LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
APRILE
CANZONETTE Napoletane
Album con applicati fogli volanti di canzoni napoletane dell’Ottocento.
Bellissimo Album in piena pelle oblungo (cm. 25x34) con fregi a secco e scritta in oro; Raccolti più di 40 preziosi fogli volanti dell’Ottocento, molti illustrati con xilografie popolari, di canzonette napoletane:
Non so resister ( Tip. dell’abolito Monastero di S. Andrea delle Dame); L’amante della Povera Lina (Tip. S. Agnello a Caponapoli); Oje ne n’alluccà cchiu ca mo vene chi vuo tu (Si vende strada Molo 10); Danza d’amore; Dormi pure (Tip. Carbonari a Forcella); Il pescatore di Coralli; Inno a Garibaldi (Napoli, Via Pisanelli, 19; FUNICULI’ Funiculà...
€ 2300
ERESIE - LIBRI PROIBITI
Propositiones a S. Sede damnatae quibus addita est summa Decretorum pro casibus reservatis, et Decretum in materia sigilli Confessionis.
Cremona, Typis Francisci Cajetani, 1731.
In 12mo (cm. 14,3); elegante cartoncino colorato; pp. 71 (1). n.d.
Contiene propositioni esposte e condannate in diversi decreti da Alessandro VII (45), Innocenzo XI (65), Alessandro VIII (33), 5 estratte dal libro Augustinus di Cornelio Iansenio e 79 dai libri di Michaelis Bay condannate dai papi S. Pio V, Gregorio XIII e Urbano VIII ; infine contiene le 101 proposizioni del libro Réflexions morales di P. Quesnel condannate nella Unigenitus Dei Filius (nota come Unigenitus), costituzione apostolica in forma di bolla papale, promulgata da Clemente XI per condannare l'eresia del giansenismo.
MIRO’
Derriere le Miroir
Numero 169, Décembre 1967, Maeght Editeur, Paris.
In folio (cm. 38); pp. 8 comprese le copertine.
Esposizione di acquerelli: MIRO’ alla Galerie Maeght, organizzata in occasione della pubblicazione degli album "Femmes et Haï-Ku " nel 1967, per il lancio di due libri: "Femmes" di Claude Simon e "Haï-Ku" tradotto da Philippe Jaccottet.
Due litografie a colori (una in copertina). € 180
SANTA CATERINA da GENOVA
Vita della serafica S. Caterina da Genova colla mirabile sua Dottrina contenuta nell’insigne Trattato del Purgatorio e nel Dialogo tra il Corpo, l’Anima, l’Umanità, lo Spirito, ed il Signor Iddio composti dalla medesima Santa.
Genova, nella Stamperia del Franchelli, 1737.
In 4to (cm. 22,2); mz. pergamena dell’Ottocento; pp. (18), ritratto inciso da Seb. Merellus Gen. , 278 + altro frontespizio: Brieve aggiunta del concetto, stima e culto di S. Caterina da Genova con le notizie degli atti fino alla di lei Canonizzazione (fino a p. 311). € 340
Fotografia Ernesto Rossi - Genova
Grande foto di cm. 20,5x28 montata su cartoncino 36x45 con a secco il nome del fotografo (Ernesto Rossi 1858 -1940) )
Lavori del 1900 per ampliamento della grande Galleria o Galleria Traversa di collegamento tra la Stazione Principe e Brignole inaugurata nel 1872.
Sullo sfondo il Grand Hotel Savoia inaugurato nel 1897.
Nel 1900 a causa dell’aumento del traffico ferroviario ci fu un intervento di ampliamento realizzato su progetto dell’Ing. Giacomo Radini Tedeschi. € 200
DERRIERE LE MIROIR
Alexander CALDER.
N. 173, Octobre 1968.
Paris, Maeght éditeur, 1968.
In folio (cm 38,7); copertina originale con 2 litografie, pp. 20 con 6 LITOGRAFIE originali a colori di cui 2 su doppia pagina + 12 riproduzioni di opere. Testo di Giovanni Caradente : Un gèant enfant.
