FEBBRAIO

LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO

  Via Lana 72 - 41124 Modena

Tel 059 244466 - mobile 335 5432936

  mail: info@bongiornolibri.it

 


Le Corbusier.


Entretien avec les étudiants des ecoles d’architecture.

Paris, Les Cahiers Forces Vives aux Editions de Minuit, 1957.



In 8vo quadrato (cm. 21); cop. orig. in tela gialla con bella sovracop. ill. da Jean Petit;   pp. 68 nn. Illustrazioni a p. pagina e pagine colorate. 


Con una prefazione di Le Corbusier datata 6/9/1957. € 240

Ugo Foscolo.


Ultime lettere di Jacopo Ortis. Osservazioni intorno alle Ultime lettere di J. Ortis.  Hypercalypsis.


Londra, 1829. In 16mo (cm. 17,5); mz. pergamena dell’Ottocento con tit. e fregi in oro;  ritr. di Foscolo, 1 c nn. ; pp. XXVII (1); 1 c. nn.; pp. 274; 1 c. bianca; pp. 72; 52.


Manca l’occhietto. Acchiappati, n. 139.  € 200


Dedica autografa di Betty Iacobson (traduttrice in tedesco delle poesie di Carducci) a Gertrude Emily figlia di George Raphael banchiere ebreo e mercante di lingotti d’oro. Sposò Meyer Adam Spielmann.

Niccolò Tommaseo.


Consigli ai giovani.

Milano, Agnelli, 1868/9. In 16mo, (cm.18);br. orig.; pp. (4), 112.  Fotografia originale all'antiporta con ritratto dell'autore.


PRIMA edizione. € 100

Comandante delle Milizie della Città di Carpi


Giuseppe Enea Marchi.


Aritmetica ragionata tratta con somma diligenza da’ migliori autori ed ampliata di nuove invenzioni  e brevità da Giuseppe Enea Marchi Gentiluomo di Carpi Comandante della stessa Città, e di quelle Milizie....

In Modena, presso la Società Tipografica, 1775.

In 4to (cm. 21); legatura coeva in mz. pelle a 4 nervi; bella antiporta con il ritratto del Comandante Enea Marchi (inciso da C. Manfredi reggiano su disegno di M.A. Borghi); pp. XI, 484 + carta di “Errata” + una tabella più volte ripiegata + altra tavola con palle di cannone. € 480


Altra copia  con legatura coeva ma senza il ritratto  e la pagina di errata, ma con una bella tavola in xilografia ripiegata non riportata in altri esemplari e dalle bibliografie. Si tratta forse di una primissima  tiratura del libro. €  380

Ugo Foscolo.


Opere scelte di Ugo Foscolo.


Malta, Tipografia di Luigi Tonna, 1839.


In 8vo (cm. 17,3); mz. pelle coeva; ritratto del Foscolo in ovale; pp. (4), XX (2), 266.

€ 240

Vincenzo Monti.


Cajo Gracco. Tragedia di V. Monti.


Milano, Luigi Veladini, s.d. (1804).


In 8vo (cm. 19,5); cartoncino marmorizzato coevo; pp. (4), 111, (1). € 165

Industria Sete Cucirine - Milano




Spagnolette Faro . Colori di moda anno 1927.


Catologo in tela bordeaux con titolo in oro e la figura di un faro, (cm. 18,3),


All’intreno 60 campioni di seta di colori differenti.  € 85

ZODIAC 17 - USA Architecture.


Frank Lloyd Wright 1867-1967. Louis Kahn. Young American Architets.



Milano, Edizioni di Comunità, 1967; rivista fondata da Adriano Olivetti.


In 4o (cm. 25,5); cop. orig. ill.; pp. 34 di pubblicità + 263 (3). Con molte illustrazioni, testo in italiano ed inglese.  € 140




Corrado Govoni.


Il volo d’amore.


Milano, Mondadori, 1926.


In 16mo (cm. 19,5); cop. orig. ill.; pp. XXIII, (1), 381, (3). Copia a fogli chiusi. PRIMA edizione.  € 80





Curzio Malaparte.


Il battibecco. Inni satire epigrammi.


Roma-Milano, Aria d’Italia, 1949.


