LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
APRILE
BODONI
Giuseppe De Lama.
Vita del Cavaliere Giambattista Bodoni Tipografo italiano e Catalogo cronologico delle sue edizioni.
Parma, dalla Stamperia Ducale, 1816.
Due volumi in 4to (cm.25); antip. inc., pp. (8), III, (3), 231; antip. inc. (8), IX, (3), 252. Splendido esemplare nel suo cartonato arancione originale con autentici tasselli al dorso stampati. Copia con barbe in parte a fogli chiusi. € 2300
Dino Buzzati & Eppe Ramazzotti
Il Libro delle Pipe. Con disegni degli autori incisi in legno da Giuseppe Molteni.
Milano, Antonioli di Carla Pastore, Marzo, 1946.
In 4to grande (cm. 30,5); cartonato rigido originale illustrato; pp. 87 (3).
Di questo libro stampato dalla Tipografia dell’Unione Artistica Grafiche di Pietro Vera in Milano, con copertina di Erbero Carboni e disegni degli autori, incisi da Giuseppe Molteni, sono state tirate 325 copie numerate dall’1 al 325 e 15 copie fuori commercio.
Bellissima copia. PRIMA edizione numerata. € 2000
Francesco V d’Este a 13 anni di età
S.A.R. Arciduca Francesco Principe ereditario di Modena Arciduca d’Austria , Colonnello Proprietario del Reggimento d’Infanteria Ungherese...
Bella litografia originale di cm. 22x32, stampata dagli Amici della Gioventù, Tavola del 2do trimestre dell’anno 1834. € 200
Tombola di n. 500 Napoleoni d’Argento nel Gran Teatro Comunale di Bologna.
Bologna, Tip. Ramponi, 1810.
Foglio di cm. 29x39,5. Segno di piega al centro e piccola mancanza. € 180
Onde facilitare la raccolta delle Cartelle, che sono composte di 10 numeri... saranno raccolte le cartelle cominciando dal giorno 21 corrente dal Caffè dei Stelloni e nella Bottega del Sig. Pietro Minghetti cambista situata nella Piazza Canepa...
Effetto ottico
Ubi Italicus ibi Italia
Fotografia originale del 1895 applicata su cartoncino ( cm. 29x37 - 24x29,4), nome del fotografo sul cartoncino: J. B.do Rodriguez - Santiago.
Manoscritto: Ingrandimento di una mia fotografia presa in costume da gauchos a cavallo della mula, nella Cordillera del los Andes mentre ero in viaggio per il mio ritorno in Patria, l’anno 1895.
In alto: Rigirando la cornice in senso orizzontale dalla tua sinistra avrai nella sommità del monte “Cierro del Pontillo” l’impronta del profilo d’un viso umano, così chiamta Caveza de Napoleon Primero. € 270
Antonio Piazza.
La virtuosa ovvero la Cantatrice fiamminga avventure scritte per suo trattenimento da lei medesima.
In Venezia dalle stampe di Modesto Fenzo, 1770.
In 8vo (cm. 18); cartina colorata coeva; bella antip. incisa da G. Zuliani con la didascalia : “Tra l’Amante divisa e il Traditore, Palpita gela, inorridisce e more”; pp. (8), 93 (1). € 300
Antonio Genovesi.
Della Diceosina o sia della Filosofia del giusto e dell’onesto dell’Abate Antonio Genovesi.
Seconda edizione Veneta riveduta e purgata di molti errori.
In Venezia, Presso Modesto Fenzo, 1786.
In 8vo (cm. 17,7); buona legatura in mz. pelle coeva; con fregi e titolo in oro; ritratto inciso dell’Ab A. Genovesi, pp. XX, 207 (1); frontespizio del tomo II, pp. 203 (1); front. del tomo III, 148. € 230
BODONI
Giuseppe Adorni.
Versi e traduzioni di Giuseppe Adorni Parmigiano .
Parma, co’ tipi Bodoniani, 1809.
In 16mo piccolo (cm. 13); buona legatura dell’Ottocento in mz. pelle con fregi e titolo in oro al dorso; pp. (8), 177 (3). € 165
GARA degli INDOVINI
Strenna della Gara degli Indovini per l’anno 1894.
