LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
FEBBRAIO
Della Motta le Vayer.
Scuola de’ Principi e de’ Cavalieri cioè la Geografia, la Rettorica, La Morale, L’Economia, La Politica, La Logica, La Fisica; cavate dall’Opere francesi del Sig. Della Motta Le Vayer, che le ha distese per istruzione di Luigi XIV Re di Francia. Tradotte nella lingua italiana dall’Abate Scipione Alerani.
Venezia, Appresso Nicolò Pezzana, 1684.
In 12mo (cm. 14); bella legatura recente in piena pelle a 4 nervi con titolo e fregi in oro al dorso; cornici in oro ai piatti; antiporta incisa, pp. (16), 552 (32). Bella copia. € 230
La Mothe Le Vayer (1588 - 1672) erudito e profondo conoscitore dei classici, sostenne quella filosofia del dubbio, che si estendeva per tutto il Seicento francese, con acuta ironia; di questo scetticismo si sono avanzate varie interpretazioni e sono stati anche messi in evidenza gli esiti fideistici, fino a volerlo ricondurre nell'ambito di uno "scetticismo cristiano".
Piero Gobetti.
La frusta teatrale.
Milano, Studio Editoriale Corbaccio, 1923.
PRIMA edizione.
In 16mo (cm. 18,5); copertina originale; pp. 158. € 155
Lodovico Ariosto.
La Lena. Comedia di Messer Lodovico Ariosto.
In Vinegia, per Nicolo di Aristotile detto Zoppino, 1535.
In 8vo (cm. 14,4); cartoncino rigido dell’Ottocento: grande xilografia con il ritratto dell’Ariosto al frontespizio attribuito al Tiziano; carte 32. € 950
Arte del Blasone
Lodovico de Lespine
Le leggi del Blasone o l’arte vera dell’Arme divisa in due parti da Lodovico de Lespine.
Milano, Nelle Stampe dell’Agnelli, 1680.
In 12mo; cartonato coevo ricoperto di carta del Settecento, 2 carte incise; pp. 58, 188, (6) + 40 carte di tavole incise con l’Arme.
Con circa 260 stemmi nobiliari di famiglie e città, italiane e straniere, finemente incisi in rame fuori testo. Parte prima, ma unica pubblicata. Esemplare con alcuni margini un po’ corti e non tutti uguali; angoli arrotondati. Fino a p. 82 più corto in testa. € 220
BENITO BOCCOLARI
Dialetto modenese
Ugo Roli.
Falester poesie dialettali con prefazione del Gr. uff. On- Fausto Bianchi.
Modena, Dante Cavallotti, 1936.
In 8vo (cm. 22,5); copertina illustrata; pp. 149 (7). Con xilografie anche fuori testo del Prof. Benito Boccolari di Modena e riprodotte con i legni originali .
PRIMA edizione di 500 copie numerate con firma dell’Autore. n.d.
Livres GLM Poésie 1926-1957
Paris, Editions GLM, 1957.
In 16mo (cm. 18,5); pp. 129 (14). € 65
Raffinato catalogo dei libri di poesia pubblicati dall’editore Guy Levis Mano tra il 1926 ed il 1957. Introduzione di René Char .
Copertina illustrata da Pablo Picasso e numerose riproduzioni di illustrazioni per le opere GLM (André Masson, Joan Mirò ecc.).
Estratti da opere di F. Garcia Lorca, F. Nietzche, P. Eluard...
ALMANACCO 1838
La dogana degli spropositi tanto detti che scritti in latino, italiano, piemontese, e francese. Almanacco assai dilettevole per far ridere nelle conversazioni. Compilazione di Vittorio Lamberti, Nelson Torinese, Giorgian Giorgino.
Torino, presso Carlo Grosso libraio e legatore di libri in contrada del Gallo, (Stamperia Ghiringhello) (1838).
In 16mo (cm. 13), cartina colorata coeva; pp. 64 con 71 spropositi dalla Caverna del Poetica al Nord del Porto Lombardo di Torino nell’anno 1838.