In 8vo (cm.20,5); cop. orig. con sovracop. ill.; pp. 201, (7). PRIMA edizione.  € 80




Leonardo Sinisgalli.


Fiori pari fiori dispari.


Milano, Mondadori, 1945.


Copertina originale con sovracop. a colori; pp. 125 (3). Foglietto editoriale all’interno.  Bella copia. PRIMA edizione.  €  100

Parole in libertà futuriste, Tavole parolibere, Documenti originali, Edizioni Origianli.

Mostra a cura di Luciano Caruso. Sala delle Esposizioni, Palazzo del Comune di Pistoia, 1977.

Disegno di Cangiullo al centro.


Grande manifesto di cm. 56x77 stampato dalla Tipolitografia Tris di Pistoia.  Segni di piega. € 65

Ida Baccini.


Racconti. Libro di lettura per le classi elementari superiori. Seconda edizione corretta e aumentata.

Firenze, Felice Paggi, 1883.In 16mo (cm. 18).


Bella legatura orig. della tiratura di lusso in tela blu con impressioni in oro e nero simile a quella del più famoso “Pinocchio”;  antip.; pp. 146 + XIII di catalogo della biblioteca scolastica edita da Felice Paggi .


Illustrato.  Seconda edizione corretta e aumentata.   € 230


CUORE


Edmondo de Amicis.



Cuore. Libro per ragazzi. Con dodici tavole originali a colori del Pittore R. Rossi e disegni di A. Ferraguti, E. Nardi, A.G. Sartorio.


Milano, Aldo Garzanti, 1941.

In 8vo (cm. 23); tela rossa originale con titolo e doppia cornice in oro; pp. (8), 292 (2).  Antica dedica sul frontespizio.

€ 100

Viaggi di Livingstone



(LIVINGSTONE - VAMBERY)


I Viaggi di Livingstone. L’Africa Australe, primo viaggio del Dottor Davide Livingstone (1840 1856). Illustrato dal ritratto di Livingstone, la carta dell’Africa Australe e 14 incisioni.


Milano Treves, 1873.


(unito:) Livingstone. Lo Zambese ed i suoi affluenti per Davide e Carlo Livingstone (1858 1864). Illustrato da 31 incisioni e 3 carte geografiche.


(unito:) Arminio Vambèry. Viaggi di un falso dervish nell’Asia centrale da Téhéran a Khiva, Bokhara e Samarcanda per il gran deserto Turcomanno. Opera illustrata da 21 incisioni e una carta geografica.


Un volume in 8vo grande (cm. 23); bella legatura in tela con fregi e doppie cornici in oro; fregi e titolo in oro al dorso. Ritratto, pp. 84, (8) + un carta ripiegata; 163 + 3 carte geografiche ripiegate; 171 + una carta geografica ripiegata. I tre volumi sono riccamente illustrati. Prime traduzioni in lingua italiana di questi importanti viaggi. n.d.

Ugo Foscolo.


Dell’origine e dell’Ufficio della Letteratura. Orazione di Ugo Foscolo. Seconda edizione.


Milano, Dai Tipi di Carlo Dova, 1815 (Contrada dell’Agnello n. 965).


In 8vo (cm. 18;  buona legatura in cartone rigido del  ’900;  pp. 87 (1). Seconda edizione dell’Orazione pubblicata a sei anni dall’originale con il consenso del Foscolo.   Acchiapati n. 78. € 200

Melchior Cesarotti.


L’Iliade o la morte d’Ettore poema omerico ridotto in verso italiano dall’Abbate Melchior Cesarotti.


Piacenza, per Niccolò Orcesi, 1799/1801.


Tre volumi in 8vo (cm. 17,5); legature in mezza pelle dell’epoca; pp. 274, (2); 295, (5); 300. € 160

Edizioni Gobetti - Torino



Giuseppe Sciortino


L’epoca della critica.


Piero Gobetti Editore, 1924.


In 16mo (cm. 20); cop. orig.; pp. 40. 

€ 100

Edizioni Gobetti - Torino



Francesco Ruffini.


Diritti di Libertà.


Torino, Piero Gobetti Editore, 1926.