€ 450
ORDINE dei SERVI di MARIA detti Serviti
Francesco Maria Pecoroni
Storia dell’origine e fondazione del sagro Ordine de’ Servi di Maria Vergine colla vita de’ Beati Buonfigliuolo Monaldi, Buonagiunta Manetti, Manetto dell’Antella, Amadio Amidei, Uguccione Uguccioni, Sostegno Sostegni ed Alessio Falconieri, tutti sette Fondatori del medesimo Ordine.
Roma, Stamperia del Komarek al Corso in Piazza di Sciarra, 1746.
In 4to (cm. 23,6); pergamena rigida coeva; antiporta incisa, pp. XX, 176. € 280
PIANETA MARTE
G.V. SCHIAPARELLI
Osservazioni astronomiche e fisiche sull’asse di rotazione e sulla topografia del pianeta Marte fatte nella Reale Specola di Brera in Milano coll’equatore di Merz.
Memoria terza del socio G.V. Schiapparelli
Roma, Tipografia della R. Accademia dei Lincei, 1886.
In 4to (cm. 28,8), mz. tela coeva; pp. 95 + 3 Tavole. Mappa Aerografica 1881/2 ecc.
(unito:)
Eugéne la Combe. Déterminations poids absolu du gramme et de la densité de l’éther celeste.
Paris, Imprimerie de Gautier Villars; cartina verde con applicato una parte della copertina originale con titolo ed autore; pp. 23 con 2 strappi senza mancanze.
€ 240
PICASSO
Picasso al lavoro. Un’intima biografia fotografica di Edward Quinn.
Introduzione e testo di Roland Penrose. Traduzione di Claudia Franchetti. Duecentottantadue illustrazioni.
Milano, Longanesi, 1965.
In folio (cm. 33); astuccio originale illustrato a colori, copertina originale in tela; pp. 17 + circa 282 di illustrazioni. € 100
Gentilini - Acquaforte originale
Gualtieri di San Lazzaro.
Gentilini. L’arte dei Maestri.
Roma, Il Cigno, 1971.
In 4to grande (cm. 33,5); tela originale con acetato e astuccio. Illustrato a colori; pp. 228 (2) con illustrazioni in bn. ed a colori (carte differenti). Riprodotte su tripla pagina le carte da gioco disegnate da Gentilini. Bibliografia.
Prezioso esemplare con una incisione originale firmata a matita da Gentilini in tiratura: X/XXX. € 300
ALMANACCO - 1846
Sopra l’Arte della PANIZZAZIONE
Il VERO MANFERUCCO Pesarese
Il vero MANFERUCCO Pesarese per l’anno1846, dove si vede far la Luna e i suoi quarti, il levar del Sole, mezzo giorno e mezza notte, tutte le Feste mobili, i Novilunj e Plenilunj, i gruppetti e i numeri per ogni Estrazione del Lotto di Roma e Toscana e un Discorso sull’arte della PANIZZAZIONE, con in fine la maniera di fare diverse qualità di VINI ottimi per la salute ec. ec.
Folio di cm. 41x54,5 stampato a Pesaro dalla Tipografia Nobili (1845). € 320
Con un lungo discorso sulla Panizzazione : a Parigi e a Monaco il Pane si fa meglio che altrove... la scuola di panizzazione dovrebbe essere gratuita... il Pane è il principale alimento del povero...
Con 10 ricette per fare i Vini coi semplici i quali gioveranno maravigliosamnete in molti mali...
ALMANACCO - 1854
Il VERO MANFERUCCO Pesarese
Il vero MANFERUCCO Pesarese per l’anno1854, dove si vede far la Luna e i suoi quarti, il levar del Sole, mezzo giorno e mezza notte, tutte le Feste mobili, i Novilunj e Plenilunj, i gruppetti per tutte le Estrazioni del Lotto di roma e di toscana, coll’aggiunta di alcune avvertenze ai Contadini sulla malattia delle Uve , e Proverbi popolari.