(unito:)
“Discorso sulle Stagioni” di pp. 24 del 1852 con Eclissi, Real Casa di Savoia, Calendario, Corrieri delle Regie Poste, Tariffa delle Monete. € 80
Piece Burlesque
Recueil de plusieurs pieces BURLESQUE et divertissantes sur differens sujets Par L.M.C:
A La Haye, chez Jean Strik, 1686.
In 12mo (cm. 14,2); cartoncino grigio coevo; pp. 156.
Ex libris a tampone “Ettienne della Valle”. € 380
Divertente collezione di 21 pezzi su calzolai, tagliaborse, natura femminile, contro l'amore, gambe di lacchè, servi, cucina, maiali, ecc.
.... Piece contre l’Amour, Piece de la Cuisine, piece du porceaux, Contre la Beauté...
Viaggio a Colonia
Antonio Abbondanti da Imola.
Viaggio di Colonia capitoli piacevoli D’Antonio Abbondanti da Imola ... con un’Aggiunta del medesimo Autore.
Opera piena di bellissimi pensieri, e di leggiadrissimi concetti....
In Venetia, Presso Marc’Antonio Brugnolo, 1627.
In 12mo (cm.12,9); cartone rigido di epoca posteriore con fascetta colorata di rinforzo al dorso; pp. (6) + carte 39 segue da carta 40 a carta 79 nuovo frontespizio: Tre capitoli piacevoli D’Antonio Abbondanti da Imola Aggiunti al suo Viaggio di Colonia Ne quali racconta un’altro viaggio da Colonia a Treveri.
In Venetia, Presso Marc’Antonio Brugnolo, 1627.
PRIMA edizione stampata contemporaneamente a Venezia da Baba e dal Brugnolo.
€ 370
Al servizio di P.L. Carafa, governatore di Fermo poi Vescovo di Tricarico, dal giugno 1624 al settembre 1634 nunzio apostolico a Colonia, l’Abbondanti vi rivestì l’incarico di segretario della Nunziatura.
Nella città tedesca pubblicò il poemetto satirico ed eroicomico “Viaggio di Colonia” raccontando del viaggio intrapreso da Fermo a Roma e a Colonia col Carafa.
Sandro Zanotto.
Dall’argine sinistro. Ancona, Bugatti-Arte, 1979.
In 16mo (cm. 17,8); cop. orig.; pp. 27, (5) con 11 serigrafie di O. Tamburi a p. pagina.
Edizione di 100 esemplari numerati. Poesie illustrate con serigrafie di Orfeo Tamburi. Introduzione di C. E. Bugatti. n.d
Bertola de’ Giorgi.
Favole dell’Abate De’Giorgi Bertola . Seconda edizione accresciuta di molte altre favole.
Bassano, 1789.
In 16mo (cm. 17,3); cartoncino colorato coevo; pp. 144. Bella copia con barbe. Ex libris a tampone. € 120
J.W. D’Harchenholtz.
Storia dei Filibustieri - Traduzione di G.B. Margaroli.
Milano, Dalla Tipografia del Commercio al Bocchetto, 1820.
In 16mo (cm. 18); copertina originale stampata; pp. 444. € 200
Ugo Foscolo.
Le Grazie.
Firenze, coi tipi di Le Monnier, 1848.
In 8vo grande (cm. 23); elegante legatura in mz. pelle a 5 nervi con tit. e data in oro; conservate le rare copertine azzurre originali stampate; pp. XXI, (1), 109 (3).
PRIMA edizione. Acchiappati, n. 164. n.d
PICASSO
Le Point. Revue artistique et littéraire. Octobre 1952.
Fascicolo dedicato a Picasso.
In 4to (cm. 25,4); copertina originale con sovracop. stampata di colore verde; pp. 56 con illustrazioni e ritratti fotografici di Picasso in bianco e nero.
Testi di Maurice Raynal, George Besson, Tristan Tzara, Edourad Pignon ecc. € 120
Vladimir MAJAKOVSKIJ
150.000.000. Revolucni epos. Prelozil Boh. Mathesius; Kreslil V. Masek.
Praha, Nakladatel V Petr, 1925.