In 8vo, (cm. 20,4); cop. orig.; pp. 229, (1). 

€ 170

Edizioni Gobetti - Torino


Vincenzo Nitti.


L’opera di Nitti.



Torino, Piero Gobetti Editore, 1924.


In 8vo; copertina orig.; pp.(4), 274 (2) + XII pp. di novità editoriali.  PRIMA edizione. 

€ 140

Almanacco Etrusco per l’anno 1806.



Firenze, nella Reale Stamperia, 1806.


In 12mo (cm. 12,1); cartoncino colorato coevo a cartella: stemma al frontespizio; pp. 216. Serie dei Sovrani, Calendario, Levare del Sole, Lunazioni, Dell’Eclissi, Reali Sovrani dell’Etruria, Cariche di Corte... PISA, Consoli di mare... Stato di Siena, Auditori di Ruota... Livorno...  € 180


Felicita Morandi.


I due opposti. Racconto popolare educativo. Milano, P. Carrara, 1875.


In 16mo (cm. 18,5); bella legatura originale della tiratura di lusso in tela con impressioni a secco ed in oro (vignetta in oro in cop.); antip.; pp. 231 (1) + 8 di catalogo edit.



PRIMA edizione . € 250

Album catalogo di Pavimenti inizio Novecento


Paolo Ferrari Capomastro. Lavori in cemento. Edizione 1912.


Paicenza, Stabilimento fuori Barriera Cavallotti (già vecchia Porta San Lazzaro), Studio, Via Cavour, 46.

In 8vo (cm. 23); tela rigida con decori e scritte in oro; pp. 4 di testo + 27 bellissime tavole di esempi di più di 100 pavimenti colorati + una tavola finale con lavandini, vasca, caminetto, colonne ecc.  € 340



Materie coloranti Bonelli - Milano


Fabbriche Italiane Materie Coloranti Bonelli Milano. Stabilimenti di Cesano Maderno e Turro Milanese.

Colori diretti su filato di Cotone.


Catalogo a soffietto  con 10 campionari con filati di cotone originali applicati + una figura con gli Stabilimenti  + 11 pagine di testo: Norme generali per la tintura dei colori diretti su filato di cotone e tavola delle solidità e proprietà.  € 180


Francois Gosselin Fils ainé




Rue de la Règence 38 Liège.


Due preziosi campionari inzio Novecento di tele Kir, Kke, Kku, Kue, Kun ecc.

Con due fogli intestati “Gosselin” con tarif des toiles pur fil en 90 c/m.

In un 2 fogli la scritta “remis a Madame Consilio a Naples” (Consiglio).

Con circa 40 tipi di tele differenti.  € 230


Ugo Foscolo.



Tragedie di Ugo Foscolo precedute da un cenno biografico sull’autore.



Lugano, Gius. Ruggia, 1829.


In 16mo (cm. 16); mz. pelle coeva; fregi e tit. in oro al dorso; pp. XXXIX, (1), 223 (1). Acchiappati, vol. II n. 137.


Prima stampa delle tre tragedie riunite in un solo volume.  € 230

Vincenzo Monti.


In morte di Ugo Bassville cantica del Cav. Vincenzo Monti.

Edizione seconda riveduta dall’autore ed accresciuto di note.


Milano, dalla Società Tipogr. dei Classici italiani, 1821. A spese di Giovanni Resnati


In 8vo (cm. 17,6), legatura coeva in mz. pelle con titolo e fregi in oro al dorso; pp. 94 (2). Lieve danno ad una cuffia e nella parte alta di una cerniera ma bella copia.  € 110

Ugo Foscolo.


Saggi sopra il Petrarca pubblicati in Inglese da Ugo Foscolo e tradotti in Italiano.

Firenze, presso Giuseppe Galletti, 1825.


In 8vo (cm. 19,5); mz. pelle coeva; pp. XV (1), 190 (2).

Seconda edizione italiana degli “Essays on Petrarch”. Ottolini, n. 357. Manca all’Acchiappati.  € 250

Ugo Foscolo.


Ultime lettere di Jacopo Ortis precedute da un discorso di F. de Boni.


Capolago, Tipografia Elvetica, 1850.


