luciano Bonaparte (fratello di Napoleone) e moglie di Sir Thomas Whise.
Edgar Allan Poe - Stéphane Mallarmé
Les Poèmes. Traduction de Stéphane Mallarmé, avec portrait et illustrations par EDOUARD MANET.
Paris, Léon Vanier, Libraire-éditeur, 1889. € 450
In 8vo (cm. 25); ritratto, pp. XII, 167 ; copertina originale illustrata con forti arrossature;
" A la mémoire de Baudelaire, que la Mort empêcha d'achever, en traduisant l'ensemble de ces poèmes, le monument magnifique et fraternel dédié par son génie à Edgar Poe".
Traduzione in prosa di Stéphane Mallarmé, illustrata con nove riproduzioni di disegni in inchiostro indiano di Édouard Manet , tra cui un ritratto di Poe sul frontespizio, sette tavole senza testo e la vignetta di copertina che rappresenta il corvo della poesia.
Alessandro Tassoni.
La Secchia rapita Poema Eroicomico di Alessandro Tassoni con la vita e con le note compilate da Robustino Ginori.
Milano, Dalla Tipografia dei Classici Italiani, 1806.
In 8vo (cm. 20,5); mz. pelle coeva con fregi e titolo in oro; ritratto inciso, pp.XXXIV (2), 333 (3). € 160
Fabbricatore di Spade in Milano
Giacomo Benaglia Fabbricatore di Spade Abitante nella Contrada degli Spadari al num 3236 all’Insegna del Sole, in Milano.
Fabbrica e vende ogni sorta di Sciabole e Spade tanto in argento che in metallo dorato o argentato, e in acciajo, Lame di tutte le qualità; ogni sorte di giberne, Spalletti... Spada d’oro... a discreti prezzi.
Biglietto da visita e pubblicitario di un fabbricante di spade dei primi anni dell’Ottocento.
Cm. 9,5x13,5. € 80
ENTRADA do Imperador.
Augusta e magestosa entrada que na cidade de Frankfort sobre o Menno, fez o Imperador de Alemanha e seu filho Rey dos Romanos.
Lisboa, Ignacio Nogueira Xisto, 1764. € 380
In 4to (19,4); mz. pelle del Novecento con punte e tassello con scritta in oro; pp. 8.
... O acompanhamento do Principe Wenceslau de Lichtenstein, que formavao vinte cavallos à destra, seis Correyos, trinta e dous lacayos com libreas cobertas de franja de curo...
MICHELE di Saint-Martin.
Costruzione del Termosifone ossia Calorifero ad acqua adoprato nel Regio Stabilimento Agrario-Botanico di Burdin Maggiore e Comp. e premiato all’esposizione del R. Valentino. Cenni del Prof. Michele Saint-Martin. Con tavole litografiche e figure nel testo.
Torino, Chirio e Mina, 1839.
In 8vo (cm. 22,5); brossura orig. stampata con fig.; pp. 64 + 2 tavole rip. PRIMA edizione.
€ 240
Libero de Libero.
Testa.
Roma, Edizioni della Cometa, 1938.
In 16mo (cm. 18,8); copertina originale stampata; pp. 84 (2). Prima edizione nella tiratura dei 600 esemplari numerati.
Lievi arrossature, ma bella copia. PRIMA edizione. € 165
Alessandro Tassoni.
La Secchia rapita Poema Eroicomico di Alessandro Tassoni con alcune scelte annotazioni e varie lezioni.
In Orleans, da’ Torchi di L. P. Couret de Villeneuve Stampatore Regio. 1788.
In 8vo (cm. 19,8); mz. tela dell’Ottocento con fregi e titolo in oro; pp. VI, 293 (3). Stampato su carta forte. € 120
VIII Biennale di Venezia
Esposizioni Biennali Veneziane. ARTE ITALIANA alla VIII Internazionale 1909. Compilazione di Marco Londonio. Decorazioni di GUIDO MARISSIG.
Editrice La Società Pubblicazioni Moderne, 1909.
Album di cm. 25x34; copertina originale stampata; pp. 116 con 41 Tavole.
Questo fascicolo compilato da Mario Landonio e ornato da disegni di Guido Marussig fu stampato su carta a mano.
La nuova decorazione di Galileo Chini alla cupola dell’Ottagono; Gloria Veneziana di Alberto Rabaglia...