In 8vo; bella cop. ill. a colori; pp. 113 (6). € 350
PRIMA edizione praghese di questo poemetto futurista pubblicato anonimo nel 1920 in Russia. Bella copia stampata su carta di lusso con grafica moderna. 150.000.000 sono gli artefici di questo poema. Il proiettile ne è il ritmo. Il ritmo è fuoco che si propaga da casa a casa. 150.000.000 di uomini parlano con le mie labbra. Questa edizione è stampata con la rotativa dei loro passi... Segue un manifesto che incita alla rivolta contro il mondo che sta sorgendo. Questo poema diede a M. grandissima fama facendone il poeta del proletariato, l’esponente del nuovo mondo della macchina e della materia, il negatore di ogni principio romantico, sentimentale e individuale.
Elio Pagliarani
Inventario privato.
Milano, Veronelli, 1959.
In 8vo; cop. orig.; pp. 46 (6). Con disegni a p. pagina di Alberto Casarotti. PRIMA edizione. € 230
Giusto Fontanini - Apostolo Zeno.
Biblioteca dell’Eloquenza italiana di Monsignor Giusto Fontanini Arcivescovo d’Angira con le annotazioni del Signor Apostolo Zeno Istorico e Poeta Cesareo Cittadino Veneziano.
Venezia, presso Giambattista Pasquali, 1753.
Due volumi elegantemente rilegati in piena pelle bazzana a 5 nervi con ricchi fregi in oro ai dorsi; pp. (12), XXVI, (2), 494; (4), 515. Tagli rossi. Ex libris a tampone. Bellissima copia. € 450
Orfeo Tamburi
(lettera autografa)
Orfeo Tamburi di Marcel Sauvage.
Roma, Collezione dell’Obelisco - Parigi, Denoel, 1949.
In 8vo (cm. 25); cop. ill.; pp. 24, (12) + 30 tavole di disegni ed incisioni.
Edizione numerata su carta uso mano. n.d.
Applicata con una fascetta di carta bella LETTERA autografa di O. Tamburi datata “Paris, 6 giugno 1955” su un foglio di cm. 27x21di 19 righe.
Orfeo Tamburi ringrazia per gli auguri e parla del grande successo della sua ultima mostra romana e della vendita di 29 quadri e relativi prezzi; “E lei che farà ora che la stagione delle mostre sta finendo?...” Prosegue parlando della prossima Quadriennale e della partecipazione a future mostre.
Lodovico Antonio Muratori.
Scritti inediti di Ludovico Antonio Muratori pubblicati a celebrare il secondo centenario della nascita di lui.
In Bologna, presso Nicola Zanichelli, 1872.
In 4to (cm. 25.5); copertina originale stampata; ritratto inciso e disegnato da Ballarini; pp. (2), XXXI (3), 382 (2). € 230
Opere scientifiche e letterarie, Opere teologiche, storiche, Autobiografie, Diplomi ed Epistolario ...
Catalogo cronologico delle Prime edizioni delle Opere e degli scritti minori.
Giacomo Barozzio da Vignola.
Regola delli cinque ordini d’Architettura di M. Giacomo Barozzio da Vignola.
In Bologna, per Lelio dalla Volpe, 1819.
In 16mo (cm. 17); cartonato originale stampato con cornice e titolo al piatto anteriore e al piatto posteriore: “Si vende in Bologna dalli Tipografi Arcivescovili Gamberini e Parmeggiani al prezzo di bajocchi 25 1819”. Pagine 76 con 37 incisioni. Frontespizio architettonico inciso di Pio Panfili f.1769. € 200
Alain JOUFFROY (Schwarz)
Tire a l’arc. Six hors-textes par Victor Brauner.
Milano, Galleria Schwarz, 1962. In 4to, (cm.33); cop. orig. con velina protettiva; pp. 83, (5) + 6 TAVOLE fuori testo di VICTOR BRAUNER. Prima edizione. € 200
Jouffroy nato a Parigi nel 1928. Scrittore francese. L’incontro con Breton, nel 1946, si rivelò decisivo per la sua evoluzione letteraria: le sue prime poesie furono infatti pubblicate dalla rivista surrealista Néon.
Gabriele d’Annunzio.
L’immagine di Pan “Signore dell’Opre”
Facsimile d’autografo stampato probabilmente a Bologna da Zanichelli nel 1936. Scritto dal Vittoriale degli Italiani il 14 giugno 1936. € 160
In folio (cm. 34,5); pp. 16.