In 16mo (cm. 15), brossura stampata originale; pp. 260.  € 60

Corrado Govoni.


Poesie scelte 1903 - 1918. Nuova edizione riveduta ed accresciuta.


Ferrara, Taddei, senza data (1920).


In 8vo (cm. 20), brossura originale a colori con illustrazione floreale di Angelo Zamboni; pp. XXV (3), 373 (7). Con 3 ritratti di Corrado Govoni fuori testo su carta patinata con velina protettiva. 

Bella copia. € 130



Lorenzo Montano.


Il perdigiorno. Con una lettera agli amici della Ronda.


Bologna, L’Italiano, 1928.


In 16mo (cm. 18,3); cop. orig.; ritratto di M; eseguito da L. Longanesi, pp. 133 (7). PRIMA edizione numerata di 610 copie.  € 180

Eugenio Montale.


La bufera e altro.


Milano, Mondadori, 1957.


In 16mo (cm. 19,5); copertina originale con velina protettiva; pp. 109 (3).


Nuova edizione che segue quella stampata da Neri Pozza nel 1956. L'edizione Mondadori è aumentata di una poesia già apparsa in "Botteghe Oscure". Bella copia.  € 80




Camillo Sbarbaro.


Scampoli.


Firenze, Vallecchi, 1960.


In 16mo (cm. 18,8); cop. orig. ill. con sovracop.; pp. 144 (4). PRIMA edizione.  € 150

CALEMBOURGS



Des calembourgs comme s'il en pleuvoit, Contenant un déluge de traits d’esprit. Seconde edition, augmentée entre autre choses de la Lettre à Madame  de KKO. Le tout dédiés à Jocrisse.


A Paris,  chez  Barba, 1800.


In 12mo (cm. 13); cartone telato con tassello e titolo in oro, figura incisa acquerellata all’epoca che si strappa i capelli in antiporta; pp. 180. € 200

Saybene e C.

Fagnano Olona, Milano Gallarate.



Album Pavimenti. Edizione 1909 - 1910.

Centimetri 12,5x16. Copertina in tela sciupata; Pavimenti di mattonelle unicolori - Pavimenti di mattonelle intarsiate - Pavimenti di Marmette in Mosaico alla Veneziana -


Pagine 8 + LXIV  belle tavole a colori. Indicazione di un cementista di Carpi.   € 230

Giosuè Carducci.


Satana. Polemiche sataniche.

Bologna, Zanichelli, 1907.


In 16mo (cm.17); copertina originale stampata; pp. (4), 76 (4).  € 55


Cantico de’ Cantici



Il Cantico de’ cantici adattato al gusto dell’Italiana Poesia, e della Musica e corredato di note, ed osservazioni sul senso letterale da Evasio Leone Carmelitano di casale Monferrato pastor Arcade ed Accademico Immobile.


Torino, dalla Stamperia d’Ignazio soffietti, 1787.


In 8vo (cm. 17,5), mz. pergamena coeva; pp. (4), 163.

Tracce di tarlo sui margini bianchi. € 120


Capolavoro tipografico


Giovanni Battista PIAZZETTA.


Beatae Mariae Virginis Officium.


Venezia, Pasquali, 1740. In 12mo (cm. 14); legatura coeva in marocchino marrone  con ricche cornici in oro ai piatti; dorso a 5 nervi con riquadri e fregi in oro; tagli dorati; cc. 20 nn., pp. 427, (5). Antiporta, vignetta al front. e 15 tavole a piena pagina + 20 finalini.

Astuccio in pelle del Settecento.


Testo completamente inciso; le illustrazioni sono incisioni di grande finezza di Marco Pitteri su disegni di G.B. Piazzetta. Il tutto si fonde in perfetta armonia con il testo, anch’esso interamente inciso in rame. Prima edizione di quella che si può considerare la più affascinante produzione della tipografia veneziana del secolo XVIII, in cui il Piazzetta ha espresso i migliori esempi della sua sensibilità illustrativa. Delizioso esemplare in preziosa legatura originale.