Riprodotti quadri di: Giuseppe Miti Zanetti, Camillo Innocenti, Giuseppe Carozzi, Galileo Chini, Beppe Ciardi, Eugenio Bellotto, Cesare Maggi.... € 230
FABBRICA BESTETTI di Mobili in ferro
Album dei letti e mobili in ferro della Fabbrica Nazionale di Bestetti Ambrogio in Monza, Contrada S. Maddalena n. 162.
Monza, Tipografia Corbetta, 1870. Cm. 21x31, copertina originale stampata; pp. 35, (1). Letti, culle, divani, ecc. € 230
Arte decorativa tedesca
Das Neue Kunsthandwerk in Deutschlandund und Oesterreich.
Darmstadt Alexander Koch, 1922.
In 4to (cm. 29); legatura originale in tela stampata, un po’ sciupata e con mancanze al dorso; pp. (4), 12 + 144 carte su carta patinata per la maggior parte di figure di lampadari, mobili, vasi, ceramiche, legature dell’arte decorativa tedesca degli anni 20 del Novecento + 12 pp. d’indice ed avvisi editoriali. € 155
Alexander Koch iniziò e promosse la colonia di artisti su Mathildenhohe e il Landesgewerbemuseum di Darmstadt, che fu fondato nel 1898. Nello stesso anno, Koch progettò la prima mostra d'arte di Darmstadt.
Nel 1932 Koch trasferì la sua casa editrice a Stoccarda. La sua grande collezione d'arte fu messa all'asta nel 1935. La casa editrice fu distrutta nel 1944.
Gruppo di 88 + 5 di diverso formato di “santini” Longanesi ma con vari doppi. € 300
Giovanni Aldini.
Osservazioni fisiche sulla costruzione di varie Lampane antiche e moderne del Cavaliere Giovanni Aldini Direttore e socio Sig. Cav. Vittorio Fossombroni inserite sul tomo XIX degli atti della Società Italiana delle Scienze residente in Modena.
Modena, Dalla Tipografia Camerale, 1822.
In folio (cm. 29,2); cartina bianca coeva; pp. (2), 13 (3) + una incisione.
PRIMA edizione. Rarissimo. € 650
L’Agricoltore Pesarese per l’anno 1869
Lunario stampato a Pesaro dalla Tipografia dei Fratelli Rossi nel 1868.
Grande folio di cm. 40,5x 59, grande xilografia al centro.
Le Veccie (foraggio verde); Alcuni proverbi de’ Contadini:
Il gran freddo di gennaio riempie il granaio... Per San Pietro o paglia o fieno... Avaro agricoltore non fu mai ricco... Mercante d’olio Mercante d’oro...
Domenico Cantatore.
Grande incisione originale all’acquaforte di cm. 50x70 (battuta della lastra 15x22).
Senza data (1970 circa). Tiratura di 99 esemplari.
Numerata e firmata a matita. € 200
Acquari
Michele Lessona.
Gli acquari di Michele Lessona.
Torino, Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco, 1862.
In 8vo (cm. 18); copertina originale stampata; pp. 54 (2). Con 16 illustrazioni nel testo.
€ 130
Guida Alberghiera Automobilstica di Modena e Provincia.
Tre vanti dell’Industria Modenese: Zampone T. Fini. Lambrusco di Sorbara, Cantina Sociale di Sorbara; Sassolino Stampa.
Modena, Società Tipografica Modenese. Senza data, ma anni ‘20 del Novecento. Testo di Erminio Porta con la collaborazione di B. Verri, A. Selmi, M. Rebecchi. Fotografie di Umberto Orlandini.
Album di cm. 17x25. Copertina originale illustrata , pp. 131 (1) + una carta dell’Italia (da un lato Politica e dal verso Fisica). Illustrazioni fotografiche e pubblicitarie. € 165
La fiorente industria modenese dei salumi; Bellentani la secolare industria salumiera; Itinerari turistici; La Pianura Modenese; la Bassa Provincia...
Gioco dello Spazzacamino.
Roma, Armanino, (19..?). € 75
Mazzo di 42 carte con figure colorate: Eccentrica, Spazzacamino, Commesso, Giornalaio, Cantastorie, Contadina, Cantante, Fotografo, Fantino...
BARBIERS-PERUQUIERS.
Mode de Liquidation des offices ou places de Barbiers, Peruquiers, Baigneurs & Etuvistes proposè a l’Assemblée nationale au nom de ses comités de Judicature et d’Imposition, par Claude Ambroise Begnier Membre du Comité de Judicature. Imprimé par ordre de l’Assemblée Nationale.