Se non fossi invalido e decrepito io che protrassi all’estremo la volontà di giovinezza sapendo che la vera giovinezza è una fresca volontà, come potrei venire oggi incontro a voi che volete onorarmi...
INDAGINE, Johannes ab. [or Johannes ROSENBACH].
Ioannis ab Indagine introductiones apotelesmaticae in physiognomiam, complexiones hominum, astrologiam naturalem, naturas planetarum.
Augusta Trebocorum, Suntibus Simoni Paulli Bibliop. Argent. , 1672.
In 8vo (cm. 17); cartonato coevo; pp. 384. Con molte illustrazioni in xilografia. Arrossatura naturale per il tipo di carta, ma buona copia molto genuina. € 600
Joannis ab Indagine, Johannes Indagine o Johann Rosenbach von Hagen (circa 1467 - 1537) astrologo tedesco, specialista in chiromanzia e fisionomia. Monaco certosino.
Nel tempo libero si occupava di astrologia e divinazione. Era un sostenitore dell'astrologia naturale, la scienza dell'osservazione del cielo e della predizione della posizione dei corpi celesti. Aveva un atteggiamento abbastanza variabile, ma per lo più scettico nei confronti della divinazione dalle stelle o dell'astrologia mantica, che si esprimeva soprattutto in Introductiones apotelesmaticae in Pchysjognomiam, Astrologiam naturalem...
Questo titolo, insieme a molti altri relativi alla fisionomia, per decisione di Papa Paolo IV nel 1559 fu inserito nell'elenco dei libri proibiti.
La decisione del papa contro le sue intenzioni rese l'autore molto popolare, soprattutto tra i dissidenti. Le sue opere, pubblicate in latino, furono tradotte in molte lingue, soprattutto in tedesco, ma anche in francese e inglese, e furono più volte ristampate nel XVI e XVII secolo.
.
Cavallette in Maremma
Relazione delle devozioni ed opere di Pietà che si son fatte nell’anno 1716 per ottenere da Dio la grazia di discacciare le CAVALLETTE che infestavano le Maremme di Pisa, di Siena e di Volterra.
In Firenze, nella Stamperia di S.A.R. per Gio Gaetano Tartini, 1717.
In 4to (cm. 18,7); pergamena rigida coeva; front. stampato in rosso e nero; pp. 55 (1). Ex libris Galletti.
€ 500
Paolo Lomazzo.
Idea del Tempio della Pittura di Gio. Paolo Lomazzo Pittore. Nella quale egli discorre dell’origine, e fondamento delle cose contenute nel suo trattato dell’Arte della Pittura. Seconda edizione.
In Bologna nell’Istituto delle Scienze, s.d. (1785).
In 4to (cm. 21,8); bella legatura coeva in mz. pelle con tassello in rosso; pp. XXIX (3); 147 (1). Alcune pagine leggermente arrossate, ma bella copia. € 570
Corrado Pavolini.
Poesie. Seconda edizione accresciuta.
Catania, Studio Editoriale Moderno, 1924.
In 8vo grande (cm. 25), pp. 39 (1).
€ 80
Andrea Giulianelli.
Memorie degli intagliatori moderni in Pietre dure, Cammei, e Gioje dal secolo XV, fino al secolo XVIII.
In Livorno, per Gio. Paolo Fantechi, 1753. € 650
In 4to (cm. 22); cartone rigido coevo; frontespizio in rosso e nero; pp. XX, 175, (1).
Prima edizione in italiano a cui il Giulianelli fece utili note ed aggiunte... Cicognara, 2859.
Alessandro Tassoni.
La Secchia rapita Poema Eroicomico di Alessandro Tassoni con alcune scelte annotazioni e varie lezioni.
In Orleans, da’ Torchi di L. P. Couret de Villeneuve Stampatore Regio, 1788.
In 8vo (cm. 19,8); mezza tela dell’Ottocento con fregi e titolo in oro; pp. VI, 293, (3). Stampato su carta forte. € 110
DUCATI ESTENSI
Nicomede Bianchi.
I Ducati Estensi dall’anno 1815 all’anno 1850 per Nicodeme Bianchi membro del Governo Provvisionale dei medesimi nel 1848. Con documenti inediti.