Torino, presso la Direzione della Gara degli Indovini, 1894.
In 8vo (cm. 19,8); cop. orig. stampata; pp. 31. € 135
Sciarade alterne, Sciarade incatenate, Incastri, Logogrifo acrostico triplo, Anagrammi, Polisensi...
GRAN GALLERIA del SEMPIONE
Bella incisione all’acquatinta dell’Ottocento (1833) eseguita da Francesco Gandini.
CM.15x21 circa; passpartout 24,5x34. € 80
Periodico illustrato di Enigmi a premio
La Gara degli Indovini. Anno Settimo 1881.
Torino, Speirani, 1881.
12 fascicoli + fogli volanti e copertine per rilegare i fascicoli. € 240
Dionigi Atanagi (a cura di)
De le lettere di tredici huomini illustri libri tredici. Gli Autori: Lodovico Canossa Vesc. di Baius , Sanga (Segretario del Papa), Guidiccione Vescovo di Fossombrone, Il Vescovo di Verona, M. Franc. della Torre, Sadoleto, L’Ardinghello Segretario del cardinale Alessandro Farnese, M. Marcant. Flaminio, Giovio Vescovo di Nocera, Tasso, M. Annibal Caro, M. Claudio Tolommei, M. Paolo Sadoleto Vescovo di Carpentràs.
In Roma per Valerio Dorico & Luigi fratelli : ad instantia di Dionigi Atanagi, nel mese di marzo 1554
In 8vo (cm. 14); pergamena coeva con titolo manoscritto al dorso; pp. (14), 527, (1). Alcuni aloni da olio da lume ad alcune carte, ma buona copia genuina.
PRIMA edizione. € 650
Francesco Barozzi.
Cosmografia in quattro libri divisa, la quale con sommo ordine, e marauigliosa facilità, e breuità introduce alla grande mathematica costruttione di Tolomeo, & à tutta l'astrologia. Composta da Francesco Barozzi gentil'huomo venetiano. Con la prefatione di esso autore ... Preciede ancho alcuni communi mathematici, arithmetici, & geometrici principij, con alcune cose di nuovo dall'autore ritrovate ...
In Venetia, presso Gratioso Perchacino, 1607
In 8vo (cm. 18); cartonato coevo un po’ ingiallito; carte (8), 230 (16) con numerose illustrazioni xilografiche nel testo e TRE TAVOLE xilografiche più volte ripiegate fuori testo.
Prima edizione italiana, postuma, la prima edizione in lingua latina vide la luce nel 1585. (Cantamessa, 618). € 1100
Francesco Barozzi, gentiluomo veneziano, lasciò varie traduzioni e opere originali d’argomento matematico. Sotto l’accusa di stregoneria venne processato a Venezia dal Sant’Uffizio (1587) e condannato al carcere, a multe e obbligato a compiere opere pie.
L’opera tratta in prevalenza di aritmetica, geometria e cosmografia. Tratta di astrologia nei Libri Secondo e Terzo della Cosmographia in termini generali e sotto il profilo astronomico. L’astrologia è comunque qui considerata una scienza derivata dall’astronomia, ma dotata di minore dignità.
Pier Paolo Pasolini.
Il sogno di una cosa.
Milano, Garzanti, 1962.
In 16mo (cm. 20); cop. orig. con sovracop. ill.; pp. 216, (4). PRIMA edizione. € 160
Pier Paolo Pasolini.
Alì dagli occhi azzurri. Milano, Garzanti, 1965.
In 8vo (cm. 19,5); cop. orig. con sovracop.; pp. 515, (5).
PRIMA edizione. € 165
Spettacolo Pirotecnico
San Pietro in Casale, Tip. Ziosi, 1927.
Foglio colorato di cm. 18x35; € 170
Grandioso spettacolo pirotecnico della Premiata ditta Orlandini e Figlio di Carpi.
Scarica di n. 10 Bombe a lampi detonanti
Grossa Bomba vulcanica
Bomba a farfalle
Bomba nevicata, ultima creazione
Bomba a bouquet di fiori
Bomba a paracadute con colori nazionali...