Folio di cm. 41x54 stampato a Pesaro dalla Tipografia Nobil, 1853.
Con Avvertenze ai Contadini sulla malattia delle UVE con il Segreto di Manferucco :
Si propone il Pepe come antidoto della muffa che assale l’Uva . Si riduce in polvere fina, si diluisce nell’acqua a discrezione... ciò si faccia quando l’acino dell’uva è ben sviluppato...
Con un elenco di proverbi popolari. € 230
Gridario ESTENSE del Settecento
1767, 1768, 1769
Raccolta in folio (cm. 35) di 25 Grida e Bandi e Notificazioni ESTENSI del Settecento.
Cartonato colorato coevo; alcune grida di un foglio, altre di 4 pagine o di 2 pagine. € 650
... Sopra l’Appalto dell’Acquavite; Sopra le Camerlingherie della Provincia del FRIGNANO e Podesteria di Montefiorino; Sopra il bollo dei Corami e Concia delle Pelli; Sopra il Sale; Sopra il dazio della Festa (dolce); Sopra il canale di Correggio; Dazio delle Uva; Per la Macina, L’Olio, Per la Carne; Sopra la Macina; Sopra il Salnitro e la Polvere, Sopra il dazio dell’Olio e PESCE.... Con una grande tabella più volte ripiegata, Delle Annue esenzioni di Riso, Zucchero, Cera e Sapone per i Teatini, Carmelitani, Monache di S. Eufemia, San Geminiano, Santa Chiara... Padri Benedettini di San Pietro, minimi di S. Barnaba ....
Natalia GINZBURG
Le voci della sera.
Torino, Einaudi, 1961. ( I Coralli n. 129)
In 16mo (cm. 19,5); copertina originale (dipinto di Matisse) ; pp. 152 (2). PRIMA edizione. Premio Chianciano 1961. € 100
Nel 2003 il regista spagnolo Salvador Garcia Luis ha tratto dal romanzo il film Las voches de la Noches.
J.R. R. TOLKIEN
Il Silmarillion
Milano, Rusconi, Ottobre, 1978.
In 8vo (cm. 21); copertina originale; pp. 452 (4) + una grande carta più volte ripiegata: Mappa del Beleriand e delle terre a Nord.
PRIMA edizione in italiano. € 150
J.R. R. TOLKIEN
Le avventure di Tom Bombadil.
Traduzione dall’inglese di Bianca Pitzorno e Maria Teresa Vignoli.
Milano, Rusconi, Settembre 1978.
In 8vo (cm. 2); copertina originale illustrata; pp. 133 (3). Bella copia.
PRIMA edizione in lingua italiana con illustrazioni nel testo.
€ 200
J.R. R. TOLKIEN
La realtà in trasparenza
Lettere 1914 - 1973
Milano, Rusconi, 1990.
In 8vo (cm. 21); copertina originale in tela rossa con sovracop. illustrata; pp. 517 (3).
PRIMA edizione a cura di Humphrey Carpenter e Christopher Tolkien. € 200
NAPOLI e i luoghi celebri delle sue vicinanze.
Napoli, 1845.
Due volumi in 4to grande (cm. 27); belle legature in piena pergamena a 4 nervi con unghie, tasselli ai dorsi con titolo in oro, cofanetto in tela blu; conservate le copertine originali.
Pagine (12), 542 con 15 tavole e 1 carta topografica ripiegata di Napoli; (4), 602, (2), Censo della città di Napoli al 1° di Gennaio 1845 e risultamenti statistici: XXII, (2) con 10 tavole e 2 carte ripiegate.
Monumentale opera, le cui 3 grandi piante topogr. ripieg. (Napoli, dintorni, Pompei) e 25 splendide tavole litografiche protette da velina, disegnate da Achille Vianelli e Giacinto Gigante ed incise da Wenzel e Zezon, raffigurano: vedute generali della città, vie e piazze caratteristiche, chiese e monumenti e sono tutte animate da personaggi, carrozze, pescatori, soldati, venditori, ecc.