De l’Imprimerie nationale, 1791. In 8vo (cm. 21,5); pp. 8. A fogli chiusi con barbe.
€ 165
Macchina da cucire
Istruzioni per l’uso delle perfezionate macchine da cucire braccio alto ad uso delle famiglie.
Senza indicazioni tipografiche (fine Ottocento). In 8vo (cm. 20,5); brossura originale stampata (piccola mancanza alla copertina posteriore); pp. 20 con 23 figure nel testo + 169 piccole figure nelle 2 pagine finali di pezzi di ricambio per le macchine Optima e Sassonia.
Con un bifolio (con 2 figure di macchine da cucire) di cm. 27 “lettera pubblicitaria della ditta C. Hoenig e Compagni fabbricatori di macchine da cucire in Firenze. Con prezzi. ( Piccole mancanze nel segno di piega centrale). € 70
BIBLIOGRAFIA dei ROMANZI CAVALLERESCHI
Gaetano MELZI
Bibliografia dei romanzi e poemi cavallereschi italiani. Seconda edizione corretta ed accresciuta.
Milano, Tosi 1838 . In 8vo (cm. 22,8) ; copertina originale stampata pp. VIII, 380. Con il ritratto dell'Ariosto all'antiporta e tre medaglioni in copertina ed al frontespizio .
Bella copia in barbe. € 185
Paolo Giorza.
Pierrot o la Settimana Grassa a Milano. Album Carnevalesco.
Milano, Stabilimento Nazionale di Tito di G. Ricordi , senza data (1861).
In folio (cm. 36,8); copertina originale; frontespizio in litografia; pp. (4), 39 (1). PRIMA edizione. € 180
Paolo Giorza nacque a Milano nel 1832. Compì i primi passi negli studi musicali sotto la guida del padre, Luigi, baritono, organista a Desio e anche miniaturista; in seguito, studiò contrappunto con un certo Lacroix. La sera del 31 dic. 1858, al teatro Carcano di Milano, durante un concerto della banda civica diretta dal maestro G. Rossari, fu eseguito per la prima volta il brano che rese il G. universalmente noto e per il quale egli è ancora oggi conosciuto, la canzone in forma di polka La bela Gigôgin.
Plan of ACTION between the ENGLISH and DUTCH FLEETS on the eleventh of October 1797.
The Dublin Evening Post . Saturday November 4 1797.
In folio (cm. 52,5), pagine 4. € 300
Distinta relazione della battaglia di Camperdown, battaglia navale, combattuta al largo della costa nord dell' Olanda che culminò nella vittoria della Royal Navy sulle forze navali della Repubblica Batava nel corso delle guerre rivoluzionarie francesi.
La flotta britannica al comando dell’ Ammiraglio Adam Duncan sconfisse la flotta olandese, al comando dell'ammiraglio Jan Willem de Winter, al largo della costa del villaggio di Camperduin, a nord-ovest di Alkamaar.
L'ammiraglio de Winter venne fatto prigioniero con la sua nave, disalberata e con metà equipaggio morto o ferito. Nell'arrendersi egli fece per consegnare la sua spada a Duncan, ma questi rifiutò e gli strinse la mano.
André Vandegeerde
Bruxelles
Belgique
Busta di cm. 12,5x15 con timbro del mittente e la scritta:
Cette enveloppe contient des graines d’UTOPIE à semer sur un terreau mi-sable mi-fumer frais CULTURE en POT .
Maintener humide a bonne température Bien traitée, l’utopie fleurit toute l’année.
€ 450
Xilografie originali
Aldo PATOCCHI
12 Paesaggi in Xilografia di Aldo Patocchi.
Lugano, Tip. Luganese , 1932.
In folio (cm. 40,5) pp. (16) + 12 tavole in xilografia, ciascuna protetta da velina con numerazione e titolo (4).
Legatura originale in cartone rigido con titoli a stampa in rosso e nero. Bella copia stampata su carta vera "Zerkall" appositamente fabbricata.
Edizione di 300 esemplari numerati dall’ 1 al 300 + 100 fuori commercio. Copia firmata dall’autore. Volume ideato e curato dallo stesso Patocchi che, come afferma nella prefazione, chiude un ciclo artistico formato da un trittico di cui fanno parte anche "Fremiti di Selve" (1928) e "Calend’Aprile" (1930).
Unita: locandina della esposizione personale al Circolo Ticinese di Cultura di Lugano, ottobre 1944, stampata su entrambi i lati su cartone (cm. 35 x 24,5).