Torino, Società editrice italiana , 1852.
In 16mo (cm. 19); due volumi in uno in mz. pelle coeva con fregi e titolo in oro al dorso; pp. XXIII, 355 (1), 424, (4). Lievi macchioline di foxing, ma buona e solida copia. € 165
San Vincenzo de’ Paoli
Domenico Accami.
Vita del Beato Vincenzo de’ Paoli fondatore, e primo Superior Generale della Congregazione della Missione. Scritta dal Padre Domenico Accami della congregazione dell’Oratorio di Roma.
Ristampata e dedicata all’Altezza Serenissima del Signor Prencipe Costantino d’Hassia Reinsfeld Rottemburg.
In Torino, per Gio Francesco Mairese all’Insegna di Santa Teresa del Gesù, 1734.
Solida legatura in mz. pelle dell’Ottocento con titolo e fregi in oro al dorso; tagli spruzzati. Bella copia.
In 4to (cm. 20); mz. pelle. Antiporta con ritratto inciso di Vincenzo de Paoli da J.B. Scotin; pp. 352. € 250
Urban Dubois.
Nouvelle Cuisine Bourgeoise pour la ville et pour la campagne par Urbain Dubois. Douzième éditions.
Paris E. Dentu, s.d., (fine ’800).
In 16mo (cm. 17,3); legatura dell’epoca in mz.tela con tit. in oro; antip. figurata; pp. CLII con 23 carte di menu a seconda del mese, 4 figure della sistemazione dei piatti a tavola e 640 pagine di ricette con molte figure. € 160
Diritti della Donna
Renè Cubain.
Dei dritti che appartengono alla Donna in materia civile e commerciale, trattato di R. Cubain; prima versione italiana con note e confronti riguardanti le leggi civili del Regno di Casimiro de Rogatis pubblicata a cura di C. A.
Napoli, dalla Tipografia di Giuseppe Carluccio, 1849.
PRIMA edizione italiana. In 8vo (cm. 22,4); mezza pelle coeva a 4 nervi con fregi e titolo in oro; ; pp. XXVII, (1), 454, (2). Lievi arrossature ma bella copia in elegante legatura coeva. € 230
... Restituzione della dote, Gli Immobili dotali sono inalienabili, Della rinunzia della donna, Della donna maritata secondo il regime della comunione, Delle seconde nozze...
Alessandro Tassoni
La secchia rapita poema eroicomico di Alessandro Tassoni patrizio modenese, con le dichiarazioni di G. Salviani romano, si aggiungono la prefazione e le annotazioni di Giannandrea Barotti ferrarese... e la vita del Poeta da Lodovico Antonio Muratori...
Modena, Soliani, 1744.
In 8vo grande (cm. 21,2); buona legatura mz. pelle dei primi anni dell’Ottocento: pp. (4), 508 + una carta fuori numerazione dopo p. 94 + una tavola genealogica ripiegata + 12 xilografie a p. pagina (una ogni canto) + 4 xilografie con la torre Ghirlandina a piena pagina. Legatura un po’ sporca, ma rara copia in barbe.
Le vivacissime figure in legno di gusto popolaresco sono le più rispondenti allo spirito del poema. € 500
G. Giardini.
Dizionario della cucina moderna indispensabile a qualunque ceto di persone. Vade-mecum del cuoco.
Milano, Carlo Brigola, 1885. Prima edizione italiana.
In 8vo (cm. 20,4); pp. 403, (1). Bella e solida legatura coeva in piena pergamena con titolo al dorso. Bella copia stampata su carta forte. € 280
Con ricette. Aceto, Aceto allo stagone, Aceto alla Giuseppina..., Macaroni, Piccione, Porcellino da latte, Carciofi, Frittata alla midolla, Filetti di Luccio alla Bèchamelle, Luccio allo spiedo, Timbale ai Mille, Timbales alla Garibaldi, Pasticcio di Mandorle, Pollo ai tartufi....
Anatolio di DEMIDOFF.
Viaggio nella Russia meridionale e nella Crimea per l’Ungheria, la Moldavia e la Valachia fatto nel 1837, sotto la direzione del Conte Anatolio Demidoff con 64 intagli disegnati dal vero da Raffet.