TABACCO - ACQUAVITE
FIRENZE
Bando ed ordinazione universale sopra l’appalto del Tabacco e dell’Acquavite .
In Firenze, Nella Stamperia dell’Appalto Generale di Toscana, allato alla Chiesa di Sant’Apollinaire, 1745.
In folio (cm.31); pp. 16. € 240
CANTON de SCHAFHAUSEN
Carte du Canton de Schafhausen reduite d’apres celle qui Henri Peyer Dedia en 1688 au Conseil Souverain de cette République et assujetie aux nouvelles Observations Astronomiques par le Sieur Clermont ingénieur Géographe 1780.
Bella carta incisa di cm. 45,5x 57 circa; stampata su carta pesante; segni di piega, ma buona conservazione. € 240
Compagnia Equestre Mimo Ginnastica Ernesto Gillet
Grande manifesto di cm. 54 x 78,5 stampato a Reggio Emilia per il Torreggiani nel 1865.
...D’esercizi Equestri, Ginnastici, Olimpici, Indiani: con produzioni di Cavalli ammaestrati in libertà ed all’alta scuola nonchè Pantomime Serio-Facete e Spettacolose.... € 350
DONNE ILLUSTRI
Boccaccio - Betussi
Libro di M. Gio. Boccaccio delle Donne illustri , Tradotto per Messer Giuseppe Betussi. Con una additione fatta dal medesimo delle Donne famose dal tempo di M. Giovanni fino à giorni nostri , & alcune altre state per inanzi, con la vita del Boccaccio , & la Tavola di tutte le historie, & cose principali , che nell’opra si contengono.
All’Illustriss. S. Camilla Pallavicina Marchesa di Corte Maggiore.
In Vineggia, per Francesco degl’Imperatori, 1558.
In 8vo piccolo (cm. 14,8); legatura del Settecento in piena pelle con titolo e fregi in oro al dorso; tagli gialli; carte (20), 216. Piccola mancanza ad una cuffia, ma bella copia. € 650
Indice delle donne illustri che si contengono nell’opera del Boccaccio.
Indice delle donne illustri che si contengono nella Additione fatta da M. Giuseppe Betussi:
Beatrice Pia degli Obizzi, Camilla Pallavicina, Ginevra Bentivoglia, Margherita Regina d’Inghilterra, Veronica Gambara, Vittoria Colonna Marchesa di Pescara....
Balthasar MONCORNET
1600 -1668
Preziosa raccolta di 115 ritratti eseguiti a bulino da Balthasar Moncornet nella prima metà del Seicento.
In 4to (cm. 19,5); bella legatura in piena pergamena con fregio a secco al centro dei piatti.
€ 1350
Balthasar Moncornet (nato nel 1600 a Rouen, morto nel 1668 a Parigi) è stato un pittore, incisore molto apprezzato per i sui ritratti a bulino.
Visse principalmente a Parigi, nella zona di St-Marcel, in Rue des Gobelins. Dopo la sua morte, sua moglie ha continuato l'attività di incisione e ha vissuto in Rue St.Jacques, di fronte a St.Yves. La sua produzione è stata considerevole, comprendendo esempi di tutti i generi. I suoi ritratti, in particolare, rivelano linee sicure e uno stile caratteristico.
Religione dei Maomettani
Giuseppe Calza.
Saggio sulla religione de’ Maomettani.
Venezia, presso Antonio Fortunato Stella, 1794. In 8vo (cm. 20,3); cartonato coevo; pp. XXIV, 172, (4).
PRIMA edizione. Bella copia con barbe. € 450
Dell’Abluzione, Della Purificazione, Delle Tavole Astronomiche, De’ bagni, Delle ore della Preghiera, Del Bairam, Del Ramazann, Del Keabè, della Mecca, Della Circoncisione, Della Sepoltura, dell’Ikameth, Delle notto consecrate, Delle solennità Mevvlud, Degli Ospitali pei pazzi, Delle Pubbliche Biblioteche, Delle Stamperie de’ Turchi...