Unita: locandina con firma autografa di Aldo Patocchi “I rifugiati soffrono - aiutateli!”
stampata su entrambi i lati (cm 30,2 x 21,5).
Rarissimo e storico manifestino su cartoncino originale anni '40 del Comitato ticinese soccorso ai rifugiati. (Uno speciale comitato ticinese, presieduto dall’on. Adolfo Janner, inizia nel settembre 1943 una raccolta di denaro, di indumenti, di cedole di razionamento e di altre necessità onde soccorrere i rifugiati). L Illustrato drammaticamente da Aldo Patocchi. (Arti grafiche Veladini e Grassi Lugano-Bellinzona). € 450
Enrico Pea.
Rosa di Sion. Racconto tragico.
Napoli, Libreria della Diana, 1920.
PRIMA EDIZIONE. In 16mo (cm. 19,2); copertina originale stampata; pp. 50, (2).
Bella copia a fogli chiusi. € 300
TRIENNALE di Milano
“luci al parco” il grande spettacolo di arte varia al Teatro della Triennale dal 6 al 21 aprile anno XVIII (1940)
Milano, Ind. Grafiche Moneta, anno XVIII.
Pieghevole di cm. 24,5 di 6 pagine a colori. € 130
Corsa de’ Cavalli Barberi a Modena nel Settecento
Filidoro Meonidense (Giambattista Vicini).
Baccanale pel corso de’ Barberi fatto in Modena Li 8 di Luglio 1781.
In Modena, per gli eredi di Bartolomeo Soliani, 1781.
In 8vo (cm. 18,4); cartina dorata originale; pp. 23 (1).
Dedicata agl’Illustrissimi e Degnissimi Signori Accademici Dissonanti Ducali e Pastori Arcadi del PANARO Filidoro Meonidense. € 240
In alto volano in vetri lucidi, Gelati visciole, Pappine candide, e il bruno latte, del Cioccolatte, e gelate limonate, Vino ciprico e caffè...
Su bei Destrier che tutti lieti danzano ... Eccola Tromba forte rimbomba... Ecco i Destrier volanti...
Stanislaw Krzysztanowicz, Marcin Kromer, Alexander Gwagnin...
Respublica, Siue Status Regni Poloniæ, Lituaniæ, Prussiæ, Livoniæ, etc. diuersorum Autorum.
Lvgdvni Batavorvm, ex Officina Elzeviriana. 1627.
In 24mo (cm. 10,5); pergamena coeva con titolo manoscritto al dorso; frontespizio inciso, pp. 467, (13). Ex libris manoscritto.
Bella copia. € 380
AUGUSTO MAJANI
NASICA
Bologna turistica. Materiale turistico di Nasica per l’Esposizione del Turismo 1904.
Bologna, Litografia Bolognese, 1904.
In folio (cm. 34).
Otto pagine di caricature + 2 grandi tavole di cm. 34x48.
Con 2 ritratti caricaturali dello scrittore Lorenzo Stecchetti: il Poeta della bicicletta; Il Romanziere della bicicletta.
Visitate il Salone Nasica alla Città di Felsina; Emporio cartoline nel recinto dell’Esposizione.
Raro. € 280
Augusto Majani (Budrio, 1867), pittore, illustratore, caricaturista, cartellonista, inizia la sua formazione frequentando la Scuola Tecnica e proseguendo all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Dal 1905 sarà poi professore all'Accademia di Belle Arti di Bologna con la cattedra di “Disegno e figura” e dal 1924 con la cattedra di Pittura, ritirandosi nel 1937 per pensionamento. Saranno suoi allievi Giorgio Morandi, Osvaldo Licini, Alfredo Protti ecc.
Gaetano MARINELLI.
La Semplice ad arte.
Intermezzi in musica a cinque voci da rappresentarsi nel Teatro della Pace il Carnevale dell’anno 1783.
In Roma, per il Cannetti all’Arco della Ciambella, 1783. PRIMA EDIZIONE.
La poesia è di Antonio Casini: con l’elenco dei Personaggi/Attori. Sartore da uomo, Sartore da donna. La Musica è del Signor Gaetano Marinelli maestro di Cappella Napoletano. In 8vo piccolo (cm. 16); cartina colorata coeva; pp. 35, (1). € 270
ALESSANDRO TASSONI
Medaglia in bronzo coniata per il IV centenario della nascita del Poeta. (1965).