Morazzoni, p. 215, tav. 61/2 e pp. 115 e 116: Il gioiello più gentile del bibliopola Pasquali... Il libretto è prezioso sotto ogni aspetto, essendo il risultato dell’armonica collaborazione di G.B. Piazzetta e di M. Pitteri, due artisti che in quel momento erano i più perfetti rappresentanti della pittura e dell’incisione veneziana.

Come sempre il grande pittore è prodigo di audaci scorci, di ardite luminosità, e di quella sensibilità psicologica che fa di lui il pittore più religioso di Venezia.  € 1900

Ugo FOSCOLO


La Chioma di Berenice. Poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo.


Milano, dal Genio Tipografico, 1803. In 8vo grande (cm. 22,5); legatura coeva in mz. pelle con fregi e titolo in oro; pp. (2), 228. Piccole mancanze alle cuffie e alle cerniere ma buona copia stampata su carta forte. Ex libris Landau.


PRIMA edizione della prima tiratura con il testo  orig.  a p. 225 “... e sulle Sirene incantate da Ulisse perch’ei gettò nel mare / i propri genitali”.

Acchiappati , variante A. Circa la maggior rarità fra le due lezioni è necessario ricordare che l’opera uscita a Milano a spese dell’Autore nel novembre 1803 in 500 copie tutte in carta forte ebbe ben scarso smercio... Lo stesso Foscolo si era reso conto dell’ insuccesso sul piano economico, se il 2 gennaio 1804 scriveva al libraio Francesco Reina “... o che pochi leggano questa sorta d’opere, o che molti la trovino cara, fatto sta ch’io non posso dire d’averne venduto trenta copie...”.

Considerata questa realtà, è legittimo supporre che nel momento in cui Foscolo decise di apportare la nota variante nei magazzini del Genio Tipografico giacessero almeno 400 delle 500 copie stampate: donde la maggior rarità della variante A (le poche copie vendute) rispetto alla B (le molte copie invendute sottoposte alla sostituzione del quartino finale). Acchippati, Raccolta Foscoliana, I, p. 100/101. € 1050

Raffaele de Grada.


Il Movimento di Corrente.

Milano, Ediz. del MILIONE, 1952. In 8vo, (cm. 20,5); cop. orig.; pp. 37, (3) + 39 riproduzioni di quadri su tavole f. testo + 8 pp. d’indice delle tavole.


Quadri di: A. Badodi, R. Birolli, B. Cassinari, R. Guttuso, G. Migneco, E. Morlotti, A. Sassu, E. Treccani, I. ValenVedova.  € 40




Albino Pierro.


Curtelle a lu Soue. Poesie in dialetto lucano con traduzione italiana dell’autore e una lettera di Gianfranco Contini..


Bari, Laterza, 1973.


In 16mo (cm. 18); copertina originale a colori; pp. 79.


PRIMA edizione.   € 65

Franco Fortini.


Dieci inverni 1947 1957 contributi ad un discorso socialista.


Milano, Feltrinelli, 1957.



In 8vo (cm. 22,5); copertina originale con sovracop. a colori; 282 (2). PRIMA edizione. € 85

Carlo Levi.


Le parole sono pietre.Torino, Einaudi, 1955.


In 8vo (cm. 21,5); copertina originale con sovracoperta illustrata, acetato originale; pp. 188, (12). PRIMA edizione. Copia perfetta con una sobria firma di appartenenza nell’angolo interno superiore della prima carta bianca. € 100




Arturo Loria.


Endymione. Firenze, Edizioni di Letteratura, 1947.



PRIMA EDIZIONE. Dramma satiresco in tre atti.


In 16mo (cm. 19,5); copertina originale; pp. 135, (9).  € 130

DANTE ALIGHIERI


Vincenzo Buonanni.


Discorso di Vincentzio Buonanni sopra la prima cantica  del divinissimo Theologo Dante d’Alighieri del Bello nobilissimo Fiorentino Intitolata Commedia.


In Fiorenza, nella Stamperia di Bartolomeo Sermartelli, 1572. In 4to (cm. 22); legatura coeva in pergamena molle con titolo elegantemente ms. al dorso all’epoca; front. con marca tip. in xilografia; pp. (8), 230 (6). Con una interessante figura in xilografia  della “Geografia dell’Inferno”.


PRIMA edizione.    n.d.