Crociera Aerea Translatlantica Italia - Brasile
Cartolina originale del 1930. Anno IX per il volo Italia- Brasile con Idrovolanti S 55 T.A. Savoia Marchetti con motore A 22 R FIAT da 550 HP. Magneti candele e batterie della MAGNETI MARELLI .
Carburante speciale Stanavo della Società Italo-Americana pel Petrolio.
Non viaggiata. € 75
Eugenio Montale.
Diario del ‘71 e del ‘72.
Milano, Mondadori, Lo Specchio, 1973.
In 16mo; cop. orig. con sovracop.; pp. 122 (14). PRIMA edizione. €100
Andrea Tacquet.
Elementa Euclidea Geometriae Planae Solida et Selecta ex Archimede Theoremata quibus accedit Trigonometria...
Mediolani, Franciscus Agnelli, 1741.
In 8vo (cm. 18,5); pergamena verde coeva con mancanze al dorso; pp. XXX (2), una tavola incisa più volte ripiegata con figure geometriche; pp. 295 (1) + altro frontespizio, numerazione continua fino a p. 312.
Complessivamente 7 tavole ripiegate incise.
Bella copia di questa rara edizione milanese. € 380
TIBET
Fosco Maraini.
Segreto Tibet. Presentazione di Bernardo Berenson. Sessanta tavole fuori testo da fotografie dell’Autore.
Bari, edizioni Leonardo da Vinci, 1951.
In 8vo grande (cm. 22,5); copertina originale con sovracop.; pp. XIII (3), 293 (3).
Lievissime spellature alla sovracop., ma bella copia. PRIMA edizione. € 250
Charles Bonnet.
Contemplation de la Nature par C. Bonnet...
Contemplation de la nature par C. Bonnet des Academies Imperiales d’Allemagne...
Amsterdam, chez M. Michel Rey, 1764.
Due tomi in un volume in 8vo; mz. pelle coeva a 5 nervi con tit. in oro; pp. (6), LXXXIV, 298; (4), VI, 260. PRIMA edizione. Uniforme brunitura per la qualità della carta, ma buona copia. € 780
Novelle Americane
Enrichetta Beecher Stowe.
Novelle Americane per Enrichetta Beecher Stowe Autrice della Capanna dello Zio Tom. PRIMA versione italiana.
In 8vo (cm. 20); elegante legatura in mz. pelle coeva; pp. (4), 112. € 155
Antonio Capece Minutolo.
I miracoli della paura ragionamento di Antonio Capece Minutolo Principe di Canosa dedicato ai suoi amici.
Modena, Nella Tipografia Camerale, 1831.
In 8vo (cm. 20,3); copertina originale stampata, cornice in xilografia; pp. 66
(unito:)
Lettera sul vantaggio della Monarchia assoluta sopra qualunque altro governo a procurare la felicità di popoli.
Modena, tipografia camerale, 1832. Pagine 39 (1).
In entrambi i frontespizi firma di appartenenza del Notaio And. Ghibellini ( di Monterastello) ed ex libris a tampone.
Due preziosi scritti in PRIMA Edizione € 230
Violento attacco ai liberali e agli insorti che già nell'introduzione l'autore ultra-legittimista non si risparmia di chiamare “Meschino Ciuccio e meschini settario-liberali... asini, Balordi, codardi... “
DONO Nazionale a favore di GIUSEPPE GARIBALDI
1860/1861
Grane foglio di cm.37 x 51 ancora da tagliare con le 6 ricevute da Lire Italiane una per la raccolta del “DONO NAZIONALE” a favore di Giuseppe Garibaldi .
Sei ricevute con la firma autografa di CARLO CATTANEO. € 350
Nel Novembre 1860 fu pubblicato un programma di sottoscrizione per un “Dono Nazionale al Generale Garibaldi” con sottoscrizioni di Lire una italiane. In ogni città italiana vennero costituiti Comitati per raccogliere le offerte.
A unità d’Italia realizzata Garibaldi non serve più. Il governo italiano, che gli è grato propone di remunerare il generale «col dono d’un milione, e con la giunta d’una rendita vitalizia di 50.000 lire».