Diametro cm. 4,3 . Astuccio originale in cartone zigrino con velluto rosso. € 95
Campionario di etichette da farmacia
Due bifolii da registro con applicate 38 etichette colorate dei primi anni del Novecento di etichette da applicare su bottiglie e confezioni di medicinali. € 65
Giovanni Prati.
Armando.
Firenze, G. Barbera, 1868.
In 8vo (cm. 17,5); bella legatura in marocchino blu con cornici e fregi in oro; dorso a 4 nervi con fregi e titolo in oro; dentelle in oro; filetti in oro; Nome del proprietario in oro al dorso: C. Ajassa (Carlo Ajassa di Rombello) ; Tagli dorati. pp. XI, 439 (1). PRIMA edizione. € 300
Nel 1868 Prati pubblicò a Firenze, presso Barbera, il poema Armando, il cui protagonista, affetto da malattia morale, rappresentò uno dei primi esempi di ‘inettitudine’ della letteratura italiana.
D’ANNUNZIO - SCARPETTA
Pel figlio di Jorio.
Processo d’Annunzio - Sacrpetta. Requisitoria Lustig. Perizia Croce-Arcoleo. Discussione Arcoleo. Interrogatorio Scarpetta. Requisitoria De Tilla. Arringhe On. Spirito e C. Fiorante. Sentenza.
Napoli, Vito Morano, 1908. € 120
In 8vo (cm. 22); mz. pelle rossa con angoli ; dorso a 5 nervi con titolo e fregi in oro; brossura originale conservata; pp. 221 (3).
Vito Morano: Fui io l’editore del tanto perseguitato “Figlio di Jorio” , e mi piace anche essere l’editore del processo che si è tanto laboriosamente svolto intorno alla parodia di Scarpetta...
Pace OTTOMANA
Trattato di Pace perpetua e libero commercio fermato tra Sua Maestà Imperiale e Sua Maestà Ottomanna Li 25 Maggio 1747.
In Firenze, nella Stamperia Imperiale, 1747.
In 4to (cm. 26,6); pp. 12 . Grande stemma all’acquaforte. € 350
... Pagato una volta il dazio in Costantinopoli, e prese dagli Ispettori delle Dogane le polize di tratta, dette comunemente Teskere, colle solite patenti, quando arrivano allo stretto dell’Hellesponto , volgarmente chiamato li Dardanelli, non sieno rattenuti dal loro viaggio...
Li presenti conclusi Articoli saranno comunicati alli Cantoni di Algieri, Tripoli, e Tunisi dalla Prefulgida Porta, e sarà ciò che stimerà conveniente per stabilire una sicura navigazione tra il Granducato di Toscana e li presati Cantoni...
Dato in Costantinopoli li 25 maggio 1747. Henrigo Nob. di Penckler.
Ratificato solennemente in Vienna da S.M. Cesarea...
NOZZE BREBBIA - FOLPERTI.
BRESCIA
Per le Faustissime Nozze del Nobile Signor Conte D. Giuseppe Brebbia Consigliere di Governo I. R. Delegato della Provincia di Brescia colla Nobile Signora Contessa Teresa Folperti di Pavia.
La Congregazione Provinciale in attestato di gioja e di alta estimazione all’amato suo presidente.
Brescia, per BETTONI e Socj, 1821.
In 4to grande (cm. 31) bella legatura in cartone verde con cornici in oro; pp. 65 (1). Stampato su carta forte con grande eleganza di caratteri. € 230
Testi di Clemente Rosa, Sigismondo Brozzoni, Francesco Biancardi, Giacomo Benaglia, Abate Antonio Maffoni, Petri Musesti, Antonio Rivato,Conte Roberto Corniani, Felice d’Heder, Antonio Codogni mantovano, Bartolomeo Rovetta, Ab. Ceresoli, Dott. Giuseppe Rossa, Pietro Clerichetti, Prof. Antonio Bianchi, Francesco Klobus, Pietro Galvani, Lorenzo Bettazzi, Mario Bocca, Dott. Antonio Zanardelli.
Carte da Gioco
Rinnovazione ed ampliazione del Bando sopra il Bollo delle Carte da giuocare.
In Firenze, l’anno 1751 nella Stamperia Imperiale.
in 4to (cm. 22); pp. 4, stemma in xilografia. € 185
... Si rinnova la proibizione a qualunque persona di fabbricare o vendere o far vendere Carte da giuocare di ogni sorte...
Il bollo dovrà apporsi quanto alle Minchiate nella carta del Sole, rispetto alle carte di Picche , e Fiori nel Re di Fiori ; quanto alle carte di spade e bastoni fini nel Fante di Spade....