Opera pubblicata in occasione del Settimo Congresso Scientifico degli Italiani. Gli scritti, riguardano ogni aspetto della vita socio-economica della città e sono opera di G.B. Ajello, Stan. Aloe, Raff. D'Ambra, Mariano D'Ayala, Carlo Bonucci, Ces. Dalbono, Francesco Puoti e Bernardo Quaranta.
Bellissima copia. € 1200
VENETIA - ALDERT MEIJER INC.
Foglio di cm. 36,5x 45,5, battuta della lastra 21,5x27,5. € 200
Incisione tratta dal libro pubblicato da Carolus Allard : “Orbis habitabilis oppida et vestitus“ stampato ad Amsterdam nel 1695 ca. Le tavole sono incise da Aldert Meijer.
Un discreto successo commerciale ottenne il libro «Orbis habitabilis oppida et vestitus», apparso ad Amsterdam nel 1695, che raccoglie 100 incisioni, tra piante di città, architetture urbane, disegni volti a rappresentare l’abbigliamento e le peculiarità delle popolazioni di varie zone del mondo. Carel Allard fu l’editore e l’autore di alcune incisioni, mentre la maggior parte delle tavole sono state eseguite dagli incisori Thomas Doesburgh (attivo tra il 1683 e il 1714) e Aldert Meijer (c. 1663/1664–c. 1690).
Giovanni ARPINO
La suora giovane.
Torino, Einaudi, 1959.
In 16mo (cm. 19,5); I Coralli, 107.
Cop. originale, quadro di Spazzapan (Torino, Piazza Castello), pp. 167 (3).
PRIMA edizione. € 70
Nota editoriale di Italo Calvino in quarta di copertina non firmata.
Paolo Villaggio
FANTOZZI contro tutti.
Milano, Rizzoli, 1979.
PRIMA EDIZIONE. In 8vo (cm. 21,7); copertina originale con sovracoperta illustrata; pp. 197, (3). € 70
Sant’UMILTA’
(Vincenzo Nannini)
Breve racconto della vita miracoli e culto di Sant’Umiltà
Fondatrice delle Monache Vallombrosane scritto da un Religioso del medesimo Ordine.
Firenze, Nella Stamperia di S. A. R. per li Tartini e Franchi, 1722.
In 4to (cm. 22,5); pergamena rigida coeva a 4 nervi; pp. 92. Non sono state inserite le 4 tavole incise fuori testo. Bella copia. € 120
OVIDIO - Metamorfosi
Le Metamorphoses d’Ovide traduites en Francois par P. Du Ryer avec des explications sur toutes les Fables.
A Paris, chez Antoine de Sommaville, au Palais dans la Salle des Merciers, à l’Escu de France, 1655.
PRIMA EDIZIONE francese illustrata.
In 4to (cm. 23); legatura in piena pelle coeva con mancanze alle cuffie; pp. (8), 740, (6), 401, (1). Con 15 belle e raffinate incisioni di Jaspar Isaac a piena pagina. Tagli rossi.
€ 650
Giuseppe Girolami
Sulla PAZZIA studj psicologici e patologici di Giuseppe Girolami Medico Direttore del Manicomio di Pesaro.
Livorno, 1856. In 8vo grande (cm. 21,8); mz.pelle coeva; pp. 294 (2). € 200
Longaro degli Oddi
Vita di San Francesco di Girolamo della Compagnia di Gesù scritta dal Padre Longaro degli Oddi della medesima Compagnia.
Roma, nella Tipografia Salvucci, 1839.
In 4to (cm. 27,4); bella legatura in pena pelle con impressioni a secco ed in oro (alone al piatto anteriore); ritratto inciso, pp. (2), 238 (2). € 250
Sul Poema di DANTE
Giuseppe Rovatti
Epistola in versi di Giuseppe Rovatti sopra il poema di Dante scritta al Sig. Ab. Pietro Metastasio e dedicata a S.E. il Sig. Marchese Alfonso Fontanelli.