Garibaldi rifiuta e così scrive al ministro Mancini il 10 dicembre 1874: «Avrei accettato il dono nazionale, qualunque sia, se non vi fosse di mezzo un Governo, che io tengo colpevole delle miserie del Paese, e con cui non voglio essere complice».
Le 50.000 lire diventano 100.000, ma Garibaldi insiste nel rifiuto e così scrive al figlio Menotti il 31 dicembre 1874: «Le cento mila lire pesandomi sulle spalle come la Camicia di Nesso, ho incaricato Riboli di pubblicare la mia ultima lettera di non accettazione. Differendo io, ne avrei perduto il sonno, avrei sentito il freddo delle manette, le mani calde di sangue».
Sta di fatto, commenta la Civiltà Cattolica che descrive l’episodio in Cronaca Contemporanea, che «Passarono men che sei mesi, e tutte queste belle cose andarono in fumo. L’eroe accettò e indossò la Camicia di Nesso...
Giousuè Carducci.
Anniversario dell’Otto Agosto Ode di Giousuè Carducci .
Bologna, Zanichelli, 1880.
Finito di stampare il dì 6 Agosto 1880 nella Tipografia di Nicola Zanichelli in Modena. Prezzo cent. 10
In 16mo (cm. 16,3); pagine 8 a fisarmonica.
PRIMA edizione. € 160
Ode carducciana per l'anniversario dell' 8 agosto 1848, data che segnò profondamente non solo la storia di Bologna, ma in generale quella del Risorgimento italiano. La data ricorda la vittoriosa battaglia combattuta nei pressi della Montagnola fra i cittadini e le truppe dell’impero austriaco giunte a Bologna come gendarmi a tutela del potere pontificio. Teatro dell'insurrezione fu la Montagnola. Gli austriaci, sconfitti, si ritirarono.
CARLO BO.
Dedica autografa
Io, Papini.
Antologia a cura di Carlo Bo
Firenze, Vallecchi, 1967.
In 8vo (cm.21); coperina originale con sovracop.; pp. 625 (3).
Bella dedica autografa di Carlo Bo. € 200
POMPILIO MANDELLI
(Luzzara 1912 - Bologna 2006)
Bella incisione originale firmata a matita “Mandelli 73” con il titolo “ALBERO - OMBRA” sempre a matita.
Tirataura n. 30 su 100.
27x28 cm.
Ottima copia con perfetta inchiostratura. n.d
Pompilio Mandelli si trasferisce a Bologna nel 1928 per studiare, dove avrà come maestri Giorgio Morandi e Virgilio Guidi. Comincia la sua attività espositiva all'interno delle mostre interprovinciali fasciste. L'esordio avviene nel 1935, in una mostra dei Littoriali a Venezia, dove vince il primo premio e il diritto ad esporre nella Biennale dell'anno successivo (esposizione alla quale parteciperà per ben nove volte). Nel 1940 inizia il sodalizio con Francesco Arcangeli al quale aderirà per tutta la vita.
Nel 1945 Arcangeli definisce la sua pittura "Ultimo naturalismo". Nel 1948 e nel 1950 partecipa alla Biennale di Venezia con opere ancora in qualche modo legate al figurativo. Vi ritorna nel 1952 per la terza volta esponendo nove opere "informali", in una sala personale, con la presentazione di Francesco Arcangeli il quale, durante la primavera dello stesso anno, ha modo di sottolineare il definitivo distacco del pittore rispetto alle correnti formali dei suoi contemporanei.
Ritratto di Michelangelo di Raffaello Morghen (1829)
Michelangiolo Buonarroti.
Al Commendatore A. Ramirez di Montalvo Presidente della R. Accademia delle Belle Arti di Firenze Dirett. della R. Galleria e Conservat. dei Monumenti dei Reali Palazzi di Toscana.
Luigi Bardi impresse. Raffaello Morghen D.D.D. 1829.
Bella incisione originale di cm. 22 x 31,5. € 165
Gabriele d’Annunzio.
Al glorioso Comune di Lugo accresciuto di tanta gloria
devotamente offre Gabriele d’Annunzio.