V. Buonanni, nato a Firenze nella prima metà del ‘500 da nobile famiglia, fu cultore delle lettere classiche e di quelle italiane; fu membro dell’Accademia fiorentina; fu in rapporti abbastanza cordiali con i letterati del suo tempo e principalmente con A. F. Grazzini. Quando, alla fine del 1550, furono eletti i riformatori della lingua fiorentina, tra cui il Varchi, il Gelli e il Giambullari, il Lasca li invitò a chiamare tra loro anche il Buonanni. E’ questa l’unica edizione sul Poema di Dante ad apparire nella città natale del poeta tra l’edizione giuntina di Benivieni del 1506 e l’edizione dell’Accademia della Crusca del 1595.  Il commento di B. per la sua familiarità ed uso della letteratura greca come paragone anticipa la famosa discussione su Dante iniziata dal misterioso Ridolfo Castravilla che attaccò la Commedia di Dante, nello stesso anno, per il suo discostarsi dalle norme della poetica Aristotelica nel suo “Discorso nel quale si mostra l’imperfettione della Commedia di Dante”: La revisione di B. del testo di Dante, sulla base dei primi manoscritti, particolarmente sui 4 in suo possesso, sottolinea nelle sue intenzioni una nuova direzione sul fronte  filologico che condurrà all’edizione critica dell’Accademia della Crusca del 1595

Statuto del Partito Nazionale Fascista


Foglio d’ordini. Roma, Palazzo del Littorio, N. 194, 19 marzo 1938 . Anno XVI E.F.

Gran Consiglio del Fascismo. Riunione dell’11 marzo XVI E.F.

Statuto del P.N.F. : Dottrina Politica e  Sociale del Fascismo a firma Mussolini.

Seguono i 37 articoli dello Statuto del P.N.F.

Con l’elenco di chi riceve il “Foglio d’Ordini”.

Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1938. Direttore Achille Starace.


In 4to (cm. 30); pp. 23.

Bella copia. € 150

Dedica autografa di Paolo Mantegazza ad Adelaide Maraini Pandiani


Paolo Mantegazza.


Testa Libro per i giovinetti.

Milano, Fratelli Treves, 1888.


In 16mo (cm. 19); tela blu coeva con titolo e fregi in oro al dorso; pp. (8), 314 (2).

Il libro esce con dedica a De Amicis : “... leggendo il vostro Cuore ho pianto anch’io come un fanciullo. Da quelle lagrime è nato quest’altro libro...”


PRIMA edizione con importante dedica alla famosa scultrice  Adelaide Maraini (Pandiani) grande amica  ed ispiratrice di Paolo Mantegazza (le dedica il suo libro sull’India). € 300

Strenna della Gara degli Indovini


Anno I.

Torino, Speirani e Figli, Via San Francesco d’Assisi, 11 . 1877.


In 4to grande (cm 31); bellissima legatura in tela con titolo e ricche figure in oro; antiporta in litografia a colori, pp. 79 (3). Stampato su carta forte e con numerose tavole protette da veline nel testo ed illustrazioni, rebus ecc.In fine “Spiegazione dei giuochi”.

Bellissima copia stampata su carta forte, tagli dorati. € 480


Acrostici dell’Avv. Raffaelli; Indovinelli; Logogrifi; Enimm, ottave e sonetti enigmatici; Rebus verbali; Chiavi diplomatiche; Bizzarie fonetiche; Sciarade doppie, quintuple; Parole a rombo angolari...

Dedica autografa di Marino Moretti


Marino Moretti.


Il Ciuchino.

Poesie per i ragazzi. 20 tavole fuori testo di Mario Vellani Marchi.

Torino,  Società editrice internazionale, 1953.


In 8vo (cm. 24); copertina originale in cartone rigido illustrato; pp. (4), 102 (2).

Prima edizione con bella dedica autografa di Marino Moretti a Fernando Palazzi “che conosce i ragazzi più del suo M. Moretti”. € 240


Etichetta della “Biblioteca di Fernando Palazzi”  (il suo nome è ricordato principalmente quale autore del Novissimo dizionario della lingua italiana e dell’edizione minore, dal titolo “Il Piccolo Palazzi” ).