Modena, presso la Socità Tipografica, 1772. In 8vo (cm. 22,4); pp. 42 (2). € 140
Raccolta di CANTATE originali dell’Ottocento
Fortunato Ravalli. Inno del IX Battaglione civico. Roma, Soc. lit. Tiberina. Pp. 7 (1).
Fabius Campana. Un Hiver a Rome. Rome, chez. S. de Rossi. Pp. 4 .
Ultime canzoncine nazionali napoletane:
La vera Luisella. Napoli, B. Girard e C. Pp. 4.
Don Ciccio alla Fanfara. Napoli, B. Girard e C. Pp. 4.
Souvenir de Madame Albert choix de Romances et Chansonnettes Chantées par cette Actrice Célébre au Theatre Re a Milan. Milan, Chez F. Lucca. Bellissimo ritratto in litografia M.me Albert, pp. (2), 23, (1).
M.elle L. Puget. La dot d’Auvergne. Paris, chez J. Meissonnier. Pp. 4.
M.elle L. Puget. La batelière du Rhin. Paris, chez J. Meissonnier. Pp. 4.
M.elle L. Puget. Giselle. Paris, chez J. Meissonnier. Pp. 4.
E.Barateau F. Masini. Deux Anges Gardiens. Paris, chez Colombier. Pp. 4.
T.Polak L. Clapisson. J’y pense toujours. Paris, chez Lemoine. Pp. 4
A.Gourdin Th. Labarre. Séparation. Paris, chez Troupenas. Pp. 4.
E. Souvestre P. Duchambge. Penses-tu que ce soit t’aimer. Paris, J. Meissonnier. Pp. 4.
G. Lemoine L. Puget. Je veux que vous n’aimiez que moi. Paris, J. Meissonnier. Pp. 4.
Henri de Montour. Le muletier de Castille. Paris, chez Pacini. Pp. 4.
G. Lemoine L. Puget. La demande en mariage. Paris, J. Meissonnier. Pp. 4.
G. Lemoine L. Puget. La bonne Providence. Paris, J. Meissonnier. Pp. 4.
G.Lemoine L. Puget. Le montagnard centenaire. Paris, J. Meissonnier. Pp. 4.
Frédéric Bérat. C’est demain qu’il arrive! Paris, chez Schonemberger. Pp. 6.
E.Duché C.te d’Adhémar.Malheur a toi! Paris, chez A. Sauzeau. Pp. 4
Frontespizi illustrati in litografia. € 380
Ornamenti per armi da caccia
Musterblätter enthaltend die anwendbarsten Jagdstücke u. Arabesken für Büchsenschäfter, Graveure etc. (Zella bei Gotha, n.d. [1849/50]) Gustav Ernst Graveur.
Patternbook of Engraved Designs for Firearms Ornament
Raccolta di 21 tavole su 22 numerate I- XXII (manca la tav. XVII) di arabeschi per fucili da caccia. € 300
Apostolo Zeno.
Poesie sacre drammatiche di Apostolo Zeno Istorico e Poeta Cesareo, Cantate nella Imperial Cappella di Vienna.
Venezia, Cristoforo Zane, 1735.
In 4to grande (cm. 28,4); bella legatura coeva in piena pelle con dorso a 5 nervi con tit. e ricchi fregi in oro; taglio colorato; pp. (20), 506, (2). Antip. allegorica finemente incisa in rame da A. e J. Schmuzer; vignetta al front.; testata con le armi di Carlo VI.
PRIMA edizione della raccolta dei maggiori drammi sacri dell’erudito veneziano considerato il creatore dell’ “Oratorio” moderno, cui diede unità d’azione, di tempo e di luogo. Costituita da 16 brevi azioni d’argomento biblico, di cui 13 tratte dal Vecchio Testamento, la presente raccolta è stimata la parte più felice e persuasiva della vasta produzione teatrale dello Zeno. Bella copia. Morazzoni, p. 263. Gamba, 2522: “Magnifica edizione...”. € 750
OMEOPATIA
R. Noack
Guide Homoeopatique domestique a l’usage des familles par le Dr. R. Noack fils.