Prima edizione della prima guida di Modena
Francesco Sossaj.
Descrizione della città di Modena nell’anno 1833 per cura di Francesco Sossaj Modenese.
Modena nella Tipografia Camerale, (1833).
In 16mo (cm. 15,4); cartone colorato coevo; pp.208 + una grande Pianta di Modena di cm. 28 X 35. Uno strappo al margine bianco restaurato senza mancanze.
PRIMA edizione di questa importante guida di Modena. € 300
Storia dei FOSSILI
Giambattista Passeri.
Della storia de’ Fossili nell’Agro Pesarese e altri luoghi vicini. Discorsi sei del Sig. Abate Giambattista Passeri. Edizione seconda di molto accresciuta e corretta.
In Bologna, Nella Stamperia del Longhi, 1775.
In 4to (cm. 22); legatura coeva in cartonato colorato; pp. XVI 367 (1). Vignetta xilografica al frontespizio.
Frontespizio ed alcune pagine della dedica un po’ brunite ma esemplare in barbe e genuino.
€ 780
Edizione di gran lunga preferibile alla prima del 1757 per le notevoli aggiunte. Discorsi contenuti: Cosmopea, o sia la formazione del nostro Globo. Storia di parecchi fossili dell'Agro Pesarese, e d'altri luoghi vicini. Delle conchiglie montane, cioè di quelle che si ritrovan ne' Monti, ed altri luoghi lontani dal mare. Della Litogonia, cioè della generazione de' Marmi. Odeporico Feretrano colle Osservazione sopra la Storia Naturale di quel Paese. Storia delle Pitture in Majolica di Pesaro, e d'altri luoghi della Provincia Metaurense.
Clemente Gianfederigo CESARE D’ESTE
Emilio Manfredi.
Orazione funebre nelle Esequie del Serenissimo Principe Clemente Gianfederigo Cesare d’Este recitata dal P. Emilio Manfredi della Compagnia del Gesù.
In Modena per Bartolomeo Soliani Stampatore Ducale, 1727.
In folio (cm. 34); Cartoncino originale con impressioni floreali in oro; pp. 36 con una magnifica grande tavola dell’Apparato funebre di cm. 62,5x92:
Macchina per il funerale del serenissimo Principe Clemente Gio. Federico d’Este eretta nella Chiesa di San Bartolomeo dei padri Gesuiti in Modena il 7 Luglio 1727.
La Macchina inventata dall’architetto di S.A.S. Tommaso Bezzi ed incisa.
Una macchia d’olio alla copertina ed alle prime tre carte, ma bella copia ad ampi margini con la preziosa grande tavola con bella inchiostratura e senza strappi. € 2400
Clemente Gianfederigo CESARE D’ESTE figlio del Duca di Modena Rinaldo d’Este e della Principessa Carlotta Felicita di Brunswick e Luneburg.
Lunario pesarese su carta colorata.
Il vero Manferucco Pesarese per l’anno 1870 dove si vede il far della Luna e i suoi quarti, il levar del Sole e suo tramonto, l’Ave Maria della sera, tutte le feste mobili, i Novilunj e Plenilunj con li gruppetti per ogni estrazione del lotto.
Foglio stampato su carta verdina di cm. 48x66 stampato a Pesaro dalla Tipografia Nobili nel 1869.
Discorso astrologico per le previsioni del 1870. Eclissi del 1870, calendario con i 12 mesi dell’anno con il levar del Sole, le feste ed i Santi.
Segni di piega, ma perfettamente conservato.
EMMA GRAMATICA
Bellissima foto originale con dedica di Emma Gramatica
Cm. 18,3 x 24 su cartoncino di cm. 22 x 32. € 180
Emma nasce nel 1874 a Fidenza. Sorella minore di Irma, per molti anni segue con la famiglia la Duse in tournées in Italia e all'estero. Instancabile e ostinata, a differenza della sorella Irma più inquieta e rassegnata, si dedica alla carriera di attrice contro il parere di chi non la considera dotata del fisico e della voce necessari per affrontare la scena.
Lavora senza sosta, recitando anche in spagnolo e tedesco durante le tournèes all’estero. Negli anni Trenta il sodalizio iniziato nel 1916 con il cinema si intensifica e continua con la partecipazione a Napoli d'altri tempi di A. Palermi (1937), Jeanne Doré di M. Bonnard (1938), Mamma di G. Brignone (1940), Sorelle Materassi con Irma, Miracolo a Milano di V. De Sica (1951).