Facsimile di autografo ad album di cm. 15x22, cartoncino originale con nastrino tricolore di chiusura; velina orig.; facsimile della busta d’invio al sindaco di Lugo, foglio di dedica con motto “io ho quel che ho donato”; 10 carte di facsimile di autografo su carta patinata, in ognuna il motto “io ho ...” ; ultima carta riproduce il fronte con sigillo della busta.
Stampato a cura del Ministero della difesa, senza data. € 155
Discorso tenuto dal Poeta il 26 giugno 1918 a Quinto di Treviso sul feretro di Francesco Baracca.
Biffi Tolomei.
Confronto della Ricchezza dei Paesi che godono libertà nel Commercio Frumentario con quella dei paesi vincolati prendendo per esempio la Toscana che in meno di trenta anni si è trovata in tre stati: nei vincoli antichi, nella libertà illimitata e nei vincoli nuovi.
(Assisi), 1793. In 8vo (cm. 22,2); mz. pelle a 4 nervi dell’inizio Ottocento; pp. 168 + 2 di “Errata”.
Ex libris, piccole mancanze alle cuffie, ma bella copia stampata su carta pesante con barbe. PRIMA edizione. € 780
Pier Paolo Pasolini.
Trilogia della vita. Decameron - I Racconti di Canterbury - Il Fiore delle mille e una notte.
Bologna, Cappelli, 1975.
PRIMA edizione. Uniforme brunitura per la qualità della carta, ma buona copia. In 8vo (cm. 24,5); cop. orig. ill.; pp. 164, (4) con 99 illustrazioni fotografiche su carta patinata f. testo. PRIMA edizione. € 165
Agenda FMR 1990
Elegante Agenda per il 1990 di Franco Maria Ricci.
Legatura in seta nera con fregi in oro. In 4to quadrato (cm 21,5).
Perfettamente conservata e mai scritta. € 85.
Esemplare appartenuto a Libero de Libero con nota manoscritta
Paolo Serini.
Pascal.
Torino, Giulio Einaudi, 1942 XX.
In 8vo (cm. 20); copertina originale stampata, ritratto, pp. VIII, 346 (4). € 250
NOTA manoscritta di LIBERO de LIBERO all’occhietto:
27 settembre 1943
Per dimenticare, o per un tentativo di dimenticare i misfatti tedeschi in Italia durante questi giorni di disperazione - la lettura di questi saggi poteva rispondere a questa intima richiesta. 1 ottobre 1943.
LUNARIO Pesarese
Il vero MANFERUCCO Pesarese sopra l’anno bisestile 1816 dove si vede il far della Luna e i suoi quarti, il levar del Sole, mezzo giorno e mezza notte, tutte le Feste mobili, i novilunj e plenilunj, i gruppetti per tutte l’ estrazioni del lotto di Roma.
Folio di cm. 37x51 stampato a Pesaro presso Nice Gav.,1815.
Con un discorso generale con le previsioni per l’anno. € 185
Vendita di COCOMERI a Firenze nel Settecento
Bando di cm. 24 x 38 stampato a Firenze nella Stamperia di S.A.R. in Via del Garbo per Pietro Antonio Brigonci nel 1701. n.d.
... Si comanda a tutti i venditori di Cocomeri ... non vendino Cocomeri sopra a carri, corbelli ceste, cestoni, o dentro sacchi alle porte, per le strade fuori Firenze nè per le strade di Firenze... sia loro concesso vendersi in Mercato Vecchio, su la Piazza di S. Maria Novella, di S. Lorenzo, in Piazza del Gran Duca, al Canto alli Strozzi, al Ponte Vecchio...
Alla pena in caso di trasgressione di scudi cinque, tratti due di fune ... s’useranno diligenze per trovare i trasgressori...
Polibio (trad. DOMENICHI, Lodovico; cur. PORCACCHI, Tommaso).
Polibio historico greco dell imprese de’ greci, de gli asiatici, de’ Romani et d’altri.
Con due fragmenti delle republiche, et della grandezza di Roma, & con gli undici libri ritrovati di nuovo, tradotti per M. Lodovico Domenichi, & dal medesimo riformati & corretti, con le postille , & con la Tavola copiosa.
Venezia, Appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1564 ( al colophon datata 1562).