Lyon, Imprimerie Typographique de C. Jaillet, 1865.
In 8vo (cm. 20,8); mz. pelle coeva a 4 nervi con titolo in oro al dorso; pp. (8), 264 con “Table des Matieres”. Prima edizione. € 200
San Vincenzo de Paoli
Domenico Accami.
Vita di S. Vincenzo de Paoli fondatore, e Primo Superior Generale della Congregazione della Missione scritta dal padre Domenico Accami della Congregazione dell’Oratorio di Roma.
In Torino, Per Gio Francesco Mairesse all’insegna di S. Teresa del Gesù, 1737. € 200
In 4to (cm. 20); pergamena rigida coeva, tagli rossi; pp. VII, ritratto inciso, pp. 336.
Vincenzo de Paoli fu proclamato santo il 16 giugno 1737 da Papa Clemente XII.
Giochi Panellenici
Edoardo Corsini
Dissertationes IV Agonisticae quibus Olympiorum, Pythiorum, Nemeorum atque Isthmiorum tempus inquiritur ac demonstratur accedit Hieronicarum catalogus.
Firenze, Tipografia Imperiale, 1747. In 4to (cm. 25); bella legatura in piena pergamena coeva; pp. XXI (1), 160. € 380
CORSINI, Edoardo (Odoardo). - Nacque il 4 ott. 1702 a Fellicarolo di Fanano (Modena) e fu battezzato con il nome di Silvestro, mutato poi all'ammissione tra gli Scolopi in Eduardus a S. Silvestro (il C. ed altri useranno quasi costantemente la forma toscana Odoardo).
Con le sue opere che riguardano logica, fisica generale, astronomia e cosmologia, psicologia e metafisica, etica, geometria classica, giunse ad una notorietà europea, tramite soprattutto le recensioni ai suoi lavori apparse estesamente negli Acta eruditorum di Lipsia.
Le Dissertationes IV agonisticae (Florentiae 1747), dedicate al cardinal Querini, esaminano ognuna genesi, carattere e svolgimento di uno dei giochi panellenici, mentre una appendice fornisce un elenco ricchissimo dei vincitori divisi per giochi e per tipi di gare.
EBREI Sefarditi
Ishac Atias.
Thesoro De Preceptos Adonde Se Encierran Las Joyas De Los Seys cientos Y treze Preceptos que encomendò el Senor a su pueblo Israel. Con su Declaracion, razon, y dinim, conforme a la verdadera Tradicion, recebida de Mosè : y ensenada por nuestros sabios de gloriosa memoria.
En Amsterdam, Samuel Ben Israel Soeyro, 5409 (1649).
In 4to (cm. 20,3), pergamena rigida coeva; carte (12), 129, (9).
Rara seconda edizione di un commento spagnolo sui 613 Comandamenti del giudaismo.
Isaac Atias era un discepolo di Isaac Uziel ad Amsterdam. Divenne Haham della sinagoga portoghese di Amburgo prima di accettare, nel 1622, la chiamata a servire come rabbino di Venezia, dove morì in seguito. (La prima edizione di Thesoro de Preceptos apparve a Venezia nel 1627). Seguendo la guida di Maimonide nel suo Sepher Ha Mitzvoth, l'autore ha diviso il presente libro in due parti: la prima, un'enumerazione dei 248 precetti positivi; il secondo, un'enumerazione dei 365 precetti negativi. Il lavoro era destinato ai marrani spagnoli e portoghesi in luoghi come Amsterdam, Venezia e Amburgo, che tornarono alla loro fede ancestrale ma che ora non conoscevano la lingua ebraica e ignoravano in gran parte le pratiche tradizionali del giudaismo. Nel Prologo, Athias si riferisce esplicitamente ai suoi fratelli Marrani come la "nazione più nobile della Spagna" che era stata punita con "esilio, calamità, morte e sofferenza eccessiva ... la cui parte principale era stata miseramente sepolta nell'oscurità della perdizione finché il Signore non aiutò loro e sono tornati per adorare il Suo servizio benedetto“. € 2000
MARIO SIRONI
IACOPONE DA TODI.