Torino, Stabilimento Tipografico Fontana, 1841.
In 4to (cm. 25,8); legatura originale in cartonato stampato; pp. (4), VIII, 382, (2) + 24 incisioni. € 450
Da Parigi a Vienna; Da Vienna a Bukharest; Valachia, Moldavia, Bessarabia, Odessa, Crimea, Yalta, Sevastopol...
A.F. Mariani.
Discorso d’un Accademico Ardente in risposta al Signor Filalete sopra gli Umbri in Toscana ed all’eruditissimo Signor D. ludovico Antonio Muratori . Intorno alla città di Sorrena in alcune iscrizioni da lui riportate, ed al decreto del re Desiderio.
In Roma, Nella Stamperia di Niccolò e Marco Pagliarini, 1742. Pp. 52
(unito:)
PAOLO MANUZIO
LUCAE PAETI Iuriconsul. De Mensuris, et Ponderibus Romanis et Graecis cum his quae hodie Romae sunt collatis Libri quinque.
Venetiis, (Paolo Manuzio) 1573. Pp. (16), 127. Illustrato. Renouard, p. 217 n. 12
Due testi in 4to (cm. 23,5) Legati insiema in piena pergamena del Settecento. Bella copia. € 1200
DONNA CLARA.
(Lidia Morelli)
Dalla Cucina al Salotto. Enciclopedia della vita domestica, con 63 illustrazioni. Nuova edizione completamente rifatta.
Torino, S. Lattes, 1909. In 16mo (cm. 18,3); mz. pelle coeva a 4 nervi con fregi e titolo in oro; pp. (8), 364 (4). Illustrato. € 95
Con moltissime ricette: frittat, marroni in camicia, Crema alle fragole, Intigolo di lepre, Spezzatino di pollo alla Ménagère, Pollo alla marengo, Piccioni alla Chanteclaire, Piccioni con intingoli di gamberi, Anitrini alla Montecarlo, Piselli all’inglese, Bocche di dama, Dolce Castiglioni...
Alessandro Manzoni - Promessi Sposi
Opere di Alessandro Manzoni con un discorso preliminare di Niccolò Tommaseo.
Napoli, per Francesco rossi, 1852.
In 8vo grande (cm. 23); legatura coeva in mz. pelle con titolo e ricchi fregi in oro al dorso; ritratto di Manzoni in ovale contornato dai personaggi dei Promessi Sposi; pp. XI, 797 (4).
Contiene I Promessi sposi con 6 tavole di figure fuori testo; Tragedie con 2 figure su tavole fuori testo; In morte di Napoleone con una tavola fuori testo. € 155
Antonio Lecchi.
Memorie Idrostatico - Storiche delle operazioni eseguite nell’inalveazione del Reno di Bologna, e degli altri minori Torrenti per la linea di primaro al Mare dall’anno 1765 fino al 1772 dal P. Antonio Lecchi della Compagnia di Gesù Matematico delle LL. MM. II., e Direttore del progetto nelle tre Legazioni per Chirografo di Clemente XIII.
In Modena, presso la Società Tipografica, 1773. Due volumi in 4to grande (cm. 25); buone legature in mezza pelle dell’Ottocento; pp. XII, 301, (3); (4), 195, (3) + un carta più volte ripiegata, Mappa “Visita Conti” dal Modenese, Bolognese, Polesine fino alle Valli di Comacchio. Dedicatoria a Francesco III, Duca di Modena, Reggio, Mirandola.
Bella copia ad ampi margini stampata su carta pesante. € 600
Personaggi di Walt Disney
Grande disegno a tempera di cm. 107 x 20 eseguito e firmato dall’illustratrice Augusta Tosatti, 1938 - XVI.
Sono disegnati con grande maestria le figure dei personaggi di Walt Disney da Paperino a Topolino a Minnie, Pluto ecc.
Augusta Tosatti fu illustratrice di riviste modenesi e cartoline. € 480
Domenico Cantatore
Mario Nino Ferrara.
Preludi con 6 disegni di Domenico Cantatore.
Milano, Edizioni Fiumara, 1951.