In 4to (cm. 20,7); bella legatura in pergamena rigida del Settecento; (28), 546 (2). € 500
Polibio racconta di eventi di cui ha avuto diretta esperienza. È uno dei primi storici che cercano di presentare la storia come una sequenza di cause ed effetti.
I suoi scritti ebbero una grande influenza su Cicerone, sui padri fondatori degli Stati Uniti d’America e su Montesquieu, per la sua concezione della storia come "maestra" per il comportamento degli uomini i quali, non si stanca mai di ripetere, devono imparare da essa a non commettere gli stessi errori compiuti dai predecessori e riportati dagli storici.
Ugo Foscolo.
Le Grazie carme di Ugo Foscolo. Riordinato sugli autografi per cura di F. S. Orlandini.
Firenze, coi tipi di Le Monnier, 1848.
In 8vo grande (cm. 23); elegante legatura in mz. pelle a 5 nervi con tit. e data in oro; conservate le rare copertine azzurre originali stampate; pp. XXI, (1), 109 (3). PRIMA edizione. Acchiappati, n. 164. Bella copia. n.d.
Stampato su carta azzurra.
CONCILIO NAZIONALE DI FRANCIA
Canoni e decreti del Concilio Nazionale di Francia celebratosi in Parigi l’anno dell’era Cristiana 1797.
Cominciato ai 15 d’agosto e conchiuso ai 15 novembre dello stesso anno. Volgarizzamento di un ecclesiastico italiano dedicato ai Vescovi d’Italia.
Milano, dalla Stamperia Italiana e Francese a S. Zeno, Anno VII Repubblicano (1799).
In 8vo (cm. 17); mezza pergamena dell’Ottocento; pp. LXI, (1), 264. Stampato su carta azzurra. € 340
Jean F. de La Harpe.
Précis Historique sur M. de VOLTAIRE .
In 8vo (cm. 19);. Senza indicazioni tipografiche (‘700); copertina colorata del Settecento; pp. 68. € 230
Dante Alighieri.
La Commedia di Dante Alighieri nel testo e nel commento di Niccolò Tommaseo.
Milano, Aldo Martello, 1965.
Tre volumi legati in piena pelle a 5 nervi con relativi astucci; In 4to (cm. 27,5); pp. (8), 361 (7) + 58 tavole a colori (anche su doppia pagina); pp. (8), 333, (5) + 47 tavole; pp. (8), 345 ((9) + 39 tavole a colori.
Le tavole sono di Cagli, Levi, de Chirico, Ciarrocchi, Campigli, Sassu, Cantatore, Mattioli, Omiccioli, Messina, Fazzini, Carrà, Zancanaro, Gentilini.... Minguzzi, Saetti, Vespignani, Greco, Clerici... Purificato, Migneco, Tamburi, Usellini, Brindisi, Severini...
La presente opera edita da Aldo Martello nel VII centenario della nascita di Dante Alighieri, è stata stampata in cinquecento esemplari numerati. La composizione e la stampa sono della Maestri Arti grafiche. Le tavole in fotolitografia di Annibale Belli sono state impresse dalla Industriale grafica e dalle Arti grafiche Matelli. La carta è stata espressamente fabbricata dalla Cartiera Ventura. Impaginazione di Luigi Maestri. Esemplare n. 488/500. € 1000
Carte da gioco - biglietti da visita
Rarissimo esempio di carte da gioco del Settecento usate come biglietto pubblicitario la prima e come biglietto da visita la seconda.
Le figure sulle carte prodotte dagli artigiani di Rouen hanno il nome, in corrispondenza dei re di picche, cuori, quadri e fiori, rispettivamente di «David», «Alexander», «Caesar», «Charles», individuati nei personaggi storici di Davide, Alessandro Magno, Giulio Cesare e Carlo Magno.
€ 350
€ 200
Corso Bovio.
Delitti e delinquenti nel nuovo codice penale.
Napoli, Alfredo Guida, 1931.
In 4to (cm. 22,8); mz. pergamena coeva con titolo e fregi al dorso; pp. XV (1), 265 (3).
PRIMA edizione con bella dedica autografa di Corso Bovio. € 230
Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco sul mese.