Cantici del Beato frate Iacopone da Todi.
Le Laude.
Novara, Edizioni La Via, 1947.
In folio (cm. 33); copertina originale, camicia ed astuccio; (14), XXVI, (4), 243 (9).
Tiratura limitata di 219 esemplari (n. 122).
Capolavoro grafico di MARIO SIRONI:
Le Laude di Iacopone hanno ispirato a Mario Sironi le tavole e i fregi che illustrano il libro; la cura editoriale e la direzione artistica sono opera di Gianpiero Giani.
Copia perfetta completa di astuccio e camicia edit. € 1500
La Ronda rivista letteraria
(tutto il pubblicato)
LA RONDA letteraria mensile.
Roma, Off. tipografica Bodoni, 1919 - 1923
TUTTO IL PUBBLICATO IN 34 FASCICOLI (alcuni doppi) in 8vo (cm. 23,5 circa); brossure color mattone con un disegno di Armando Spadini di un Tamburino che chiama a raccolta; pp. 80/100 a fascicolo.
Il comitato direttivo (Bacchelli, Cardarelli, Cecchi, Barilli, Baldini, Montano) ed importanti collaboratori tra cui Ungaretti, De Chirico, Savinio, Carrà, Savarese, Soffici, Linati, Tigler, Raimondi, Gargiulo, ecc. diedero un contributo "assoluto" allo sviluppo della letteratura italiana. La direzione, dall'aprile del 1920, venne affidata a Cardarelli affiancato da Saffi, fino alla conclusione.
La reazione della “Ronda” rimase sostanzialmente nell’ambito di quel frammentismo e di quell’estetismo (di origine soprattutto dannunziana) dei quali si proponeva il superamento; la rivista e la tendenza che essa incarnò, detta rondismo, ebbero tuttavia notevole influenza sulla letteratura ‘nuova’ di allora, in particolare sulla prosa d’arte e sull’ermetismo. € 1300
Legatura veneziana originale alle armi Giovanelli/Manin
Clemente Bondi.
Poesie inedite dell’Abate Clemente Bondi date alla luce in occasione delle felici nozze della Nobil Donna la signora Contessa Foscarina Giovanelli e del Nobil uomo il Signor Conte Leonardo Manin.
Venezia, 1803.
In 4to (cm. 24,5); bella legatura originale in cartone giallo alle armi Giovanelli/Manin; antiporta incisa in rame, grande stemma delle due famiglie; pp. 140.
€ 950
Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco sul mese.
La Historia di S. Gio. Boccadoro
La Historia di S. Gio. Boccadoro con il prego devotissimo di Santo Iob. Nuovamente ristampata.
In Trevigi, per Francesco Righettini, 1666. In 4to (cm. 20,5); carta colorata del Settecento; carte 4 non numerate. Grande vignetta xilografica al frontespizio ed una alla terza carta. Alone al frontespizio. € 900
SPALLANZANI, Lazzaro.
Memorie sopra i muli di varii autori.
In Modena, nella Stamperia di Giovanni Montanari, 1768. In 8vo (cm. 19); cartoncino coevo con titolo ms.; pp. (8), LXIII, (1).
D. Prandi, Bibliografia di L. Spallanzani, p. 31: Edizione originale non comune. € 750
J. Jacques ROUSSEAU
Discours sur l’origine & les fondaments de l’inégalité parmi les hommes...
Amsterdam, chez Marc Michel Rey, 1755.
In 12mo (cm. 15,5); bella legatura in piena pergamena a 4 nervi con unghie, titolo e fregi in oro; pp. (4), LXXXVII (1, 299 (1). Contraffazione dello stesso anno dell’originale. € 550