In folio (cm. 34,5); copertina originale con velina protettiva originale; edizione stampata su fogli di cartoncino sciolti; fogli 2 nn. pp. 12 (2) + i 6 fogli per i disegni di Cantatore.
Edizione numerata di 110 copie, gli originali dei disegni sono stati distrutti . Finito di stampare il 31 Marzo 1951 presso la Tip. D.Z. Milano, per conto delle edizioni d’arte “Fiumara” Via della Spiga 9 - Milano. € 230
ALBERTO TALLONE
una delle 50 copie su Papier Arches
Serge Lifar.
Meditations sur la Danse.
Tallone, sur les Presses de l'Hotel de Sagonne, 10 juin 1952.
In folio (cm. 39); Legatura in mz. pergamena (De Filippi) conservata la copertina originale stampata in nero. Due carte bianche, occhietto, frontespizio + 11 pagine riproducenti altrettanti fogli manoscritti e disegnati a china da Serge Lifar. Sono appunti veloci e nervosi con schizzi per illustrare il testo; + 3 pagine.
Tiratura di 500 esemplari + 50 su papier Arches.
La nostra è una delle copie su “papier Arches” identica alla copia in possesso di Pellizzari e schedata al n. LXVI:
“L’esemplare in mio possesso pue essendo su papier Arches, non ha né numero né firma di Lifar . evidentemente era una delle poche copie che Tallone aveva conservato per se stesso”. € 1200
Altra copia nella Tiratura di 500 esemplari su carta "Alfama".
...Tallone stesso nell'inviarmi un esemplare me lo indicò come sua creatura; e la impaginazione del frontespizio e del colophon rivelano l'impronta talloniana. (Pellizzari, Bibliografia di A. Tallone). € 500
Gio. Pietro Pinamonti.
La causa de ricchi overo il debito, ed il frutto della limosina esposti a’ medesimi Ricchi da Gio. Pietro Pinamonti della Compagnia di Giesù.
In Bologna, per il Monti, 1697.
In 24mo (cm. 11); bella copertina coeva in cartone colorato; pp. 353 + 3 carte bianche. € 180
Giovanni Pietro Pinamonti Gesuita (1632 – 1703). Nato a Pistoia, entrò nella Compagnia nel 1647. Dal 1664 iniziò l’attività di missionario insieme al P. Segneri, dedicandosi in particolare alle confessioni. Ricoprì l’incarico di Superiore alle Case dei Novizi di Roma e Firenze.
Contrariamente all’odierna abitudine di maledire la ricchezza, l’autore insegna a farne buon uso e offre consigli utili a farsi santi pur conservando beni ingenti.
Ponti in legno in ferro ed in muratura
Emery - Loria.
I Ponti in generale. Ponti in muratura e in legno. L’estetica nella costruzione dei Ponti per Baumeister, Heinzerling, Mehrtens, Wilcke.
Atlante di 24 tavole litografiche ripiegate.
Milano, Vallardi, 1892.
Perelli - Klein.
Ponti in ferro a travate. Ponti mobili. Disposizione generale, materiali....
per Bick, Steiner, Frankel.
Atlante di 27 tavole litografiche ripiegate.
Milano, Vallardi 1893.
I due soli affascinanti Atlanti in 4to (cm. 26,8); legature coeve in mz. tela. € 200
Abbecedario
Sia Lodato Gesù Cristo e così sia.
Lettere, Vocali, Catechismo, Modo di servir la Messa. Modo d’imparare a conoscere i numeri.
Faenza, presso Pietro Conti all’Apollo, 1852. n.d
In 16mo (cm. 16,4); pp. 12.
Prezioso libretto popolare per l’insegnamento ai bambini.
Cominciando a lavorare dite... Prima di mangiare dite... Finito di mangiare dite... Nelle cose avverse dite: Sia fatta o Signore la vostra santissima volontà.
Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco sul mese.
Calendario per la Corte di Modena
Calendario per la Corte dell’anno 1777.
Modena, Giovanni Montanari, 1777.
In 12mo (cm. 13,3); legatura coeva in piena pelle a 4 nervi con fregi in oro (piccola mancanza nella parte inferiore del dorso); antiporta e frontespizio incisi con ritratto di Francesco terzo e la città di Modena, pp. 324. € 230