 



Ugo Foscolo.



Esperimento di traduzione della Iliade di Omero di Ugo Foscolo.

Brescia, per Nicolò Bettoni, 1807.


In 8vo grande (cm. 23,6); bella legatura inizio Novecento in mezza pelle nocciola a 4 nervi con semplici fregi e titolo in oro; pp. XII, 121, (3).


Bella copia con barbe stampata su carta forte.


PRIMA EDIZIONE in carta sotto-imperiale. Le copie in carta sotto-imperiale sono da ritenersi limitate a un numero inferiore di esemplari.  € 2000

Le Corbusier


La Charte d'Athènes. Urbanisme.


Les Editions de Minuit, Paris, 1957. Avec un discours liminaire de Jean Giraudoux. Edition établie par Jean Petit. 2


Parigi, Les Editions de Minuit,  1957.  € 255


Copertina originale in tela blu  con sovracop. a colori  firmata da Jean Petit.

Prima stampa alle Editions de Minuit di questo testo che fu redatto nel 1933.


Questa edizione con prefazione di Le Corbusier  datata 6 settembre 1957 ed illustrata con i suoi disegni, inaugura la serie dei “Cahiers Forces Vives”, progettati dall'architetto Jean Petit. 

Domenico Cini.


Osservazioni storiche sopra l’antico stato della Montagna Pistoiese con un discorso sopra l’origine di Pistoia del Capitano Domenico Cini della Terra di San Marcello Accademico Etrusco di Cortona...


In Firenze, nella Stamperia di S.A. R, Per Gio.  Gaeatano Tartini  e Santi Franchi, 1737.


In 4to (cm. 22,5); bella ed elegante legatura coeva in piena pelle maculata con cornice in oro ai piatti; dorso a 5 nervi con ricchi fregi e titolo in oro; tagli dorati; sguardie in carta  colorata; pp. XII, 280. Bellissima copia. PRIMA edizione. € 950

Mail:

info@bongiornolibri.it



tel. 059  24  44 66


mobile 3355432936

Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco  sul mese.

Chi non riceve   l’avviso dei nostri listini mensili può farne richiesta  a :


info@bongiornolibri.it


 

Cartellone per Tombola.


Cartellone su foglio leggero di cm. 29,3x 39,5.


Firenze, Salani, 1931. € 90

Gioco per bambini. Quartetto degli sport.




Vienna Ferd. Piatnik & Figli, senza data (anni 60/70 del Novecento).


Mazzo di 40 carte di cm. 7x11 in astuccio originale con fotografie di sport olimpici: pattinaggio sul ghiaccio (pattinaggio artistico), Parallele (anelli sbarra cavallo), Calcio (pallacanestro palla a mano Hockey su prato), Judo (sollevamento pesi Pugilato lotta) Vela (sci d’acqua Canottaggio slalom su kajak), Nuoto, Tuffi, crowl, palla a nuoto, Ippica  (Polo galoppo corsa con ostacoli) ....   € 95

L’Angelo della infanzia.

Legatura in argento



Bergamo. Istituto d’Arti Grafiche, senza data (1897/1900).

In 24mo (cm. 8,4); legatura in argento con figura di Cristo al centro; decorazioni floreali incise ai due piatti; incisa la data 29 ott. 1905. Pagine 190 (2) con figure nel testo ed a piena pagina.

Astuccio originale con all’interno raso e velluto verde.  € 240

CANACE


Sperone Speroni.


Tragedia di M. Sperone Speroni. Se nel fine di questa sana, intera, & corretta si guarderà, si troverà annotato quanto lacera, tronca, & corrotta sia quella, che da altri, che da noi, & contra il voler dell'Auttore, & senza licenza veruna occultamente è stata stampata, & intitolata CANACE.


Venezia, Vincenzo Valgrisi, 1546. In 8vo; elegante in mz. pelle verde; dorso a 4 nervi; fregi e tit. in oro al dorso; cc. 39 (1);  marca tipografica in fine; carte di guardia colorate.  Aggiunte 6 antiche carte bianche all'inizio e 20 in fine. PRIMA edizione, unica autorizzata dall'autore. 

€ 850